Sony PlayStation 3 - seconda parte

Gian Luca Di Felice, Emidio Frattaroli 25 Marzo 2007 Gaming

In questa seconda parte dell'analisi condotta sulla nuova PlayStation 3, l'attenzione viene concentrata sui principali aspetti legati alla qualità audio e video della nuova console Sony, sia come riproduttore Blu-ray Disc, sia come centro di intrattenimento multimediale

Conclusioni

Pur con qualche limitazione, relativa alle risoluzioni disponibili con i collegamenti video HDMI e component e che abbiamo trattato nelle pagine precedenti, il giudizio sulla qualità della riproduzione video della nuova PlayStation 3 arriva all'eccellenza e supera nettamente tutti i lettori Blu-ray Disc attualmente disponibili sul territorio europeo (Panasonic e Samsung). In poche parole, per chi ha un display Full HD con ingresso HDMI e cerca la migliore qualità video, la PS3 è sicuramente il miglior lettore Blu-ray Disc attualmente a disposizione, con ulteriori margini di miglioramento sul fronte della disponibilità del numero di risoluzioni in uscita.

Per chi invece fosse interessato anche alla riproduzione audio, alcuni dei limiti della PS3 sono da tenere nella giusta considerazione: mancanza di uscite multicanale analogiche e qualità nella decodifica da DD/DTS a PCM non esaltante. Tra qualche mese, quando saranno disponibili i primi amplificatori con HDMI 1.3 e decodifica dei nuovi formati Dolby TrueHD e DTS HD "on board", il discorso dovrà essere affrontato di nuovo. In attesa di questa nuova congiuntura, i classici stream Dolby Digital e DTS che già conosciamo e che sono disponibili all'uscita ottica TOSLink hanno ancora molto da dire.

Sulle qualità come console, il primo impatto è sicuramente molto positivo, specialmente quando si gioca con i pochissimi titoli a piena risoluzione HD, anche se alcuni aspetti lasciano un po' perplessi (es. aliasing) e spingono a rimandare il giudizio tra qualche mese, quando cioè i giochi a disposizione non si conteranno sulle dita di una sola mano. Su quest'ultimo aspetto, lasciamo la parola alla redazione di Hardware Upgrade che affronterà questa materia in maniera più diretta di quanto abbia fatto o abbia intenzione di fare AV Magazine.

Per il momento la PS3 si è già conquistata a pieno titolo un posto in pianta stabile tra le sorgenti video di riferimento della nostra redazione e continueremo quindi a parlarne anche in futuro, descrivendo eventuali aggiornamenti del firmware che dovessero apportare modifiche interessanti, in attesa anche di verificare tutti i vantaggi offerti dalla connessione HDMI 1.3 sul fronte del "deep color" e dell'aumento del numero di sfumature in tutti i display compatibili. Sull'argomento "deep color" e HDMI 1.3 dedicheremo un articolo monografico appena avremo terminato la raccolta di informazioni.

In buona sostanza, i 599 Euro che vengono chiesti per portarsi a casa questa nuova PS3 sono più che giustificati. Sotto molti aspetti inoltre, la PS3 rappresenta uno dei migliori "affari" di questa nuova generazione di prodotti ad alta definizione, considerando ad esempio i prezzi dei prodotti direttamente concorrenti nella riproduzione dei media Blu-ray Disc come il Panasonic BD10 ed il Samsung BD-P1000 ma considerando anche la qualità della costruzione e dei componenti della PS3. A coloro che fossero interessati solo ed esclusivamente alle funzioni come console pura, diciamo che il giudizio è rimandato quando ci sarà una disponibilità di videogame più consistente.

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

Commenti (144)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • endymion76

    13 Aprile 2007, 08:59

    Originariamente inviato da: bonzuccio
    ...Come siamo messi a convertitori d/a?
    Con dei buoni cavetti rca otterrò un buon risultato sul mio vecchio Marantz?


    Direi che non c'è di che stare allegri. Qualche economia andava pure fatta. E la mannaia del risparmio è caduta sui convertitori d/a e la qualità audio in generale (DSD compreso).

    Non sono un esperto di audio, ma siamo ai livelli di un lettore cd/dvd da un centinaio di euro. Per la cronaca, la qualità mi è parsa leggermente superiore a quella del mio Samsung 745 (che ha definitivamentre traslocato in soggiorno...Ole'), anche se la scena mi è parsa un po' chiusa.

    Poi, penso che il parere di Emidio, Gianluca & CO valga molto di più di quanto possa scrivere io in tutta la mia vita!.

    Salu'
  • bonzuccio

    13 Aprile 2007, 11:38

    Thx per le info.. credevo peggio
    Spero nel mio ampli e nelle Mission dell'84.. adesso vedo come suonano mio padre mi ha detto di portarmele a casa
  • Gian Luca Di Felice

    13 Aprile 2007, 16:00

    Originariamente inviato da: endymion76
    Non sono un esperto di audio, ma siamo ai livelli di un lettore cd/dvd da un centinaio di euro.

    Poi, penso che il parere di Emidio, Gianluca & CO valga molto di più di quanto possa scrivere io in tutta la mia vita!.


    Quoto! Penso che tu abbia reso bene l'idea!
    Niente, niente tu abbia scritto a sufficienza nella tua vita?....e grazie ancora una volta per la fiducia!

    Ciao! Gianluca
  • endymion76

    13 Aprile 2007, 17:13

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice
    ....e grazie ancora una volta per la fiducia!

    Ciao! Gianluca


    Io sono di Milano, ma dalle vostre parte si potrebbe dire :Maddeccheaho!.
    Prego, non c'è di chè...

    P.s: se penso che in altro, affollato 3d, c'è gente che chiede ancora se la ps3 legge o meno i divx, mi domando: ma gli articoli che scrivete (e la prova di Ps3 è LA migliore sulla piazza, c'è poco da sfogliare margherite...) la gente li legge o no? Perdona lo sfogo pero' di là siamo a quota 120 pagine (and still countin'....) di boiate...

    Perdonate lo sfogo....
  • Elvenz

    19 Aprile 2007, 11:35

    firmware 1.70 is up...

    Speriamo bene, ma per quanto ho letto fino ad ora... dell'opzione per far uscire il dsd via hdmi non se n'è proprio parlato
    Incrocio scetticamente le dita!

    ps: continuo a sostenere che quelli della sony mi fanno troppo inca##are!!
    abilitano nella nuova versione il vibration (ok cosa buona) e ancora devono rilasciare il nuovo pad wireless che lo supporti, inseriscono l'hdmi 1.3 (ok buona cosa) ma ancora non esite ampli (degno) con l'1.3; ma porka vakkaccia mi fate passare sto stream dsd sull'hdmi o no? Miiiii o guardano troppo al futuro o troppo al passato (vedi supporto ps1), ma sto presente lo vogliamo valutare o no?!?!?
  • ssteki

    20 Aprile 2007, 10:22

    file .ts

    Salve ragazzi, volevo chiederti perchè mi sucede questo.
    In internet ho trovato il file demo della Pioneer in formato .ts da 1.4G, che dovrebbe essere quello usato anche nella prova effettuata da AVM.
    Dopo averlo masterizzato su un comune DVD-R, provo a visionarlo sulla PS3, ma il disco risulta vuoto, provando anche a visualizzare tutto con il tasto X ma nulla.
    Chiedo a tutti voi magari anche all'autore del test quale possa essere il problema.
    Grazie e saluti
  • Elvenz

    20 Aprile 2007, 10:28

    Originariamente inviato da: Elvenz
    Speriamo bene, ma per quanto ho letto fino ad ora... dell'opzione per far uscire il dsd via hdmi non se n'è proprio parlato
    Incrocio scetticamente le dita!


    C.V.D.!!!
    Fatto l'aggiornamente alla 1.70 e niente flusso DSD sull'HDMI, brava Sony, brava, i miei complimenti, ah dimenticavo grazie per l'abilitazione dei giochi della ps1, mi era appena tolto il commodore 64! Ma vafff...
  • virtuali

    20 Aprile 2007, 13:26

    Originariamente inviato da: Elvenz
    Fatto l'aggiornamente alla 1.70 e niente flusso DSD sull'HDMI


    Ma anche se ci fosse l'opzione, non esistono gli ampli che lo decodificano, quindi non te ne faresti molto.
  • Elvenz

    20 Aprile 2007, 13:51

    Originariamente inviato da: virtuali
    Ma anche se ci fosse l'opzione, non esistono gli ampli che lo decodificano, quindi non te ne faresti molto.


    Ancora con sta storia!!
    L'ampli che lo accetta ESISTE! E guarda caso è proprio quello che HO io (Yammi RX-V2700).
    Mi hai preso veramente per deficiente che scrivo ste cose?!?
    Se l'ho scritto è perchè ho un ampli che accetta via HDMI 1.2a lo stream DSD (come scritto una pagina addietro).
  • endymion76

    20 Aprile 2007, 15:04

    Originariamente inviato da: Elvenz
    Ancora con sta storia!!
    Mi hai preso veramente per deficiente che scrivo ste cose?!?


    E vabbè che sarà mai. Non credi di esagerare? Prendersela cosi' per una feature non ancora implementata mi pare eccessivo. Se proprio non ti garba che Ps3 non esegua lo stream DSD su HDMI, comprati un lettore SACD come dio comanda!
« Precedente     Successiva »

Focus

News