Sintoampli HT Onkyo TX-SR605

Gian Luca Di Felice 19 Luglio 2007 Diffusori

Il costruttore giapponese Onkyo anticipa la concorrenza e arriva per primo sul mercato con un modello con a bordo i decoder per i bitstream Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio, ingressi HDMI 1.3 e DSP video con tecnologia DCDi Faroudja, a soli 599 Euro

Versatilità e connessioni


l'interno dell'Onkyo TX-SR605
- click per ingrandire -

Tra il gran numero di connessioni a disposizione, non manca una coppia di prese HDMI, compatibili con lo standard 1.3 e indispensabile per il trasferimento all'amplificatore dei nuovi bitstream Dolby e DTS. Accanto alle 2 prese HDMI, abbiamo anche 3 ingressi component, 5 ingressi S-video e video composito (1 in posizione frontale), 3 ingressi audio digitali TOS-link, 2 digitali coassiali, ben 7 ingressi audio stereofonici, di cui uno (DVD) fino a 7.1 canali. Va comunque precisato che gli ingressi sono assegnabili per un massimo di 5 sorgenti video. Manca un ingresso phono.

Tra le uscite abbiamo una porta HDMI 1.3, una presa component assegnabile, due uscite in video composito ed S-video (VCR e monitor) assieme alle rispettive uscite audio stereo preamplificate, l'uscita stereo "tape" ed una ulteriore uscita audio stereo indipendente, sia preamplificata che amplificata, per un secondo ambiente (zone 2).

A completare la dotazione troviamo il connettori per le antenne per i segnali radio AM ed FM, il jack RI Remote Control per poter pilotare apparecchi compatibili (vedi dock iPod) e la possibilità di collegare i diffusori frontali in configurazione Bi-Amp, rinunciando però ad una configurazione del sistema a 7.1 canali: in questo caso sono consentiti un massimo di 5.1 canali.

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News