Una seconda giovinezza per i plasma
Secondo quando riportato da un'analisi di mercato di Display Search, il 2010 č stato segnato da una forte crescita nelle vendite di televisori al plasma. A farla da padrone č stata Panasonic, seguita da Samsung e LG
L'interesse dei consumatori nei confronti della tecnologia al plasma, sembra conoscere una seconda giovinezza. Secondo quanto riportato da uno studio di Display Search, il 2010 č stato ottimo per i produttori di TV al plasma. Complessivamente sono stati venduti poco meno di 20 milioni di televisori al plasma, contro i circa 14 milioni del 2009. Forte dell'assenza di Pioneer dal mercato (e dei suoi compianti Kuro, n.d.r.), č ormai Panasonic a farla da padrone. Il costruttore nipponico č, infatti, leader del mercato e ha visto le proprie vendite plasma crescere del 22% nel 2010, rispetto all'anno precedente.
A completare il podio troviamo poi i coreani Samsung e LG. Interessante notare come nel segmento delle vendite complessive (compresi quindi gli LCD e i retro-proiettori) di televisori da 50 pollici in su, il plasma abbia rappresentato il 40,8% delle vendite totali nel 2010, contro il 38% nel 2009.
Fonte: Display Search
Commenti (85)
-
Io non tolgo che con un minimo di attenzione lo stampaggio si eviti, ma perché io dovrei dire a mia moglie di non addormentarsi con canale 5 acceso se no rischio che mi rimane il logo per un mese? Occhio a dire che con i pannelli moderni non succede, perché di esperienze contrarie (proprio con il vt20) ne è piena la rete.
Poi ripeto io sono contentissimo del lavoro che ha fatto e che sta facendo panasonic sfornando tv eccellenti, ma non mi piace che si denigrino ogni volta gli lcd con la spocchia di certi fan boy del plasma che sembrano avere davanti il santo gral dei televisori. Poi affianchi un vt20 a un c8000 con un bluray e ti chiedi la differenza dove sia visto che tutti e due sono eccezionali, metti una trasmissione in sd e anche lì le differenze sono poche entrambi fanno abbastanza pena.
Il televisore perfetto è lungi dall'essere uscito! -
io non sono fan boy di nulla....credimi...però tre caratteristiche degli lcd ....proprio non me li fanno digerire
1)angolo di visione
2)poca naturalezza delle immagini rispetto ai plasma
3)livello del nero
sono tre cose difficilmente confutabili...e per quanto mi riguarda assolutamente insopportabili
dall'altra parte ci vuole + attenzione (ho detto + attenzione volutamente...perchè forse molti pensano che gli lcd non si stampano...ne ho visti personalmente...certo per stamparli bisogna impegnarsi...però posso dire che in alcuni alberghi ho visto lcd con i loghi stampati...)per il discorso ritenzione e basta...inoltre costano pure meno -
@luctul
Guarda io faccio caso proprio alle bande nere e mi sembra (parlo da semplice utente e non da esperto) che il mio tv grazie al precision dimming si spenga proprio in prossimità delle bande che risultano proprio belle nere. A me tutto sembrano tranne che grigie, poi però possiamo pure continuare a portare avanti questo mito che chi ha un lcd vede grigio e il nero c'è solo sul plasma! -
Scusa ma un lcd stampato è rotto, un plasma stampato è normale!
-
ovvio che grigie era una battuta(i primi lcd però così le avevano
)...però mi spiace ma il nero dei pana e dei pioneer un lcd mai lo avrà(al momento)
Originariamente inviato da: giamic...un plasma stampato è normale!
assolutamente no...altrimenti potrei dirti...un plasma con le bande poco nere è o sregolato nei settaggi o rotto....in un lcd è normale -
giamic,
stai confondendo la ritenzione con lo stampaggio, non è la stessa cosa! Lo stampaggio è un problema risolto la ritenzione no, ma questa non comporta stampe nemmeno se si dovesse tenere il televisore acceso per 24 ore di fila... con un'immagine a pieno schermo in movimento e senza loghi va via tutto in qualche minuto. -
sì appunto....lo stampaggio sì che non è un problema(tranne che se qualcuno si applica di brutto....
)la ritenzione invece ancora rompe un po'
-
Originariamente inviato da: luctulnon sono d'accordo...la ritenzione è ben lungi dall'essere stata debellata...
Perdonami ma non ho capito con chi non sei d'accordo, con me? Io non ho maiscritto che la ritenzione è stata debellata ma che non ha nulla a che vedere con lo stampaggio (problema invece risolto) e che sempre viene risolto con una lavata o co un'altra immagine in movimento a pieno schermo. -
nel senso che non è così rapida la cosa (almeno per la mia esperienza)rispetto a quello che hai scritto tu....io ripeto che se vedo una partita su sky ...e non faccio nulla dopo...per un paio di giorni(minimo)ho il banner visibile in determinate condizioni(schermata chiara....un cielo azzurro ad esempio)..per non dovere aspettare la sua naturale scomparsa uso la schermata bianca(il pio wash per me non serve a un tubo...)
-
Non so cosa aggiungere, a me non capita mai che la ritenzione duri più di qualche minuto. Non lavo mai e di partite ne vedo a iosa, ma sempre il logo SKY sparisce dopo poco tempo che cambio immagine...