Grado: testina Moving Iron Statement 2
Il costruttore americano presenta il nuovo fonorivelatore di riferimento, sviluppato dal modello originale con un nuovo design Moving Iron, dotato di stilo "nude diamond", cantilever in boro e corpo in legno "Australian Jarrah" intagliato dal pieno
Grado presenta la nuova testina di riferimento Statement 2, frutto di un progetto di analisi e perfezionamento dell'originale Statement durato due anni. A differenza del precedente modello Moving Coil, il costruttore ha scelto la tipologia a ferro mobile, in cui la variazione del flusso magnetico è dovuta ad un elemento in ferro dolce solidale alla puntina. Il fonorivelatore viene costruito a mano negli Stati Uniti e adotta uno stilo con taglio "nude diamond" e cantilever in boro.
L'involucro a bassa risonanza è in legno "Australian Jarrah" intagliato dal pieno, in cui sono alloggiate quattro bobine ridisegnate. La massa mobile interna risulta molto più contenuta di qualsiasi testina MC, a vantaggio della capacità di tracciamento, secondo il costruttore a livello dei migliori modelli mai sviluppati. Il livello di uscita è pari a 1,0mV, valore che viene ritenuto ottimale per ottenere la migliore dinamica possibile in abbinamento a stadi fono dall'elevato rapporto segnale/rumore.
Il prezzo per il Regno Unito è di 3000£
Per ulteriori informazioni: www.gradolabs.com - www.audioclub.it
Fonte: What Hi-Fi
Commenti (1)
-
per fortuna l'hanno fatta in legno Australian Jarrah che fa tanto figo e giustifica il prezzo di 3000 sterline. Se l'avessero fatta in banale plastica non se la sarebbe filata nessuno. Peccato si stia parlando di una testina, che come noto differisce da un violino o un pianoforte per l'assenza della cassa acustica.