SIM2 xTV, DLP laser a tiro ultra-corto FHD
Da SIM2 USA un proiettore a tiro ultra-corto con illuminamento laser ibrido, compatibile 3D, accreditato di una luminosità di 2800 lumen con C/R nativo di 15.000:1, in grado di generare un'immagine da 190 cm di base da soli 12 cm, proposto in un elegante finitura nera con lato superiore in vetro multistrato
Sta aumentando progressivamente l'offerta di proiettori a tiro ultra-corto, che si propongono come un'interessante alternativa al tradizionale televisore domestico. Presentato da SIM2 USA, il nuovo xTV va ad inserirsi nella fascia alta di un settore che annovera modelli come l'LG Minibeam e il Philips Screeneo. L'eleganza del design è merito principalmente della lastra di vetro superiore, composta da sedici diversi strati assemblati in una disposizione geometrica proprietaria, attentamente studiata per non interferire con il raggio luminoso irradiato dall'ottica.
Compatibile con segnali 3D, il SIM2 xTV si basa su una matrice DLP in formato 1920x1080, dichiarando un rapporto di contrasto nativo di 15.000:1 con luminosità di 2900 ANSI lumen. Adotta una sorgente di luce laser ibrida, accreditata di una durata di 20.000 ore, mentre la rumorosità è contenuta in 28dB. La larghezza delle immagini varia da 190 a 240 cm (110"), con una distanza di proiezione compresa tra 12 e 30 cm. La connettività prevede tre ingressi HDMI 1.4, input CVBS e digitale ottico, in/out mini-jack da 3,5 mm, porte RS-232, mini-USB per il solo upgrade e USB.
Con dimensioni pari a 53,7 x 38,3 x 11,5 cm per un peso di 13,5 kg, il SIM2 xTV è disponibile con finitura nera al prezzo indicativo di 13.990,00€
Per ulteriori informazioni: www.sim2.it
Commenti (14)
-
Originariamente inviato da: Nordata;4589942Non lo vedo così negativo, anzi.
Fate la prova: chiedete a vostra moglie se preferisce quell'apparecchietto dalla linea modernissima posto su un mobile, ......[CUT]
Vi direbbe che sta benissimo !!! Ma alla scoperta del prezzo non so..
Scherzi a parte si sa che Sim2 ha un target ben specifico di clientela,non vi è dubbio. Bell'oggetto comunque... -
Originariamente inviato da: st3f4n0;4590023Secondo me va considerata la validita' della visione DLP (superiore a qualsiasi LCD attuale e confrontabile solo a livello di OLED) e...
Qualcuno offre di più? -
Leggo DLP laser.
Sarà scontata come risposta, ma è una domanda che non ho visto.
Come stiamo a effetto rainbow? -
Originariamente inviato da: KwisatzHaderach;4590308Come stiamo a effetto rainbow?
Beh li dipende sempre dall'ottimizzazione del ciclo di creazione del colore per il singolo chip, ed è una questione di sensibilità che ognuno ha rispetto al fenomeno.
Di sistemi ad illuminamento laser/fosfori ci sono già diversi esempi sul mercato (soprattutto professionale, educational, museale o per digital signage) e mi pare di non aver mai letto di grossi drammi in tal senso, il che vuole dire che la TI ha messo a posto un algoritmo funzionale e che le eventuali personalizzazioni funzionano a dovere.
Certo qui si tratta di un prodotto HT e magari il contesto è diverso.
Magari quando Norixone torna da PN glielo chiediamo
Mandi
Alberto
P.S. @Norixone, si scherza, ovviamente