CEATEC 2006 - Day 2

Emidio Frattaroli 05 Ottobre 2006 Display e Televisori

Con questo secondo report prendo coscienza del fatto che l'ultima edizione del CEATEC è talmente ricca di novità interessanti da lasciare senza fiato anche il più smaliziato degli addetti ai lavori. Per nulla intimorito da ciò continuo a raccontarvi le novità più interessanti

Pioneer - Plasma full-HD con CR da 20.000:1

Grazie alla gentilissima Shiho Sasaki, addetta alle pubbliche relazioni e grande amante dell'Italia, ho avuto la possibilità di tornare di nuovo nella saletta: da quel punto in poi la scheda CF inserita all'interno della povera reflex Sony Alpha 100 è diventata incandescente.


Un'immagine che vale mille parole: il livello del nero è davvero pazzesco!
- click per ingrandire -

Tra le tante immagini scattate, credo che quella pubblicata qui in alto possa riassumere il concetto senza tanti giri di parole, ammesso che il gamma del vostro display sia adeguato alla situazione. Se le due immagini vi sembreranno identiche, allora forse è il caso di far vedere il monitor a qualche esperto. In ogni modo il livello del nero del nuovo prototipo (a sinistra) è assolutamente da fantascienza per un display con tecnologia al plasma e tutto senza perdita di controllo sulle basse luci.


Qualche altra immagine per tentare di evidenziare l'ottimo controllo sulle basse luci
- click per ingrandire -

Il dettaglio ovviamente è da monitor a piena risoluzione HD. Dopo aver visto più volte i display con tecnologia SED, questo Pioneer sembra una validissima alternativa, senza neanche il problema dello sfarfallio con materiale a 50 Hz. Staremo a vedere. L'azienda giapponese ovviamente non si sbottona sulla disponibilità e sul prezzo del nuovo display. Il tutto è rimandato al prossimo anno, quando la battaglia tra SED, LCD e plasma diventerà finalmente uno spettacolo entusiasmante.

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News