Philips: soundbar Dolby Atmos e Screeneo
Anche Philips introdurrà una soundbar compatibile con l'audio ad oggetti di Dolby, dotata di 18 altoparlanti e un subwoofer wireless da 220W. Presentata anche la versione aggiornata del proiettore DLP a ottica ultra corta Screeneo, dalla risoluzione portata a Full HD, rapporto di contrasto migliorato e lampada UHP dalla durata di 10.000 ore
Dopo i modelli Yamaha e Samsung, è ora la volta di Philips di presentare una soundbar compatibile con l'audio ad oggetti. Con un'altezza di soli 5 cm, la nuova soundbar Fidelio B8 utilizza un totale di 18 altoparlanti per ricreare il campo sonoro 5.1.2 del Dolby Atmos. Per i canali height sono previsti due moduli orientati verso l'alto per sfruttare le rilfessioni del soffitto, composti ciascuno da due midrange ellittici e tre tweeter a cupola. Dotato di connessione senza fili, il subwoofer adotta un driver da 20 cm orientato verso il pavimento, provvisto di un diffrattore a cupola per ottenere un'irradiazione omnidirezionale.
L'amplificazione eroga 20W su 9 canali, più 220W riservati al subwoofer. La soundbar include due ingressi S/PDIF, ottico e coassiale, due ingressi HDMI 1.4 (uno dei quali con ARC channel), una porta USB per l'upgrade del firmware e per riprodurre file MP3, più un aux analogico.
La disponibilità è prevista per l'estate 2016.
- click per ingrandire -
È siglata HDP2510 la nuova versione del Philips Screeneo, un proiettore DLP ad ottica ultra corta (0,21:1). Rispetto al predecessore, un modello a risoluzione 1280x800, la matrice è stavolta Full HD 1920 x 1080, mentre il rapporto di contrasto arriva a 150.000:1. Può generare immagini da 50 a 120 pollici, con distanza di proiezione variabile da 10÷40 cm. Impiega una lampada UHP di nuova generazione sviluppata internamente, che garantisce una luminosità di 2000 lumen per 10.000 ore.
Dotato di tecnologia NaturalColor e compatibile 3D, include tre ingressi HDMI e un D-sub VGA, una porta USB, uscita cuffia e un ingresso digitale ottico. Il sistema audio Dolby Digital 2.1 ha una potenza di uscita di 26 Watt.
Il prezzo di lancio previsto in Gran Bretagna è di 1590 £
Fonte: What Hi-Fi
Commenti (2)
-
Il proiettore è davvero interessante.
-
Già obsoleta ancor prima di essere disponibile. Nonsense
Non capisco il senso di produrre nel 2016 una sound bar con hdmi 1.4 arc, anziché con la più recente, ed a breve necessaria, hdmi 2.0a con HDPC 2.2.
In questo modo i segnali 4K e HDR sono preclusi di partenza. Questa sound bar nasce obsoleta ancor prima di essere disponibile.