Sony: prezzi USA TV OLED A1E

Riccardo Riondino 15 Marzo 2017, alle 10:14 Display e Televisori

Disponibile da aprile negli Stati Uniti, la prima serie OLED di Sony adotta le stesse tecnologie di elaborazione degli LCD top di gamma ZD9, caratterizzandosi inoltre per la tecnologia "Acoustic Surface", in cui i pannelli svolgono anche la funzione di altoparlanti


- click per ingrandire -

Negli Stati Uniti sono iniziati i pre-ordini per i televisori Sony OLED Bravia A1E, disponibili nei tagli da 55", 65" e 77". Esteticamente sono caratterizzati dal design "One Slate", in cui la tecnologia “Acoustic Surface” permette di far vibrare l'intero pannello, sostituendo così i convenzionali altoparlanti. A sostenere il telaio in metallo, rivestito in vetro su entrambi i lati, provvede un supporto sul retro inclinato di 5°, il quale integra anche un subwoofer.


- click per ingrandire -

Compatibili con gli standard HDR-10, Dolby Vision e prossimamente HLG, i nuovi TV offrono la stessa qualità di elaborazione video dei modelli ZD9 (processore 4K HDR X1 Extreme, Object-Based HDR Remaster, Dual database processing, Super Bit Mapping 4K HDR, Motionflow XR, Triluminos). La piattaforma Android TV offre l'accesso ai servizi Sony Ultra (contenuti 4K HDR) e PlayStation Vue (trasmissioni live in streaming). Il sistema operativo include la tecnologia Chromecast per riprodurre file audio/video da smartphone e tablet.

Gli OLED Sony verrano distribuiti in USA dal prossimo aprile, con prezzi suggeriti di 4.999,99 US $ e 6.499,99 US $ per i KD-55A1E/KD-65A1E, mentre quello della versione da 77 pollici non è ancora stato comunicato.

Commenti (133)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • IukiDukemSsj360

    28 Marzo 2017, 11:21

    Originariamente inviato da: Ryusei;4712943
    Giusto per capire perché il discorso moto è sempre complesso, e per me argomento sensibile.. tu Iuki usi artefatti e ti piacciono più o meno a seconda del produttore?


    Se dipendesse da me, terrei tutto spento come sul plasma, ma cosi un immagine rapida o un gioco su un Oled appare come un alone sfocato, altro che 4K..

    al contrario se si imposta al massimo in Natural Motion negli LG 2016 con videogiochi, oltre a creare un finto effetto 60fps con i giochi a 30fps nativi, il tutto è instabile, manifestando variazioni dai finti 60fps a 30, e cosa ancora peggiore si creano artefatti orribili sull'immagine in tutti giochi provati su PS4/Xbox One, con i giochi l'impostazione massima è inpraticabile, al di là dell'input lag nettamente più elevato

    d'altro canto se un minimo di Natural Motion ed il De-Judder su medio o massimo, con i giochi o altri contenuti che richiedono risoluzione in moto, non se ne può fare a meno sugli Oled, e non si può neppure ricorrere al Bakclight scanning dei Top lcd;

    sarà interessante scoprire come si comportano in questo ambito i primi Oled consumer di sony e Panasonic.
  • Ryusei

    28 Marzo 2017, 18:22

    Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360;4713056
    ...sarà interessante scoprire come si comportano in questo ambito i primi Oled consumer di sony e Panasonic.


    Decisamente...
    ma la tua interessante disamina riguarda principalmente i giochi o vale anche per la visione di film?
  • IukiDukemSsj360

    28 Marzo 2017, 20:45

    Originariamente inviato da: Ryusei;4713259
    Decisamente...
    ma la tua interessante disamina riguarda principalmente i giochi o vale anche per la visione di film?


    Per la visione di materiale a 24fps con l'Oled e6v che ho avuto modo di provare in più occasioni, sia in 2D che 3D, in diversi casi è sufficiente usare il solo De-Judder che non crea evidenti artefatti, pur non raggiungendo la precisione-nitidezza per frames di un plasma Panasonic recente

    in film d'azione molto mossi, volendo si può attivare al minimo il Natural Motion, senza generare un marcato effetto soap opera.
  • Ryusei

    28 Marzo 2017, 21:15

    Sony non pare messo bene da quel che ho letto nell altra discussione... speriamo tanto tanto in Panasonic...
  • fanoI

    30 Marzo 2017, 17:02

    Prima review purtroppo in Giapponese... uno scontro tra Oled Sony e LG: la traduzione è un po' best effort, ma le immagini parlano da sole! LG le prende... e di brutto

    http://www.microsofttranslator.com/...html%23p6297537
  • Roy Neary

    30 Marzo 2017, 17:38

    Però sarebbe stato più onesto paragonare il Sony (che dovrebbe avere i nuovi pannelli 2017) con l'E7 e non con il modello E6 del 2016...
    Sono sicuro che un Vs tra E7 ed E6 quest'ultimo le prende... e di brutto
    Certo che la qualità dell'elettronica Sony non la discuto.
  • fanoI

    30 Marzo 2017, 17:50

    Io sono rimasto impressionato dal particolare dell'automobile: LG si mangiava completamente i particolari rispetto al Sony!

    Gli E7 sono già usciti?

    Se no concordo lo scontro perde un po' di significato...
  • thegladiator

    30 Marzo 2017, 19:07

    Differenza ABISSALE in favore del Sony: alcune tinte l'LG le sbaglia proprio, molto meno dettaglio sul near black e basse luci in genere, e noto anche dei palesi errori di luminanza su alcuni colori. Resta da verificare SE, CHI e COME abbia calibrato i due esemplari.
    Del resto i dE del B6 sul color checker parlano chiaro, è tutto fuorchè perfetto. A livello di precisione cromatica un VT/ZT60 calibrato ad hoc è superiore tanto per citare hdtv reference level.
    Ovviamente un giudizio attraverso delle foto osservate tramite un monitor non può essere assoluto (personalmente le sto guardando attraverso un pannello IPS calibrato con sonda, quindi è piuttosto attendibile) ma le foto che ritraggono side by side il Sony e l'LG raccontano già molto (non tutto però in quanto scattate nelle medesime condizioni.
  • Roy Neary

    30 Marzo 2017, 21:32

    Originariamente inviato da: thegladiator;4714084
    Resta da verificare SE, CHI e COME abbia calibrato i due esemplari.

    Questo è l'elemento fondamentale che, secondo me, nella stragrande maggioranza dei casi non viene tenuto nella debita considerazione. In questi anni ho visto tantissimi confronti impari tra tv tarate ad arte e contendenti tarati alla membro di segugio...
    Poi, mi ripeto fino alla noia, che l'elettronica del Sony possa fare la differenza, ci credo sulla parola.
  • fanoI

    31 Marzo 2017, 11:38

    La cosa che mi interessava di più: il banding non l'hanno verificato in quella review... se lo schermo che - purtroppo - fornisce comunque LG a Sony è danneggiato l'elettronica Sony non può fare proprio nulla
    Speriamo che li testino bene e glieli rimandino indietro, ma visto la mia esperienza con LCD Sony con schermo Samsumg ripieno di clouding ci spero poco...
« Precedente     Successiva »

Focus

News