CES: NVIDIA GeForce RTX 40 SUPER
NVIDIA ha presentato a Las Vegas la nuova serie di schede grafiche con architettura Ada Lovelace, che offrono prestazioni superiori con consumi praticamente invariati e prezzi uguali o inferiori rispetto ai modelli originali
NVIDIA ha annunciato al CES 2024 la nuova serie di schede grafiche GeForce RTX 40 SUPER, che vanno ad affiancarsi o a sostituire le versioni originali. Sono disegnate per fornire maggiori prestazioni in tutti i giochi più recenti e sfruttare la potenza dell’intelligenza artificiale dei PC moderni. I modelli presentati sono tre: RTX 4080 SUPER, RTX 4070 Ti SUPER e RTX 4070 SUPER.
“Per tutti, dai gamer più appassionati ai professionisti della creazione di contenuti, le GeForce RTX SUPER sono aggiornamenti semplicemente fantastici“, ha affermato Matt Wuebbling, vice presidente del Global GeForce Marketing di NVIDIA. “Le schede GeForce RTX SUPER supportano oltre 500 giochi e applicazioni RTX e sono pronte per supportare gli utenti PC che vogliono sfruttare la nuova ondata di applicazioni basate su AI generativa”.
Le nuove GPU con architettura Ada Lovelace si avvantaggiano di tecnologie come Deep Learning Super Sampling (DLSS), capace di generare sette pixel su otto tramite l’intelligenza artificiale, accelerando il rendering in full ray tracing fino a quattro volte. La sua ultima evoluzione è DLSS 3.5, che aggiunge il Ray Reconstruction, un motore di rendering basato sull'intelligenza artificiale per migliorare la qualità del ray tracing. DLSS 3.5 inoltre può combinare il Ray Reconstrucion con altre tecnologie introdotte con le versioni precedenti, ovvero Super Resolution (DLSS 2) e Frame Generation (DLSS 3). I Tensor Core dedicati all’AI forniscono fino a 836 AI TOPS (Trillions or Tera Operations per Second), garantendo il massimo delle funzionalità per l’intelligenza artificiale nel gaming. Anche applicazioni di intelligenza artificiale generativa come Adobe Photoshop sfruttano i Tensor Core per velocizzare i flussi di lavoro.
Partendo dal basso, la RTX 4070 Super integra la GPU AD104-350, che offre il 20% di CUDA core in più rispetto alla AD104-250 della RTX 4070 (da 5.888 a 7.168) rendendola più veloce di una RTX 3090 con una significativa riduzione dei consumi. La potenza sale fino 36 Tflop in FP32, mentre i Tensor Core e RT Core da 184 a 224 e da 46 a 56 rispettivamente. Non cambiano invece le specifiche della memoria, che resta da 12 GB GDDR6X con bus a 192 bit, mentre il TGP aumenta solo fino a 220W contro i 200W della RTX 4070. Tramite DLSS 3 l'incremento di prestazioni porta la RTX 4070 Super a essere fino a 1,5 volte più veloce della RTX 3090.
La RTX 4070 Ti SUPER si presenta come la scheda ideale per giocare in 1440p con High Frame Rate (oltre 144 Hz) e impostazioni grafiche al massimo. Il salto di prestazioni è ancora più netto grazie a un'architettura della GPU profondamente differente. Dalla precedente AD104-400 si passa infatti al chip AD103-275, importato dalla RTX 4080, guadagnando così quasi 1.000 CUDA core (da 7.680 a 8.448 ). Per lo stesso motivo anche la quantità di memoria sale da 12 a 16 GB GDDR6X, mentre il bus passa da 192 bit a 256 bit, con un significativo aumento della larghezza di banda della memoria fino a 672 GB/sec. La RTX 4070 Ti Super è 1,6 volte più veloce di una RTX 3070 Ti e 2,5 volte con DLSS 3. Il tutto con un TGP che rimane invariato a 285W.
La GeForce RTX 4080 SUPER supporta giochi in full ray-tracing in Ultra HD 4K, offrendo prestazioni fino a 1,4 volte superiori rispetto alla GeForce RTX 3080 Ti con DLSS Frame Generation disattivato. Grazie agli 836 AI TOPS, il DLSS Frame Generator è in grado di offrire un ulteriore incremento delle prestazioni, rendendo la RTX 4080 SUPER due volte più veloce della RTX 3080 Ti. La GPU AD103 viene spinta fino al suo limite (AD103-400), raggiungendo 10.240 CUDA core, pur mantenendo invariato il TGP di 320W. La capacità della memoria resta ferma a 16GB GDDR6X su bus a 256 bit. ma l'aumento della frequenza di clock consente di aumentare la banda da 717 a 736 GB/s.
La prima ad arrivare sul mercato sarà la RTX 4070 SUPER, disponibile dal prossimo 17 gennaio al prezzo di €679,. Si tratta dello stesso prezzo di listino della RTX 4070, che però rimarrà in vendita a prezzo ridotto (si parla di un taglio di 50 dollari). Il 24 gennaio seguirà la RTX 4070 Ti SUPER e infine il 31 gennaio sarà il turno della RTX 4080 SUPER. Le RTX 4070 Ti SUPER e RTX 4080 SUPER andranno a sostituire le versioni precedenti. La RTX 4070 Ti SUPER verrà proposta a $799, lo stesso prezzo di lancio di quella originale, mentre la RTX 4080 SUPER verrà proposta a un prezzo addirittura ridotto, ovvero $999 invece che $1.199.Le RTX 4080 SUPER e 4070 SUPER in versione Founders Edition saranno vendute direttamente su NVIDIA.com e presso rivenditori selezionati. Le versioni personalizzate dai partner, compresi i modelli stock-clocked e factory-overclocked, saranno disponibili dai principali fornitori di schede come ASUS, Colorful, Gainward, GALAX, GIGABYTE, INNO3D, KFA2, MSI, Palit, PNY e ZOTAC.
Per ulteriori informazioni: www.nvidia.com/it-it