
SIM2 xTV, DLP laser a tiro ultra-corto FHD
Da SIM2 USA un proiettore a tiro ultra-corto con illuminamento laser ibrido, compatibile 3D, accreditato di una luminosità di 2800 lumen con C/R nativo di 15.000:1, in grado di generare un'immagine da 190 cm di base da soli 12 cm, proposto in un elegante finitura nera con lato superiore in vetro multistrato
Sta aumentando progressivamente l'offerta di proiettori a tiro ultra-corto, che si propongono come un'interessante alternativa al tradizionale televisore domestico. Presentato da SIM2 USA, il nuovo xTV va ad inserirsi nella fascia alta di un settore che annovera modelli come l'LG Minibeam e il Philips Screeneo. L'eleganza del design è merito principalmente della lastra di vetro superiore, composta da sedici diversi strati assemblati in una disposizione geometrica proprietaria, attentamente studiata per non interferire con il raggio luminoso irradiato dall'ottica.
Compatibile con segnali 3D, il SIM2 xTV si basa su una matrice DLP in formato 1920x1080, dichiarando un rapporto di contrasto nativo di 15.000:1 con luminosità di 2900 ANSI lumen. Adotta una sorgente di luce laser ibrida, accreditata di una durata di 20.000 ore, mentre la rumorosità è contenuta in 28dB. La larghezza delle immagini varia da 190 a 240 cm (110"), con una distanza di proiezione compresa tra 12 e 30 cm. La connettività prevede tre ingressi HDMI 1.4, input CVBS e digitale ottico, in/out mini-jack da 3,5 mm, porte RS-232, mini-USB per il solo upgrade e USB.
Con dimensioni pari a 53,7 x 38,3 x 11,5 cm per un peso di 13,5 kg, il SIM2 xTV è disponibile con finitura nera al prezzo indicativo di 13.990,00€
Per ulteriori informazioni: www.sim2.it
Commenti (14)
c'è chi al denaro dà un valore decisamente diverso da quello a cui una persona comune è abituato a dare.
magari c'è chi ha sempre sognato una soluzione del genere perchè impossibilitato ad installare un proiettore a soffitto e non bada alla spesa, ma solo al risultato.
del resto il target dei clienti di SIM2 è sempre stato decisamente diverso dal comune mortale
questo per rispondere a certe affermazioni che trovano proseliti solo se ci si confronta con la stessa unità misura
Prodotto ben specifico, farà la gioia di architetti ed arredatori che potranno sbizzarrirsi in soluzioni integrate nell'arredamento, con la parete che, magicamente, diventa un maxi TV.
Vista la linea e l'ingombro può anche stare in bella vista (come nelle foto).
Per un certo tipo di clientela quella cifra, inserita nel costo totale della realizzazione di un alloggio, forse dovrei dire meglio, di una villa di alto livello, è praticamente nulla, ma con il vantaggio di ottenere un certo scopo senza avere tra i piedi un proiettore che pende dal soffitto o anche solo che scende da una intercapedine.
Fate la prova: chiedete a vostra moglie se preferisce quell'apparecchietto dalla linea modernissima posto su un mobile, ma solo HD, oppure una mensola con sopra un grosso proiettore, magari anche un po' sgraziato e con dei cavi che ci arrivano o penzolano, ma 4K (o che penzola dal soffitto).
Per la prima, dovrai prendere verosimilmente sempre l'aereo.
Per la seconda ti basta il treno, esiste una fermata che si chiama Pordenone sulla linea VE-UD e sei a pochissimi Km dalla Sim2. Prendi un taxi, arrivi al gate e suoni su centralino, chiedendo di incontrare il project leader del xTV; se non è in ferie (o in riunione proprio in quel momento) ti incontra volentieri.
Preparati bene quello che devi dirgli però, o corri il rischio di fare una figura da chiodi memorabile .....

Secondo me il MKTNG voleva scrivere 150.000:1 ma poi qualcuno deve aver avuto pudore ......






quando ho letto nativo di 15.000:1...... ovvero 50% più del Superlumis.... ho detto vabbè... aspettiamo il commento di Alberto Pilot prima di parlare di news dell'anno!

Secondo me va considerata la validita' della visione DLP (superiore a qualsiasi LCD attuale e confrontabile solo a livello di OLED) e la dimensione dello schermo (se non ho fatto male i calcoli da 85 a 110 pollici di diagonale).
E soprattutto la qualita' attesa da SIM : il Philips l'ho visto in uno store ed era inguardabile ...