Il nuovo corso di Pioneer
L’incontro milanese organizzato da Pioneer Italia ha messo in luce le novità home del settore dell'elettronica di consumo dell'azienda giapponese, con interessanti contenuti nei sistemi integrati home theater, tra i diffusori home theater di qualità, iPod dock e una soundbar con subwoofer wireless
Home Theater minimalista
Pioneer ha presentato anche una sound bar studiata per i flat TV da 32 a 37 pollici, che vi avevamo presentato già in questo articolo. Il nuovo HTP-SB300 è un sistema a 3.1 canali, con amplificazione integrata di 250W complessivi e subwoofer wireless, per la massima versatilità d'installazione. Sul fronte connessioni troviamo due ingressi e un'uscita HDMI 1.3 compatibile 24p, mentre sul fronte audio il sistema è in grado di decodificare le tracce Dolby Digital, DTS e anche quelle lossless Dolby TrueHD (non è invece prevista la compatibilità con il DTS HD MA).
Nel segmento home theater, segnaliamo anche il nuovo sistema home theater con lettore blu-ray BCS-FS500 a 2.1 canali, composto da due diffusori slim design uniti all'amplificatore da 300W e al subwoofer down-firing, con decodifica interna di segnali audio lossless Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio Essential. Il lettore Blu-ray è dotato dell'ultima specifica BD-Live per accedere via rete ai contenuti extra presenti su server remoti. Segnaliamo un terminale HDMI 1.3, upscaling a 1080p e funzione Deep Color. Compatibilità anche DivX, porta USB anteriore per riprodurre file MP3/WMA, JPEG. Compatibilità iPod grazie all'apposita dock-station. Prezzo al pubblico del BCS-FS500: 599 Euro.
Per maggiori informazioni: www.pioneer.it
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
Pioneer Kuro PDP-LX5090
Il Pioneer Kuro di nona generazione è al momento la massima espressione della tecnologia al... »
-
Evento Pioneer: TV LCD e Plasma Kuro 9G
Quando Pioneer chiama ci si aspetta sempre di essere accolti da prodotti di gran qualità. Non... »
Commenti (26)
-
restando in tema di prodotti di qualche anno fa, mi ritrovo a casa un giradischi pioneer pl12dII ancora funzionante dopo 35 anni, qualche anno fa ho sostituito la cinghia in gomma.
per non parlare del lettore di laserdisc in firma che fa ancora tremare le pareti quando il t-rex di jurassic park insegue i protagonisti del film. -
Ma scusate, c'è veramente da rallegrarsi se un marchio come Pioneer finisce a fare tweeter al berilio high end e autoradio low cost?
La scomparsa del settore TV è comunque un segno MENO...gli altri prodotti già li faceva prima...
Meno male ci sono rimasti degli ottimi lettori DVD e BD altrimenti non so cosa potrei comperarmi di Pioneer, visto che la tecnologia TAD se la possono permettere veramente in pochi.... -
Della pioneer non ci dimentichiamo dei laserdisc e dei maxschermi che vedevamo nei pub negli anni 90. Tornando al discorso TV si evidenzia che i televisori pioneer, stupendi sotto ogni punto di vista, hanno avuto costi proibitivi per la maggior parte della gente comune. LG, Samsung e Panasonic con prezzi da 500 ai 1500 euro offrono ottimi modelli che risultano i più venduti. Ormai la Pioneer - settore tv - è stata fagocitata dalla Panasonic che ha comprato i suoi brevetti tv. Quest'ultima con la serie Z ha prodotto un ottimo tv al plasma che, in linea con i prodotti pioneer, costa circa 4000 euro........quindi la qualità si deve pagare a caro prezzo. Evidentemente la Panasonic se lo può permettere continuando però a produrre anche tv economiche alla portata di tutti. La pioneer comunque risulta essere ancora un punto di riferimento per vari prodotti del settore HI-FI ed HT e speriamo che lo sia anche per il futuro.
-
@Pizzo
Ti ricordo che oltre agli ottimi lettori BD Pioneer ha in catalogo degli eccellenti ampli (la serie SC) che sicuramente superano in qualità marchi ben più noti....ciaooo -
Originariamente inviato da: arcidaxche brutta fine per la pioneer !!!
Sarei quasi per quotarti, ma poi penso che al peggio non c'è fine...
Io dico che questa fabbrica qua, fra un pò sbaracca tutto...
Trovo sintonia anche con chi parla di schizofrenia commerciale, ovvero direi di disorientamento commerciale.
Ma ce l'hanno un target delineato chiaro o no?
walk on
sasadf -
ho a casa un sc-lx52 e non mi pare faccia tanto schifo.. tanto che sto pensando di affiancargli un Bray sempre pioneer e far volare dalla finestra l'LG di 2 mesi.. quello si fa una brutta fine..
ma dire che Pioneer sta per morire .. mi pare grossa..
che si sia di meglio è vero.. che pioneer stia facendo una brutta fine solo perchè fa anche delle cose consumer direi che è un po' tirata..