OLED Philips nel 2015

Riccardo Riondino 25 Novembre 2014, alle 00:32 Display e Televisori

A seguito di una visita presso l'innovation center TP Vision di Ghent, i media olandesi riportano che Philips starebbe pianificando l'introduzione di TV OLED per il prossimo anno


Durante il tour, la stampa ha assistito alla dimostrazione di un prototipo basato su un pannello LG, a cui hanno fatto seguito le dichiarazioni di Danny Tack, Head of Product Planning TP Vision, il quale, pur non fornendo una data precisa, ha indicato il 2015 come anno di lancio. TP vision non sarebbe completamente soddisfatta degli attuali pannelli OLED, e starebbe effettuando ricerche volte a migliorarne le prestazioni attraverso l'elaborazione delle immagini. Secondo Tack, i problemi degli OLED in commercio risiederebbero nella luminosità e nel numero di sfumature cromatiche complessive, inferiore rispetto agli LCD, nonchè alla disuniformità dei pannelli. Un altro funzionario, Bas Bergen, Managing Director TP Vision Benelux, ha invece puntato il dito sulla durata, prevedendo, in un intervallo operativo di sette anni del TV, la necessità di sostituire il pannello per due o tre volte.Tack ha infine dichiarato che la compagnia sta lavorando su una tecnologia in grado di migliorare la gamma dei colori e il dettaglio, rendendo i TV OLED Philips migliori di quelli Samsung e LG.

La replica dei produttori coreani non si è fatta attendere, in primo luogo con Samsung, che non si aspetta una longevità ridotta da parte degli OLED, e di averne temporaneamente sospeso la produzione a causa dei costi ancora troppo elevati. 

" A causa del prezzo e delle dimensioni degli schermi attualmente realizzabili, le possibilità operative commerciali nel mercato di massa sono ancora limitate", ha dichiarato un portavoce Samsung.

LG ha invece dichiarato di ignorare se i pannelli OLED venduti ai produttori cinesi da LG Display, siano della stessa qualità di quelli usati nei propri TV, e di comprendere il motivo per cui TP Vision critichi la luminosità e non parli del livello del nero. Riguardo la durata, LG ha precisato che l'aggiunta dei sub-pixel bianchi consente di ridurre l'usura di quelli RGB, prolungandone così la longevità. Il produttore coreano ritiene gli LCD passibili di ulteriori miglioramenti e che lavorerà ancora per raggiungerli, concentrando però i maggiori investimenti in quella che crede sarà la tecnologia del futuro.

www.tpvision.it

Commenti (55)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • IukiDukemSsj360

    25 Novembre 2014, 12:59

    Originariamente inviato da: antani;4287844
    Io direi che l'anno buono sarà il 2015 (cioè fra un paio di mesi).


    secondo gli analisti sarà il 2018
  • Plasm-on

    25 Novembre 2014, 14:52

    Le dichiarazioni di Philips mi ricordano la favola della volpe e l'uva. Prima criticano i pannelli Oled di LG e poi se li comprano per produrre i tv, allora le cose son 2 o i pannelli sono buoni o in caso contrario Philips si appresta a vendere tv di cattiva qualità!
  • IukiDukemSsj360

    25 Novembre 2014, 15:04

    Originariamente inviato da: Plasm-on;4288034
    Le dichiarazioni di Philips mi ricordano la favola della volpe e l'uva. Prima criticano i pannelli Oled di LG e poi se li comprano per produrre i tv, allora le cose son 2 o i pannelli sono buoni o in caso contrario Philips si appresta a vendere tv di cattiva qualità!


    Ma la Philips non se l'erano comprata i cinesi..?
  • Plasm-on

    25 Novembre 2014, 15:09

    Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360;4288051
    Ma la Philips non se l'erano comprata i cinesi..?


    Si è cinese il settore AV di Philips.
  • antani

    25 Novembre 2014, 15:13

    Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360;4287917
    secondo gli analisti sarà il 2018

    Dipende cosa si intende. Sarà l'anno in cui le vendite degli oled supereranno gli lcd? O l'anno in cui si svilupperà un'offerta significativa?
    Per me, nel momento in cui gli oled:

    - sono disponibili tramite la grande distribuzione
    - presentano una qualità uguale o superiore ai prodotti alternativi (LCD)
    - hanno un prezzo di vendita competitivo con prodotti alternativi

    allora significa che i prodotto è diventato una realtà e non una promessa.

    Riprendendo i punti sopra, si sono tutti già realizzati nella seconda metà del 2014. Il 2015, con l'introduzione dei pannelli oled UHD, sancirà la definitiva affermazione di questa tecnologia sul mercato. Nel 2018 è addirittura possibile che rappresentino l'unica tecnologia disponibile.
  • Plasm-on

    25 Novembre 2014, 15:22

    Originariamente inviato da: antani;4288067
    ...
    - presentano una qualità uguale o superiore ai prodotti alternativi (LCD)
    .....[CUT]


    Secondo te oggi c'è un lcd superiore agli Oled disponibili? Secondo me gia oggi il 930 LG sotterra qualsiasi lcd come prestazioni. Prova ne è che la settimana scorsa ero in un MW con un'amica (totalmente niubba di tv) ed anche lei al primo sguardo ha detto: non ho mai visto un tv che si vede così bene, e nemmeno sapeva che si trattasse di un Oled e cosa fosse un Oled.
  • JohnTuld

    25 Novembre 2014, 15:50

    Originariamente inviato da: Plasm-on;4288080
    Secondo te oggi c'è un lcd superiore agli Oled disponibili? Secondo me gia oggi il 930 LG sotterra qualsiasi lcd come prestazioni.



    No, Antani ha solo correttamente definito un prodotto che oggi è realta commerciale, e non prototipo, chicca tecnologica, oggetto da esposiziome etc... Il tutto prima ancora che parta il nuovo stabilimento LG che quintuplicherà la produzione e abbasserà ulteriormente il costo di fabbricazione. Se non è realtà questa?

    La verità è che LG ha fatto bingo, ed essendo l'ultimo degli outsider (tra i marchi big), sta per fare uno sconquasso disastroso nel mercato dei TV di fascia alta, e forse anche media tra un paio d'annetti. Qualcuno gioca la carta della disinformazione e della confusione, a cominciare da Samsung col suo LCD curvo... Altri cercano di spaventare il potenziale acquirente enfatizzando potenziali problemi di durata (da verificare in futuro) e glissando sulla schiacciante superiorità qualitativa (quella si vede già oggi in qualunque CC).

    Con una base, l'Oled, così naturalmente adatta alle immagini video, lo sviluppo dell'elettronica sarà una passeggiata! Basta vedere la complessità assurda del problema fluidità degli LCD.... l'Oled è 1.000 volte più veloce!!!!
  • IukiDukemSsj360

    25 Novembre 2014, 16:41

    Originariamente inviato da: JohnTuld;4288124
    lo sviluppo dell'elettronica sarà una passeggiata! Basta vedere la complessità assurda del problema fluidità degli LCD.... l'Oled è 1.000 volte più veloce!!!!..........[CUT]


    Gli attuali OLED dei poveri di LG muovono 300 linee, come un qualsiasi lcd, coll'intervento massiccio delle elettroniche White Oled, il True Motion porta la risoluzione in moto a 630 linee.. altro che 4K

    di strada ce ne da fare tanta.. gli Oled LG sono come degli lcd con un super nero e senza alcuni dei problemi tipici degli lcd, ma a livello di risoluzione in moto senza artifici elettronici, sono esattamente come quei obbrobbi di lcd

    scordatevi di avere un vero OLED con prestazioni in moto da CRT nel giro di 1 o 2 anni.. finche non si muovo gli altri ci sarà da aspettare un bel po', i Oled di LG sono tutt'altro che definitivi, sono fatti a basso costo non solo per qualità costruttiva, ma proprio come impostazione di basa, che ne fanno più un evoluzione degli lcd che un vero sostituto definitivo degli ultimi plasma, ad oggi l'unica tecnologi per grandi schermi che ha consentito di avere prestazioni di risoluzione in movimento molto vicine al CRT.

    Prendere oggi un Oled della LG, non significa prendersi il tv definitivo, già arrivato.. ma è una sensata alternativa di migliore qualità rispetto agli lcd, visto che i plasma non li fanno più.. in mancanza d'altro si scegli quello meno peggio, oppure si attende qualche anno finche la situazione si sarà evoluta, con uno scenario più chiaro e si spera più vasto, in modo che chi cerca la prestazione in tutti gli aspetti, ci sia il prodotto per lui, che di certo non potrà costare 2500€ a breve... LG non ha sempre puntato su politiche del basso costo e quantità, con prodotti tecnicamente ma al vertice in tutti i comprati, per questo ha scelto di puntare su i White Oled, che probabilmente avranno sempre il limite della risoluzione, dovendo contenere i costi per poter vendere l'Oled bianco da 55' anche alla Nonna che guarda Affari tuoi tutte le sere..
  • JohnTuld

    25 Novembre 2014, 16:57

    Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360;4288164
    Gli attuali OLED dei poveri di LG muovono 300 linee, come un qualsiasi lcd, coll'intervento massiccio delle elettroniche White Oled, il True Motion porta la risoluzione in moto a 630 linee.. altro che 4K

    di strada ce ne da fare tanta.. gli Oled LG sono come degli lcd con un super nero e senza alcuni dei problemi tipici degli lcd, ma a livello d..........[CUT]



    Non è sbagliato quello che scrivi, anzi è corretto.....se si è in pratica interessati solo ai videogiochi e/o si vive in paesi dove la TV in HD è progressiva e non interlacciata.

    Per guardare film, che sono a saranno ancora chissà per quanto solo a 24p, il problema NON ESISTE. Questo lo dicono molte persone sensibili al problema (con materiale cinematografico) e che hanno trovato l'Oled paragonabile al plasma (per il 24p).

    Inoltre considera che le stesse tecniche di ripresa del cinema usano spesso il blur all'interno del frame stesso, proprio allo scopo di far percepire di meno la scattosità insita nel 24p. La TV in HD in Italia è a 50 interlacciato, e quindi ha già qualche problema di suo nei panning e nelle immagini in movimento.
    Rimangono solo i vidogiochi.... e per quanto possano essere importanti, consentimi di dire che il materiale d'elezione per una TV di questo tipo, è e rimane il cinema (a 24p). Quindi non ne farei una tragedia per il potenziale utente medio, il quale potrebbe essere del tutto disinteressato ai videogame.


    per finire quel test è molto discutibile perché alla prova dei fatti, più di una persona vede differenze nel gestione del movimento tra TV che in quel test performano allo stesso modo.
  • antani

    25 Novembre 2014, 17:07

    Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360;4288164
    ....Gli attuali OLED dei poveri di LG muovono 300 linee, come un qualsiasi lcd, coll'intervento massiccio delle elettroniche White Oled, il True Motion porta la risoluzione in moto a 630 linee.. altro che 4K ....

    La velocità degli oled è un multiplo di quella degli LCD. Sono sempre più convinto che le 300 linee di risoluzione percepita derivino dal sample & hold e non dall'elettronica.

    Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360;4288164
    ...in modo che chi cerca la prestazione in tutti gli aspetti, ci sia il prodotto per lui, che di certo non potrà costare 2500€ a breve


    No hai ragione costerà molto meno, visto che 2500 è il prezzo attuale, ed è in diminuzione.
« Precedente     Successiva »

Focus

News