Samsung: confermato stop TV Plasma

Nicola Zucchini Buriani 01 Luglio 2014, alle 15:40 Display e Televisori

Samsung SDI ha ufficialmente confermato l'uscita dal mercato dei TV al Plasma, con lo stop alla produzione programmato per la fine di novembre

Anche Samsung ha deciso di porre fine alla produzione dei TV al Plasma. La notizia sembra ormai ufficiale: a riportarla sono vari organi di comprovata affidabilità, come Reuters e Yonhap News. Non si tratta, comunque, di una sorpresa: già l'ultima edizione del CES aveva lasciato chiaramente intendere le intenzioni di Samsung, con nessun nuovo Plasma mostrato. In particolare, per il mercato italiano - ne avevamo parlato in questo articolo - , Marco Happanel, Sales e Marketing Director di Samsung Italia, aveva già scelto di non importare più TV al plasma per il mercato italiano visto che non era più un'area profittevole. A marzo, poi, era giunta un'ulteriore conferma, con la cancellazione della serie H7000, la tanto vociferata revisione dell'ottimo F8500, con alcuni fronzoli in meno ed un prezzo di listino più basso. Samsung SDI ha comunicato che la produzione cesserà a fine novembre: parte degli stabilimenti verranno riconvertiti, per essere utilizzati nella produzione di batterie, mentre altri verranno ceduti.

Le motivazioni dietro questa scelta sono quelle che, ormai, sono state ripetute da tutti i produttori che si sono cimentati con questa tecnologia: la domanda per i TV al Plasma, già enormemente più bassa rispetto alla richiesta di LCD, è ulteriormente crollata, nel corso degli ultimi mesi, non giustificando più la ricerca e sviluppo, oltre che il mantenimento di linee produttive. Inoltre, nonostante le fonti non lo riportino, vanno considerate le difficoltà legate alla realizzazione di Plasma Ultra HD. Come molti sapranno, ridurre le dimensioni dei pixel è una vera e propria sfida, per i Plasma, poiché si tratta di celle con un'architettura piuttosto complessa. Per realizzare esemplari Ultra HD, dunque, sarebbe occorso un processo di miniaturizzazione sicuramente ostico, onde proporre una gamma di TV bilanciata, e non solo prodotti di diagonale molto ampia. Ovviamente la bassa domanda non avrebbe mai giustificato simili investimenti.

Con l'uscita di scena da parte di Samsung, la tecnologia Plasma esce sostanzialmente dal mercato: resterebbe, in teoria, LG (per quanto ancora?), con prodotti che sono sempre stati molto lontani dalle prestazioni dei migliori prodotti Samsung e Panasonic. Inoltre LG non sembra riporre grande interesse nei Plasma, proposti solo come prodotti dal favorevole rapporto qualità/prezzo (un modello di fascia alta manca da molto tempo, ormai). In buona sostanza, prima di tutto con Pioneer e più recentemente con Panasonic, con la decisione di Samsung si chiude un'era: quella dei TV con tecnologia al plasma.

Fonte: Yonhap News - AV Magazine

Commenti (95)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Plasm-on

    06 Luglio 2014, 22:25

    In base a quanto detto da aletta01, ed Emidio, ribadisco che siamo alla prima generazione di Oled, ricordo anche io le recensioni dei Kuro 8g e 9g, ma appunto non erano la 1° generazione di pannello, non so se Emidio ha mai recensito un pannello Kuro 1g (non so nemmeno se è mai esistito in Italia) ma sono certo che non avrebbe avuto dei giudizi così positivi in merito.
    Comprare oggi un Oled è chiaro che è un rischio e che sicuramente nel giro di pochi anni l'attuale Oled sarà al confronto con le prossime generazioni, pieno di limiti.
  • Maxt75

    07 Luglio 2014, 08:09

    E speriamo che ci siano pero' le prossime generazioni di questi pannelli. E che non inizino tra un annetto i soliti comunicati ...non rendono...non vendono...consumano...ecc...ecc... l'azienda X annuncia lo stop
  • Plasm-on

    07 Luglio 2014, 11:21

    Questo dipende da 3 fattori: disponibilità del prodotto (vari tagli e possibilmente anche piatti!), prezzo finale di vendita, marketing.
  • thegladiator

    07 Luglio 2014, 11:58

    Originariamente inviato da: aletta01;4204300
    Un articolo fantastico per un prodotto eccezionale: quel 1° Kuro 8° G fu subito acquistato dal sottoscritto seguito a brevissima distanza dal 9°G (grazie ad una tua seconda recensione, che ricordo ancora !!).


    Emidio, sono ancora online quegli articoli a cui si riferisce Aletta? Sarei curiosissimo di rileggerli, è possibile recuperarli?
  • Plasm-on

    07 Luglio 2014, 12:22

    Purtroppo mi sa di no a meno che Emidio non ne abbia una copia e li riposta, purtroppo molto del forum è andato perso, ricordo le discussioni sui famosi purple snake dei PV45 Panasonic.... Infatti se vai nella sezione plasma non trovi discussioni sulle vecchie serie di tv.
  • aletta01

    07 Luglio 2014, 13:06

    Dopo una breve ricerca ....

    http://www.avmagazine.it/articoli/t...06-day-2_7.html
    http://www.avmagazine.it/articoli/t...-pioneer_2.html
    http://www.avmagazine.it/articoli/t...5090_index.html

    dovrebbero essercene ancora .....

    Edit: adesso ricordo che anche AFDigitale scrisse alcuni articoli ... ma quelli recuperarli è impossibile !!!! dovrei fare una ricerca sui miei vecchi file per trovarne qualcuno (ma è un pò difficile)
  • SSAbarth

    07 Luglio 2014, 13:27

  • aletta01

    07 Luglio 2014, 20:44

    Visto il tempo trascorso (considerata ancora oggi l'altissima qualità Pioneer), più che divertente direi profetica questa considerazione .... da quell'articolo

    .. Tornando al futuro, non posso non segnalare un altro prototipo da fantascienza. Pioneer ha mostrato un display con tecnologia al plasma con risoluzione di 1050x540 punti. E fin qui, tutto ok, direte voi. Ebbene la novità sta nel fatto che la diagonale di questo display è di soli 18 pollici!
    Questo significa che è possibile costruire un plasma full-HD con diagonale poco superiore ai 32. Altrettanto possibile la produzione di plasma 4K x 2K con diagonale di poco superiore ai 70. Il bello è che non è assolutamente fantascienza. Probabilmente il prossimo anno...


    ... e se non ricordo male la preparazione del Kuro tenne impegnati per parecchi anni (forse 8) gli ingegneri Pioneer (non ricordo dove lo lessi ma credo non sbagliarmi ....). Roba seria !!!!!
  • salamandre40

    07 Luglio 2014, 21:55

    Originariamente inviato da: aletta01;4204847


    E' veramente bellissima la recensione del 5090 con una precisione che si fa fatica a trovare oggi sui siti internazionali più gettonati.
    Non c'è niente di nascosto tutto è spiegato chiaramente, è fondamentale per un plasma avere la misura del bianco minimo e del bianco massimo (e a quanto pare lo sarà anche per gli Oled).
    Interessantissima la nota su quello che succede tra il nero assoluto e il 5% dove gli ultimi plasma Panasonic offrono oggi prestazioni migliori.

    Sperò che Emidio avrà tempo di recensire così ogni anno i tv degni di interesso. Mi spiace avere perso questo articolo all'epoca avrei evitato di perdere tanto tempo (e soldi) nella ricerca del televisore giusto per me!
  • aletta01

    07 Luglio 2014, 22:17

    Salamandre40

    permettimi questo fuori onda

    mi hai fatto ricordare che ai tempi si godeva del n. della bolletta ricevimento Kuro 508 (chi aveva un numero più basso sfotteva goliardicamente i più alti) in quanto si formò un comitato d'acquisto per il Pioneer. Circa una trentina d'acquisti (più o meno), tanti pazzi scatenati !!! Mai una contestazione su quel prodotto !!
    La gente del forum era come impazzita .. FELICE .... si viveva nella spasmodica attesa di quel display (Onsla nè sa qualcosa).
    Dietro quell'avviso di ricevimento del Kuro sembrava si aspettasse il Messia dell'immagine !! e non esagero affatto .. !!!
    quel prodotto costava di brutto !!! ai tempi era quasi un segno distintivo .... mah .... vecchi ricordi

    Poi il 5090 ( e la contestazione del forum tutto contro Pioneer per i prezzi elevati applicati in Italia .... in quel caso un grazie all'intervento risolutore di Emidio) e poi il KRP ...... altri tempi !!!
« Precedente     Successiva »

Focus

News