Preview JVC DLA-X7900
Il primo contatto con il nuovo proiettore JVC di fascia media è stato esaltante: assieme allo schermo ad alto contrasto prodotto da DNP, sembrava di essere davanti ad un OLED con diagonale da ben 100", il tutto ad un prezzo pari a meno della metà di un OLED da 77"...
JVC DLA-X7900 - caratteristiche
Il nuovo videoproiettore JVC DLA-X7900 con finitura bianca
- click per ingrandire -
Il nuovo JVC DLA-X7900 si posiziona "al centro" tra i proiettori del costruttore giapponese; il modello X5900 è l'entry level ed ha un prezzo suggerito al pubblico di 3.990 Euro, ha un rapporto di contrasto nativo tra 20.000:1 e 40.000:1 (a seconda della posizione dell'IRIS), ha un flusso luminoso dichiarato di 1.800 lumen e un gamut molto ampio, quasi a metà strada tra il 709 e il DCI P3. Il top di gamma è il modello X9900, con prezzo suggerito al pubblico di 9.990 Euro, un rapporto di contrasto nativo che dovrebbe essere compreso tra 80.000:1 e 160.000:1 (a seconda della posizione dell'IRIS), ha un flusso luminoso dichiarato di 2.000 lumen e due diversi gamut, uno identico all'X5900 mantenendo il flusso luminoso originale, il secondo invece raggiunge quello DCI P3 con una rinuncia del flusso luminoso che dovrebbe essere di circa il 30%. Il modello X7900 è quasi identico all'X9900, ha un flusso luminoso dichiarato di 1.900 lumen e un rapporto di contrasto nativo compreso tra 60.000:1 e 120.000:1 ed è - secondo me - il prodotto più interessante.
Il sistema audio con diffusori Yamaha NS500 e amplificazione T+A
- click per ingrandire -
In ogni caso si tratta di proiettori con risoluzione nativa "full HD" e con sistema "e-shift" giunto alla quinta generazione che permette di disegnare due immagini distinte quasi nello stesso istante, con la seconda traslata in diagonale di mezzo pixel. In teoria la risoluzione verrebbe raddoppiata (da 2 a 4 megapixel); la realtà è che le immagini sono quasi sovrapposte poiché lo spazio tra un pixel e l'altro è quasi nullo. D'altra parte rispetto al full HD, non c'è perdita di risoluzione e allo stesso tempo i pixel non sono più percepibili; una maschera di contrasto evoluta (chiamata MPC) si occupa di esaltare il dettaglio, con risultati eterogenei a seconda del contenuto. Al di là della risoluzione, i vantaggi più eclatanti di JVC rispetto a tutti gli altri concorrenti rimangono due: gamma dinamica elevatissima e ottima riproduzione dei colori.
Lo schermo DNP Supernova da 2,2 metri di base illuminato dal JVC:
sembrava di essere davanti ad uno schermo OLED da 100"...
- click per ingrandire -
Oltre ai limiti sulla risoluzione effettiva, c'è solo un'altra cosa che non mi piace dei proiettori JVC ed è la notoria difficoltà di calibrazione. Questa difficoltà può essere "aggirata" in parte, affidandosi alla calibrazione semi-automatica; basta acquistare un colorimetro Spyder5 (tra 120 e 230 Euro a seconda della versione, su amazon.it) oppure uno spettrometro i1Pro 2 (meno di 1.500 Euro, sempre su amazon.it). Oltre ad uno di questi strumenti, serve un po' di pazienza, oltre a un po' di esperienza per correggere eventualmente il risultato con una piccola calibrazione manuale. Per questo motivo mi sono avvicinato al nuovo X7900 di JVC con un po' di diffidenza...
Caratteristiche dichiarate
produttore | JVC | zoom | 2,00X (servo) |
modello | DLA-X7900 / DLA-RS540 | rapporto di tiro | 1,4 - 2,8:1 |
listino € | 5.990,00 | lens shift H / V | si (34%) / si (+80%) |
4K ready / 3D | si / attivo | HDMI in | 2 (HDMI 2.0 18 Gbps) |
tecnologia | LCD reflective (3xLCoS) | SDI / DVI in | no / no |
risoluzione / bit | 1920x1080 / 12 bit | component in | no |
diagonale MD | 0,7" | RGB in | no |
DSP video | 12 bit | S-video in | no |
luminosità max | 1.900 lumen | CVBS in | no |
contrasto max | 1.300.000:1 / 130.000:1 | trigger | 1 out |
illuminamento | lampada HP | RS232 / USB / LAN | si / si / si |
potenza (eco) | 265 W (200 W) | dimensioni | 455x179x472 mm |
durata (eco) | n.d. (4.500 h) | peso | 15,6 kg |
rumorosità | 21 dB (eco) | consumo (st.by) | 380 W (1,5 W) |
Note e ulteriori informazioni | |||
Caratteristiche dichiarate: it.jvc.com/videoproiettori/proiettori-d-ila/DLA-X7900BE
Note: frame interpolation anche 4K, telecomanto retroilluminato, calibrazione semi-automatica |