CES: Panasonic, Samsung e la fine dei plasma

Emidio Frattaroli 08 Gennaio 2014, alle 08:50 Display e Televisori

In questo CES2014, viste le strategie di Panasonic e Samsung, l'ultimo "baluardo" a difesa dei plasma potrebbe essere solo quello di LG Electronic.

Il 2014 sarà ricordato non solo per la consacrazione della risoluzione 4K, per l'arrivo dei prim OLED di grandi dimensioni, per la grave e diffusa epidemia di "curvite" a qualsiasi risoluzione e soprattutto per l'invasione degli Ultra-curvi. Il 2014 sarà tristemente ricordato anche per la fine della tecnologia al plasma. Panasonic, che ha già confermato qualche mese fa l'intenzione di non procedere più nello sviluppo della tecnologia PDP, dovrebbe continuare con la produzione ma solo per i prossimi mesi.

È anche vero che "la via" del cristallo liquido è stata ormai presa e l'annuncio di ieri alla conferenza stampa di Panasonic è stato inequivocabile: "produrremo display LCD che non vi faranno rimpiangere la qualità d'immagine dei migliori plasma". Il senso di queste parole, che potrebbero sembrare una patetica esagerazione dei signori del marketing, è invece molto serio e la dimostrazione a cui ho assistito questa mattina allo stand Panasonic mi ha convinto pienamente.


A sinistra il ZT60 e a destra il prototipo del nuovo LCD Ultra HD
N.B. La foto è puramente indicativa (si tratta pur sempre di un compromesso)
maggiori considerazioni su questa immagine sono a questo indirizzo

All'interno di una stanza buia, tre TV con diagonale da 65": a destra il TV LCD attuale (e che abbiamo attualmente in prova), a sinistra il plasma 65ZT60 e al centro un prototipo di quello che sarà il TV LCD Ultra HD 4K prossimo venturo e che ha espresso un rapporto di contrasto nativo eccellente un gamma spettacolare - soprattutto ai primissimi step della scala dei grigi - e una ricchezza di sfumature che ai plasma è preclusa. Se il futuro degli LCD fosse questo, sono d'accordo con Panasonic: non rimpiangeremo i plasma.

La situazione di Samsung poi è ancora peggiore. Proprio ieri, Marco Happanel, nuovo Sales e Marketing Director di Samsung Italia, ci ha informato che non importerà più TV al plasma per il mercato italiano visto che non è più un'area profittevole. E non possiamo dargli torto. Le poche migliaia di appassionati (che rappresentano comunque una supernicchia di mercato) che speravano di trovare in Samsung la salvezza per la tecnologia al plasma, rimarranno delusi. Ad oggi l'ultimo baluardo rimane LG Electronics, che ha dichiarato al CES che continuerà nella produzione. Peccato che il gap tecnologico con i migliori produttori (Panasonic su tutti ma anche Samsung con la serie 8000 si difende molto bene) è davvero enorme.

Commenti (59)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • pathfinder2810

    08 Gennaio 2014, 09:18

    Ma e' così marcata la differenza con il plasma?
  • sasadf

    08 Gennaio 2014, 09:35

    Beh se lo dice Emidio...

    ....ci sarebbe da fidarsi: se non fosse che avendo visto una notte da Leoni 1 e 3 tenderei a non fidarmi troppo di uno che posta le proprie conclusioni dopo qualche notte trascorsa a Las Vegas!

    Se non vedo coi miei occhi, e in condizioni di stabilità mentale accertata, non mi fido...

    A 'sto punto potremmo anche lasciar perdere a cercare spasmodicamente gli ultimi ZT60?

    Naaaaa, dai, non ci credo...

    walk on
    sasadf
  • zLaTaN_85

    08 Gennaio 2014, 09:48

    Bene, mettiamo pure che sia a livello plasma, anzi addirittura qualcosa meglio vista la quantità di sfumature riproducibili e i consumi che stimo inferiori, ora me lo aspetto allo stesso prezzo del VT60, temo invece che in prezzo sarà decisamente più impegnativo o sbaglio? Inoltre questo fantomatico prototipo farà parte della gamma 2014 o è un esercizio di stile destinato al mercato del futuro?
  • f_carone

    08 Gennaio 2014, 09:49

    Qualche possibilità che sia veramente così la concedo solo perché lo dice Emidio, ma non ci crederò finchè non potrò constatarlo con i miei occhi.

    Abbiamo troppo spesso visto foto scattate alle fiere che facevano impallidire i Kuro.
    E' un cartone animato quello?
  • punix

    08 Gennaio 2014, 10:25

    Questa, direi, che e' una OTTIMA notizia, sempre che le prove reali (magari non su di un cartone) confermeranno le prime impressioni.

    Lo dico in quanto sto arrovellandomi il cervello (e ricercando fondi...) se prendere o meno l'ultimo Plasma PANA (il mio vecchio PanaPlasma per ora regge). Sono rimasto molto deluso, per non dire delusissimo, dalla visione dell'OLED LG..., pertanto questa notizia mi farebbe ben sperare... per il futuro (1/2 anni). Vediamo che succedera'...

    ..ma sopratutto, avevo capito che la Panasonic, avrebbe interrotto la produzione dei plasma nel 2013, invece dall'articolo pare invece che continueranno per qualche mese, ergo per me potrebbe voler dire, rimandare il problema...
  • thegladiator

    08 Gennaio 2014, 10:27

    Emidio, perdonami, non me ne volere e sempre prendendo le foto col beneficio di inventario ma tra l'immagine a sx del VT60 e quella a dx di questo prototipo LCD la qualità sta ancora tutta dalla parte del plasma. Basta guardare la quantità di dettagli nelle zone scure (esempio in alto a dx, sopra la testa della ragazzina...) che nel lcd sono affogati, e come tu mi insegni ciò che capita tra gli 0 e i 20 IRE costituisce la base per costruire un'immagine di qualità. Senza contare la cromia: il colore corretto della maglietta (conosco quel cartone) è quello riprodotto dal VT60 e non quello che appare decisamente sovrasaturo del lcd. Stessa cosa dicasi per il fermacapelli. In ultimo il contrasto: il viso della ragazzina è ben illuminato nel VT60, nel lcd è smorto probabilmente in quanto il pannello adotterà qualche local dimming strategico per riprodurre dei neri coerenti nella parte scura dell'immagine (a dx), andando però irrimediabilmente a smorzare anche la luminosità del volto della ragazzina. Ciò che ne risulta è un quadro che complessivamente ha un contrasto ben più basso e la differenza è palese da quelle foto.
  • sasadf

    08 Gennaio 2014, 11:20

    Ulteriori riserve

    1. Perché nello shoot out SOLO un vt60 e non lo ZT60? (IL VERO TOP DEI PLASMA PASSATA STAGIONE).
    2. Per chi è un ULTRA taratore video, accettare questa demo senza aver posto nemmeno una sommessa riserva circa le tarature proposte sic et simpliciter da chi ha proposto la demo.
    3. Condivido le considerazioni tutte di mariettiello circa la riproduzione fotografica proposta.E' chiaro che in questo caso sarebbe come voler discettare della qualità audio di un impianto avendolo ascoltato per interfono, ma resta indubbio che l'immagine di sx è più cinema like e meno artificiosa.Se queste sono le premesse....

    ULTIMA CONSIDERAZIONE: È in ogni caso motivo di forte compiacimento che la Panasonic pare sia l'unica che si sia seriamente preoccupata di parlare di qualità video nuda e cruda, senza fuorvianti orpelli e chincaglierie ultra tecnologiche dal dubbissimo ritorno di utilità in termini pratici; e che si sia anche curata di mostrarla e dimostrarla.Ciò sembra garantire:altrove cercate la forma e l'apparenza. Qui vi offriamo il contenuto e la qualità intrinseca del prodotto. BRAVI.
  • Kukulcan

    08 Gennaio 2014, 11:23

    Originariamente inviato da: punix;4076979
    Sono rimasto molto deluso, per non dire delusissimo, dalla visione dell'OLED LG...,


    Com'è possibile? cosa hai visto? magari, anzi sicuremente, in quel momento in cui l'hai visto c'era qualche problema...
  • Kukulcan

    08 Gennaio 2014, 11:27

    Io gli LCD li comincerò a considerare seriamente quando avranno un local dimming a 1920x1080 punti...... E quando ne vedo uno che visto di lato si vede uguale a visto di fronte. E quando non vedrò bagliori intorno a cose luminose....

    E per finire... li considererò quando, messi di fianco ad un oled, benché nettamente inferiori, non necessitino che per la visione uno debba indossare un sospensorio sotto le mutande...
  • Giandomenico

    08 Gennaio 2014, 11:31

    Salve. Mi sembra di notare uno sdoppiamento nell'immagine di dx, sembra che ci sia il 3d attivo.
« Precedente     Successiva »

Focus

News