Sintoampli HT Onkyo TX-SR605

Gian Luca Di Felice 19 Luglio 2007 Diffusori

Il costruttore giapponese Onkyo anticipa la concorrenza e arriva per primo sul mercato con un modello con a bordo i decoder per i bitstream Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio, ingressi HDMI 1.3 e DSP video con tecnologia DCDi Faroudja, a soli 599 Euro

Conclusioni

Il nuovo sintoamplificatore Onkyo TX-SR605 si presenta come una macchina completa, aggiornata, dalle sorprendenti prestazioni audio e adatta ad ambienti di cubatura media, il tutto condito da un invitante rapporto qualità/prezzo che, sulla carta, potrebbe mettere seriamente in difficoltà molti dei concorrenti che si apprestano ad arrivare sul mercato.

Dalla sua ha il vantaggio di essere il primo sintoamplificatore audio/video già disponibile nei negozi completo di decoder audio multicanale Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD e DTS HD, di possedere due ingressi HDMI 1.3 (compatibili anche con il nuovo spazio colore x.v.YCC) e di poter effettuare senza problemi il pass-through via HDMI delle immagini 1080/24p.

Purtroppo le funzionalità video di upconversion non sono da primato, ma ci sentiamo di giustificare questa pecca per via di un prezzo di vendita fino a poco tempo impensabile in considerazione della ricca dotazione e ricordiamo che sono in arrivo altri modelli con processori video interni molto più sofisticati e non a caso dal prezzo decisamente più elevato (vedi il TX-SR875 con processore HQV che dovrebbe avere un prezzo di circa 1.800 Euro).

Per maggiori informazioni sui prodotti Onkyo: Tecnofuturo - www.eu.onkyo.com

PAGINE ARTICOLO

Commenti (42)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Marco Marcelli

    25 Luglio 2007, 18:31

    Emidio ho il firmware precedente alla ver. 2.0
  • bonzuccio

    03 Agosto 2007, 12:33

    Ma anche un Marantz con decodifiche del genere e hdmi 1.3 a 600 euro?
    O già esiste?
  • bonzuccio

    14 Agosto 2007, 11:47

    Magari ci cascano
  • cicciops3

    28 Agosto 2007, 16:38

    scusate
    ho visto che il modello 505 si trova praticamente a metà prezzo... ma è così tanto inferiore? o per uno che non ha moltissime pretese come me va bene?
  • Gian Luca Di Felice

    29 Agosto 2007, 09:26

    Originariamente inviato da: cicciops3
    ho visto che il modello 505 si trova praticamente a metà prezzo... ma è così tanto inferiore?


    Stiamo per uscire con la prova anche del 505! se pazienti qualche giorno avrai tutte le risposte!

    Ti posso cmq già anticipare che se non ti interessano le codifiche nuove e la gestione delle codifiche audio via HDMI, il 505 può essere considerata un'ottima alternativa!

    Gianluca
  • cicciops3

    29 Agosto 2007, 16:17

    Grazie, aspetto la vostra recensione.
  • rug955i

    13 Settembre 2007, 09:48

    upscaling??

    ciao, ho appena acquistato l'animaletto!
    tutto ok salvo una piccola delusione (mea culpa): l'ampli non fa' l'upscaling ma l'upconversion. Ovvero non trasforma i segnali es. da 576 a 1080 (mia tv) ma trasforma il segnale da component , s.video ecc ad HDMI.
    E' cosi vero?

    ciao
    Ruggero
  • wawacco

    13 Settembre 2007, 15:57

    Umh ma cmq alla fin fine l'upscaling lo fa la tv stessa no ? Se è meglio o peggio però non saprei risponderti >_>
  • 55AMG

    14 Settembre 2007, 01:20

    wawacco attento ai quote integrali, sono vietati Edita così eviti le ire dei moderatori
    Giusto che lo fa la tv, per adattare un segnale. Ma dipende anche da che tv è e da che elettroniche monta, in quanto potrebbe essere un pregio o un difetto.
  • wawacco

    14 Settembre 2007, 02:02

    Edito cmq si ovvio... il punto è: o spendi 2k e passa per un ottima tv o ne spendi 1-1,5k per un buon ampli con un buon scaler ( che poi sinceramete gli onkyo di fascia alta non so come si comportano..), io cmq sarei propenso a una buona tv e lasciare fare all'ampli al limite (se non mi bastano le prese) solo da intermezzo..
« Precedente     Successiva »

Focus

News