Music Inside Education, Rimini, 7-9 maggio

Riccardo Riondino 15 Marzo 2017, alle 10:54 AV Professional

Durante la prossima Fiera di Rimini sono in programma corsi di formazione e aggiornamento professionale in ambito di produzione video, audio e luci, in collaborazione con Connessioni e Doc Servizi

Organizzata da Italian Exhibition Group alla Fiera di Rimini dal 7 al 9 maggio prossimi, la seconda edizione di Music Inside Rimini si arricchisce di novità con l’apertura della sezione Music Inside Education, un’area nella quale i professionisti del settore potranno accedere ad un’ampia scelta di workshop e convegni. L'iniziativa scaturisce dalla collaborazione con due importanti realtà specializzate come Doc Servizi, prima rete professionale che opera su piattaforma cooperativa e punto di riferimento per oltre 6.000 soci, e Connessioni, nota azienda di comunicazione dedicata al settore dei sistemi integrati.

Durante Music Inside Rimini sono previsti momenti d’incontro e di approfondimento su temi quali il valore della legalità e la dignità del lavoro artistico nel mondo della musica. La vera novità sarà la valorizzazione a livello nazionale della LIVE PARADE, la classifica mensile, già sperimentata con successo nel circuito KeepOn, delle migliori esibizioni live e dei locali che le ospitano. Solo gli artisti e i locali che aderiranno alla campagna legalità, garantendo compensi “in regola”, potranno accedere alla classifica. Si parlerà anche delle novità in relazione al diritto d’immagine e quello d’autore nell’era del Web 2.0, dello sviluppo di app e start up musicali made in Italy e ancora di tendenze e di fenomeni attuali, come ad esempio l'Hip Hop.

A questi eventi di carattere culturale si aggiungeranno workshop e convegni di stampo tecnico, realizzati grazie al contributo di Connessioni. Nella sezione Music Inside Education, esperti di sistemi integrati, progettisti, ingegneri, impiantisti e architetti potranno accedere ad iniziative quali ad esempio il convegno “Smart Environments”, sviluppato su un’intera giornata e focalizzato sull’uso della multimedialità e della connettività in ambito didattico e professionale, nel quale verranno presi in esame casi reali per chiarire potenzialità e caratteristiche applicative delle tecnologie Audio, Video e Controlli in questi ambienti.

I momenti di incontro riguarderanno anche l’analisi di temi legati alle tecnologie e alle più ampie opportunità di mercato, come l’integrazione dei sistemi integrati nel settore nautico, IoT, parchi a tema, Digital Signage e comunicazione visiva.

Per ulteriori informazioni: www.musicinsiderimini.it

Fonte: Naper Multimedia

Commenti

Focus

News