Samsung e LG Display in disaccordo sul prezzo dei pannelli OLED
Secondo The Elec, la prevista anteprima dei TV OLED Samsung al CES 2022 sarebbe saltata per il mancato accordo con LG Display sul prezzo dei pannelli, che Samsung Electronics vorrebbe inferiori rispetto a quelli che paga la consociata LG Electronics
Samsung avrebbe dovuto presentare dei televisori OLED durante il CES 2022, tra cui alcuni basati sui pannelli WRGB di LG Display. Tuttavia l'anteprima di Las Vegas è saltata, secondo The Elec perché i negoziati si sono trascinati troppo a lungo. Il rapporto riferisce che le due parti non hanno ancora raggiunto un accordo, nonostante LG Display si sia offerta di vendere i pannelli a prezzo minore rispetto a quello pagato dalla stessa LGE (LG Electronics). LG Display avrebbe offerto i pannelli OLED da 65" a circa $675 USD, il 10% in meno dei $750 pagati da LGE. Samsung Electronics tuttavia sta insistendo per spuntare un prezzo di poco inferiore o superiore ai $600 USD. Se vi riuscisse, potrebbe vendere il suo TV OLED da 65" a 450 dollari in meno rispetto a LG Electronics, le cui quotazioni variano tra i 1.800 e i 2.800 dollari da BestBuy negli USA .
Samsung inoltre ha richiesto a LG Display i suoi pannelli OLED più economici, già utilizzati da LG Electronics. La classificazione degli OLED LG Display prevede tre livelli: R, P e M. LG Electronics li impiega tutti, mentre Sony di solito sceglie solo i pannelli di qualità migliore. La strategia di Samsung è quella di posizionare al vertice della gamma 2022 ancora gli LCD Neo QLED, escludendo ovviamente i microLED, vendendo gli OLED a prezzi più bassi ma comunque redditizi. Samsung vorrebbe acquistare da LG Display ben due milioni di pannelli OLED e cerca di far leva su questo per ottenere uno sconto.
Samsung Electronics rappresenta infatti per LG Display un cliente allettante, nonostante la rivalità con LG Electronics, essendo il primo venditore di TV a livello globale. Nonostante LG abbia aumentato nettamente le vendite di TV OLED anche a causa della pandemia, LG Display non è ancora riuscita ad ottenere un profitto annuale dalle vendite di pannelli OLED. Un accordo con Samsung potrebbe finalmente ribaltare la situazione e avrebbeper LG Display l'ulteriore vantaggio di accelerare la conversione del mercato dalla tecnologia LCD a quella OLED.
Fonte: HDTVTest, The Elec
Commenti (1)
-
Non so quanto convenga ad LG display abbassare così tanto il prezzo di fornitura a samsung, magari farà anche qualche profitto ma affosserebbe non solo LG electonics ma tutti gli altri clienti che comprano pannelli Oled da lei che sarebbero svantaggiati. A quel punto perderebbe la libertà
di contrattare con gli altri produttori e dipenderebbe da samsung essendo il suo primo cliente.