Sintoampli HT Onkyo TX-SR605

Gian Luca Di Felice 19 Luglio 2007 Diffusori

Il costruttore giapponese Onkyo anticipa la concorrenza e arriva per primo sul mercato con un modello con a bordo i decoder per i bitstream Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio, ingressi HDMI 1.3 e DSP video con tecnologia DCDi Faroudja, a soli 599 Euro

Estetica e funzionalità

Il nuovo Onkyo TX-SR605 è caratterizzato da dimensioni e pesi nella media tra gli amplificatori milticanale e da un nuovo design, comune tra l'altro a tutta la nuova gamma. L'estetica richiama la serie precedente e ne alleggerisce alcuni aspetti. Il display centrale è stato ridimensionato e tutta la pulsantiera è complessivamente più elegante. Nulla di rivoluzionario insomma: chi è abituato ai prodotti Onkyo si troverà subito a proprio agio.

Molto comodo è il cursore circolare posto tra il display e il potenziometro del volume che consente di cambiare le stazioni radio (con RDS) e di spostarsi agevolmente all'interno del menu di configurazione. Come da tradizione, subito sotto al display troviamo la pulsantiera per commutare tra le varie sorgenti, i tasti per entrare nel "setup" e quelli per abilitare le funzioni accessorie.

Non mancano l'uscita cuffia, l'ingresso per il microfono del sistema di autocalibrazione e gli ingressi anteriori  S-video, composito, stereo analogico e TOS-link digitale. Anche in questa serie di sintoampli è possibile effettuare tutte le regolazioni direttamente dal pannello principale, senza dover per forza ricorrere al telecomando. Quest'ultimo è molto semplice e completo, ma privo di retroilluminazione e non programmabile.

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News