Plasma LG con contrasto 1.000.000.000:1
Il produttore Coreano ha annunciato per il mercato interno l'arrivo dei nuovi plasma Xcanvas Bobos, tra i quali il nuovo 50PQ60D caratterizzato dallo stratosferico rapporto di contrasto dinamico dichiarato 1.000.000.000:1 (un miliardo a uno!)
LG Display ha annunciato l'arrivo entro il prossimo mese di Febbraio, in Corea, di due nuovi display con tecnologia al plasma, denominati Xcanvas Bobos: 50PQ60D e 42PQ60D, rispettivamente da 50 e 42 pollici.
Il 42PQ60D si caratterizza per l'elevata scansione di frequenza dichiarata dal produttore coreano a 600Hz mentre il 50PQ60D per lo stratosferico rapporto di contrasto dinamico dichiarato, pari a 1.000.000.000:1 (un miliardo a uno!). Entrambi i display ovviamente vantano una risoluzione nativa Full HD, 4 ingressi HDMI 1.3 e una porta USB attraverso la quale riprodurre direttamene dalla TV video in formato WMV e DivX archiviati su apposite memorie esterne.
Questi nuovi plasma si annunciano campioni anche per quanto riguarda l'efficienza energetica. Grazie a un avanzatissimo sistema di alimentazione e ottimizzazione, LG dichiara che questi schermi sono in grado di consumare il 60% di energia in meno rispetto a un convenzionale display al plasma di pari dimensioni.
Molto interessanti anche i prezzi praticati in Corea, dove il modello da 42 pollici verrà venduto all'equivalente di 1.022 dollari mentre il modello da 50 pollici a circa 1.460 dollari. Nessuna informazione è stata rilasciata in merito ad un'eventuale commercializzazione in USA e in Europa.
Fonte: SlashGear
Commenti (42)
-
Originariamente inviato da: avia600una volta calibrato per bene passa da un 0,13 a un 0,4 di nero..
Quindi peggiora dopo la calibratura??????? -
forse 0.04
-
Originariamente inviato da: fabio2678la metto in firma !
Vai pure, te la concedo freeware -
ma sinceramente una calibrazione non credo incida cosi tanto, sul nero intendo.
Mi dici la fonte per corteisa? -
Messaggio errato
-
fonti? AFdigitale, hifi forum e un forum americano (vedi thread PG6000/6500). poi se tu parli cercando di confrontare il PG7000 con un pioneer che costa 3-4 volte in piú non mi sembra logico. daltronde vorrei vedere se una televisione di 4000 euro (senza casse e piede) sia uguale all'altra come prestazioni.
cavolo vorrei vedere se la F2008 dovesse correre nella F3 e arrivare sempre ultima. dico F2008 perché la F60 costa meno e le prestazioni sono inferiori. -
Che la tv migliora sotto tutti i punti di vista mediante una caliberazione, è assodato...altrimenti a cosa servirebbe la calibrazioe....ovviamete si parlava dei valiori postati che all'inizio avevi indicato come 0,4 ma che ora vedo corretto in 0,04.
-
Attenzione: in alcuni casi ho letto che il buon Manuti (su DVHT) calibrando proiettori ha ottenuto un notevole miglioramento (aggiustando colorimetria e gamma) pur diminuendo il contrast ratio, quindi non pensiamo che quel rapporto debba essere per forza più alto possibile per ottenere il meglio dai vpr e dai tv....
-
di solito il limite del nero non subisce grosse variazioni dopo la calibrature, come quelle dei dati riportati.
A meno che di default è settato con i piedi ma mi sembra eccessivo.
Per es. il mio samsung, serie 7, da pre a post, il nero cambia di pochissimo. -
Perdonate l'ignoranza.. ma vorrei capire.. per quanto ne so io, il contrasto dichiarato così non pare servire ad un emerito c... nel senso.. da che valore si parte per fare la proporzione?? io so che il nero ottimale equivale a 0volt, il bianco a 1volt. se il mio pannello ha come nero max 0,10 e come max bianco 0,90 allora potrò dare un contrasto di 9:1 oppure, furbamente, se lo dichiaro in millivolt 9000:1 o in microvolt 90000000000ecc... quindi per assurdo un tv con contrasto 9:1 è molto piu' dinamico di uno con 8.000.000:1.. o sto dicendo una cazzata, c'è qualcuno che mi aiuta a capire? ciao.