DLP XGA Casio XJ-S30

Emidio Frattaroli 29 Gennaio 2007 AV Professional

Con il test al videoproiettore Casio XJ-S30, AV Magazine apre le sue pagine ai prodotti per il settore business con un test orientato soprattutto a verificare tutte le caratteristiche fondamentali di uno strumento per presentazioni, senza trascurare gli aspetti più importanti legati alla qualità video

Misure: linearità e colori


Linearità della scala dei grigi, impostazione "grafica"

Il primo grafico della linearità della scala dei grigi si riferisce alle impostazioni immagine denominate "grafica", con luminosità massima pari a 715 lumen. In queste condizioni la pendenza della curva è molto vicina al riferimento al valore del gamma di 2.2.


Linearità della scala dei grigi, impostazione "presentazione"

Volendo sfruttare il massimo della potenza luminosa e impostando la modalità immagine "presentazione", il valore del gamma si alza fino a valori iperbolici. La curva ha una pendenza piuttosto naturale fino al 50% di intensità del segnale di ingresso per poi salire vertiginosamente fino ai 1700 lumen. La nota positiva è che non c'è alcuna compressione dinamica e tutti i livelli della scala dei grigi sono sempre visibili, anche quelli più vicini al bianco assoluto.

Il triangolo di gamut è abbastanza esteso con una prestazione molto buona che non ci saremmo aspettati da un simile campione di luminosità. Il punto del bianco con le impostazioni di default (immagine "grafica", temperatura colore "bassa") è molto vicino al riferimento, a garanzia di una fedeltà d'immagine molto elevata.

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News