Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

ISE: proiettore 4K BenQ W11500

di Riccardo Riondino, pubblicata il 09 Febbraio 2017, alle 18:45 nel canale PROIETTORI

Evoluzione del modello W11000, il nuovo DLP con matrice vobulata da 4,15MP aggiunge il supporto HDR, un iris dinamico più veloce e un nuovo processore video, con disponibilità annunciata per novembre

Alla fiera di Amsterdam BenQ ha annunciato l'arrivo del proiettore Ultra HD X11500, nuovo esemplare dotato della matrice DMD vobulata da 4,15MP (2716 x 1528). Si tratta di una versione aggiornata del modello W11000, che ne conferma le specifiche aggiungendo la compatibilità HDR e un iris dinamico più veloce. Ulteriore aggiornamento sarà una diversa tecnologia di elaborazione delle immagini, della quale non si conoscono però ancora i dettagli.

Ignoto anche il prezzo, che andrà comunque a posizionarsi tra i 6000€ del W11000 e gli 8000€ del modello a LED X12000, mentre la disponibilità è annunciata per novembre.

Per ulteriori informazioni: www.benq.it

Fonte: AV Cesar



Commenti (20)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 11 di: adslinkato pubblicato il 10 Febbraio 2017, 13:13
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4695301
Diverso è il discorso del BenQ DLP 4K LED HLD, capace di coprire lo spazio DCI P3 senza problemi. Ebbene, neanche questo proiettore è compatibile con segnali HDR e REC.2020. Lo sarà solo a Novembre.


Pronti per l'X12500, che però si candida fin da oggi a ben rappresentare le potenzialità dei DLP!
Do per scontato che per allora alla macchina sarà implementato l'HDMI 2.1 e che quindi diventi compatibile con gli HDR con metadati.

Originariamente inviato da: kabuby77;4695332
Tutti i prodotti sono zoppi perchè mancano di qualcosa matrice 4k vera , HDR o copertura REC2020 non è solo un problema di Benq.


Straquoto Claudio!
Commento # 12 di: pela73 pubblicato il 10 Febbraio 2017, 16:03
compatibile con gli HDR


Compatibile ma non capace di riprodurli.
Commento # 13 di: adslinkato pubblicato il 10 Febbraio 2017, 16:10
Eh, ma quante ne vuoi...!
Si avvicina un sacco... Così va bene...?
Commento # 14 di: Norixone pubblicato il 10 Febbraio 2017, 17:03
Buonasera Frattaroli. Ho da tempo una domanda che mi frulla nella testa. C'è un proiettore che abbia un prezzo attorno ai 10 mila euro, quindi incluso il Sony 550, che realmente sia in grado di riprodurre correttamente l'HDR?
Dalle varie prove che leggo (e ne leggo tante ed in lingue diverse) non ho ancora visto un proiettore anche sopra la cifra da me riportata che sia in grado di riprodurre l'HDR come si deve. L'Epson 10500, ad esempio, ha una riproduzione dei colori meravigliosa, ma appena si implementa l'HDR tutto ciò che è nella zona delle basse luci quasi sparisce. Avevo avuto modo anche di assistere ad una proiezione del Sony 520 presentato in anteprima all'IFA dove era stato utilizzato materiale appositamente preparato da Sony (scene dell'ultimo Spiderman) per mostrare quale portento fosse l'HDR e, anche in quell'occasione, notai che molti dei particolari che prima si intravvedevano nelle zone più scure dell'immagine sparivano inghottite dal nero di fondo, mentre le parti illuminate sembravano come certe foto in sovraesposizione. Forse e dico solo forse la soluzione a quanto ho potuto vedere e leggere è un sistema come quello introdotto da Dolby.
Secondo lei non sarebbe meglio fare a meno di HDR e DV e concentrarsi di più sulla corretta rappresentazione dei colori intesa come buona vecchia luminanza e crominanza? Oppure questi nuovi sistemi davvero rappresentano una miglioria rispetto alle specifiche BT2020 e conseguentemente del DCI-P3 che vale la pena investirci?
Le pongo ora queste domande dato che si sta criticando molto ed un po' dappertutto la scelta di Benq di uscire con un proiettore mancante di compatbilità HDR. Dall'altra si sta criticando Epson per aver fatto uscire il successore del 10000 solo per aggiungere l'HDR e fralo pagare di più.
Ho come l'impressione che nemmeno chi produce questi dispositivi sia convinto della loro effettiva funzionalità e ch sia più una richiesta da parte del marketing. Come ho scritto in un altro post preferirei mille volte un VPR capace dello spazio colore DCI P£3 al 100% piuttosto che uno che sia compatibile con l'HDR.
Commento # 15 di: pela73 pubblicato il 10 Febbraio 2017, 17:12
Originariamente inviato da: adslinkato;4695530
Eh, ma quante ne vuoi...!
Si avvicina un sacco... Così va bene...?


Commento # 16 di: kabuby77 pubblicato il 13 Febbraio 2017, 12:29
Originariamente inviato da: Norixone;4695565
...Ho come l'impressione che nemmeno chi produce questi dispositivi sia convinto della loro effettiva funzionalità e ch sia più una richiesta da parte del marketing. Come ho scritto in un altro post preferirei mille volte un VPR capace dello spazio colore DCI P£3 al 100% piuttosto che uno che sia compatibile con l'HDR..........[CUT]


Tieni in considerazione che per progettare un prodotto nuovo ci vogliono svariati mesi, e siccome le specifiche sono abbastanza recenti e in continua evoluzione non è facile per i produttori.
Purtroppo al momento l'unico modo per godere di tutte queste novità è quello di prendere un televisore.
Commento # 17 di: N. D'Agostino pubblicato il 13 Febbraio 2017, 18:04
Mi permetto di consigliare a tutti gli appassionati di audio video la lettura di un capolavoro della letteratura mondiale ovvero di Waiting for Godot di Samuel Beckett.
La morale contenuta in tale opera calza a pennello con quanto si legge sul forum.

In ogni caso il 4K nativo da parte di Texas destinato al mercato consumer arriverà fra 600 giorni circa, con il seguito che è lecito attendere.
Notate bene però le virgolette fra consumer e tirate voi le somme.
Sul fronte del led, non vorrei deludere Adslinkato, arriverà una seconda versione del sistema HLD con un capacità di illuminazione decisamente superiore.
Forse a prezzi più umani Texas potrà lanciare uno 0,66 real 4k ma a chi potrà giovare una scelta del genere?
Ebbene potrei continuare a lungo e tediare coloro che si stanno approntando ad effettuare un acquisto o potrei fare la gioia di coloro che attendono Godot!
Commento # 18 di: pela73 pubblicato il 13 Febbraio 2017, 18:30
600 giorni sono quasi 2 anni, e poi come giustamente dici bisogna vedere quale Consumer.

Io per adesso mi accontenterei di un vobulato dato che i prezzi sembrano già buoni per i comuni mortali ( optoma hd65 ),
poi più avanti si vedrà.
Commento # 19 di: stazzatleta pubblicato il 13 Febbraio 2017, 18:38
confermo, evviva il vobulato
Commento # 20 di: adslinkato pubblicato il 13 Febbraio 2017, 21:41
Va beh... Meglio che niente... Vobuliamo un po'...

Originariamente inviato da: N. D'Agostino;4696663
(...)In ogni caso il 4K nativo da parte di Texas destinato al mercato consumer arriverà fra 600 giorni circa, con il seguito che è lecito attendere. Notate bene però le virgolette fra consumer e tirate voi le somme. (...)
Dunque tra due anni e a costi proibitivi! Ottima notizia, Nico'! [IMG]http://www.avmagazine.it/forum/images_avmag/smilies/icon_eek.gif[/IMG]
Per fortuna non ho mai visto in vita mia una stima inverarsi e Nicola è sempre lievemente catastrofista... [IMG]http://www.avmagazine.it/forum/images_avmag/smilies/icon_wink.gif[/IMG]

Originariamente inviato da: N. D'Agostino;4696663
Sul fronte del led, non vorrei deludere Adslinkato, arriverà una seconda versione del sistema HLD con un capacità di illuminazione decisamente superiore.
Non mi deludi affatto. Anzi ne sono lieto...
A dirla tutta, mi innervosisce solo che (dopo ben un paio di anni di annunci! :rolleyes poi abbiano tirato fuori prodotti DLP palesemente immaturi. Potrai dirmi: è il mercato, bellezza! Sì, ma che... ehm... noiaaaaaa! Trattati solo come portafogli con un uomo intorno...

Originariamente inviato da: N. D'Agostino;4696663
Forse a prezzi più umani Texas potrà lanciare uno 0,66 real 4k ma a chi potrà giovare una scelta del genere?
Eccomi! M'accatterò quello: che devo fare... Di riflessivo o trasmissivo non voglio morireeee! [IMG]http://www.avmagazine.it/forum/images_avmag/smilies/icon_cool.gif[/IMG]
« Pagina Precedente     Pagina Successiva »