Sintoampli HT Onkyo TX-SR605

Gian Luca Di Felice 19 Luglio 2007 Diffusori

Il costruttore giapponese Onkyo anticipa la concorrenza e arriva per primo sul mercato con un modello con a bordo i decoder per i bitstream Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio, ingressi HDMI 1.3 e DSP video con tecnologia DCDi Faroudja, a soli 599 Euro

Conclusioni

Il nuovo sintoamplificatore Onkyo TX-SR605 si presenta come una macchina completa, aggiornata, dalle sorprendenti prestazioni audio e adatta ad ambienti di cubatura media, il tutto condito da un invitante rapporto qualità/prezzo che, sulla carta, potrebbe mettere seriamente in difficoltà molti dei concorrenti che si apprestano ad arrivare sul mercato.

Dalla sua ha il vantaggio di essere il primo sintoamplificatore audio/video già disponibile nei negozi completo di decoder audio multicanale Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD e DTS HD, di possedere due ingressi HDMI 1.3 (compatibili anche con il nuovo spazio colore x.v.YCC) e di poter effettuare senza problemi il pass-through via HDMI delle immagini 1080/24p.

Purtroppo le funzionalità video di upconversion non sono da primato, ma ci sentiamo di giustificare questa pecca per via di un prezzo di vendita fino a poco tempo impensabile in considerazione della ricca dotazione e ricordiamo che sono in arrivo altri modelli con processori video interni molto più sofisticati e non a caso dal prezzo decisamente più elevato (vedi il TX-SR875 con processore HQV che dovrebbe avere un prezzo di circa 1.800 Euro).

Per maggiori informazioni sui prodotti Onkyo: Tecnofuturo - www.eu.onkyo.com

PAGINE ARTICOLO

Commenti (42)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • paskal71

    20 Luglio 2007, 15:11

    Onkyo TX SR-605

    Io l'ho ordinato ed è in arrivo. Speriamo bene!
  • bvalter1964

    20 Luglio 2007, 15:28

    605 bicchiere mezzo pieno o vuoto

    Su forum in lingua inglese (tra cui AVS) l'incapacita' di questo amplificatore di gestire al meglio flussi pcm 5.1 gli fa preferire lo yamaha 661 (a questo livello di prezzo) anche senza la gestione delle nuove codifiche. Per il resto sembra un ottimo apparecchio
  • Gian Luca Di Felice

    20 Luglio 2007, 16:00

    Originariamente inviato da: bvalter1964
    l'incapacita' di questo amplificatore di gestire al meglio flussi pcm 5.1



    Ovvero??? personalmente con l'esemplare in prova non abbiamo avuto alcun problema!
    Facci sapere!

    Gianluca
  • ARAN BANJO

    20 Luglio 2007, 17:32

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice
    Ovvero???


    anche il mio con casino royale suona che è una bellezza........
  • 55AMG

    20 Luglio 2007, 18:01

    Tra l'altro nella discussione nella sezione ampli relativa a questo Onkyo c'è già qualcuno che ne è in possesso. Così proviamo in casa
  • bvalter1964

    21 Luglio 2007, 08:58

    Non e' in grado applicare nessuna elaborazione a un flusso PCM 5.1 quindi non puo' estenderlo a 7.1 (Dolby ex) o applicare effetti vari (cinema, etc.)
    Posto il link (http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=738511), e' molto lungo ma la maggiorparte delle informazioni sono nel primo post
  • 55AMG

    21 Luglio 2007, 12:09

    Bvlater sicuro? Il mio Yamaha 4600 nonostante abbia qualche anno lo fa perfettamente
  • Gian Luca Di Felice

    21 Luglio 2007, 13:01

    Originariamente inviato da: bvalter1964
    Non e' in grado applicare nessuna elaborazione a un flusso PCM 5.1 quindi non puo' estenderlo a 7.1 (Dolby ex) o applicare effetti vari (cinema, etc.)


    Ahhh! questo sì, è assolutamente vero! non è possibile applicare alcun effetto alle tracce PCM multicanale, ma sinceramente non ne vedo l'utilità! Tolto il 7.1 (anche se sinceramente preferisco un 5.1 fatto bene ad una ricostruzione matriciale di altri 2 canali!) non vedo perché dovremmo applicare degli effetti DSP ad una traccia PCM 5.1!!!!
    Per quanto riguarda il PCM stereo invece è possibile abbinare qualsiasi effetto (e in questo caso sì che gli effetti DSP possono tornare utili!)
    Insomma non mi sembra una lacuna tale (tolto che altri concorrenti permettano di fare ciò che si vuole sulla traccia: tanto di cappello!) da titolare la risposta 605 bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto!

    Gianluca
  • 55AMG

    21 Luglio 2007, 13:04

    Gian Luca ok per le tue considerazioni.
    Ma chi ha un impianto 7.1?
  • Gian Luca Di Felice

    21 Luglio 2007, 13:19

    Originariamente inviato da: 55AMG
    Ma chi ha un impianto 7.1?


    Se la traccia è PCM 5.1 lo riproduce in 5.1 se invece è PCM 7.1 lo riproduce in 7.1. Il fatto di non poter portare a 7.1 una traccia PCM 5.1 è veramente così grave? Personalmente non sento questa esigenza...ma è una mia considerazione, posso capire che per te sia un problema...

    Gianluca
« Precedente     Successiva »

Focus

News