CES: Dolby Atmos FlexConnect su TV Hisense e TCL grazie ai SoC Pentonic

Nicola Zucchini Buriani 11 Gennaio 2024, alle 20:12 Display e Televisori

Il supporto è integrato nei SoC per Smart TV Pentonic e nei chipset per Filogic per Smart Home realizzati da MediaTek


- click per ingrandire -

Dolby Atmos FlexConnect è ora supportato da due dei principali produttori di TV al mondo: Hisense e TCL. L'annuncio, rilasciato in occasione del CES 2024, fa il punto sulla nuova tecnologia sviluppata con lo scopo di ricreare l'esperienza di un sistema di intrattenimento per l'home cinema ma in modo più semplice e versatile. Anzitutto viene ribadita la collaborazione con TCL, che è è stata la prima ad abbracciare FlexConnect: a IFA 2023 le presentazioni sono state effettuate proprio con prodotti TCL, come abbiamo riportato nelle nostre prime impressioni.


- click per ingrandire -

Hisense ha invece annunciato proprio in questi giorni i suoi primi Smart TV capaci di sfruttare la tecnologia Dolby. Il prodotto più interessante, sul piano delle pure prestazioni, è il 110UX, il Mini LED da 110" con ben 40.000 zone di local dimming e un picco di lumianza di 10.000 nit. Ci sono poi altri modelli compatibili nella gamma ULED X e nelle altre serie ULED di fascia più bassa. La parola d'ordine è "flessibilità": il sistema si calibra in funzione dell'ambiente e degli speaker abbinati ai televisori, che possono variare per numero e tipologia.

Ad aggiungere l'ultimo tassello è stata MediaTek: il supporto a Dolby Atmos FlexConnect è integrato nei SoC Pentonic per Smart TV e anche nei chipset Filogic per dispositivi Smart Home, ad esempio gli speaker "smart" che si prestano molto bene a fungere da componenti per un impianto home cinema di questo tipo. Supponiamo comunque che lo stesso chip verrà impiegato anche in diffusori di fascia più alta, sempre wireless e con amplificazione attiva. Al momento non ci sono stati annunci su prodotti audio o nuove presentazioni per mostrare il funzionamento di questi sistemi. Sicuramente arriveranno altri dettagli nel corso del 2024.

Fonte: Dolby

Commenti

Focus

News