Upgrade Denon DVD-A1XV 1080p

Emidio Frattaroli 09 Novembre 2005, alle 09:27 Home Theater

Denon annuncia in Giappone un aggiornamento hardware che renderà disponibile l'uscita HDMI 1080p e il processore video ABT di DVDO anche per il lettore DVD-A1XV.

Dopo l'annuncio del nuovo lettore DVD-A1XVA che aggiunge al precedente modello la possibilità di scalare le immagini fino a risoluzione 1080p, Denon annuncia un aggiornamento hardware che aggiungerà l'uscita HDMI 1080p anche per il "vecchio" A1XV.

L'aggiornamento è sopratutto a carico del chip con tecnologia ABT della DVDO che provvede allo scaling delle immagini e che potrà arrivare fino a 1080 linee a scansione progressiva. L'uscita sarà disponibile attraverso l'uscita HDMI secondo gli standard previsti.

La proposta di upgrade in Giappone partirà già domani 10 novembre e durerà fino al 31 maggio 2006. Il prezzo richiesto per tutte le operazioni di logistica e upgrade ammontano a 31.500 Yen tasse incluse (circa 230 Euro al cambio attuale).

Non si conoscono ancora i tempi di una eventuale disponibilità dell'upgrade in Europa.

Per maggiori informazioni: www.denon.co.jp/company/release/dvda1xv_upgrade.html

Fonte: N.D'A.

Commenti (111)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Locutus2k

    10 Novembre 2005, 22:20

    OK, da possessore (sottolineo felicissimo) del DVD-A1XV, vorrei dire anche io la mia.

    1.Personalmente sono soddisfattissimo della qualità audio e, soprattutto, video della macchina. Finora non ho visto nessuna soluzione, sia stand alone che basata su lettore+scaler esterno, in grado di competere anche solo minimamente con la qualità offerta dal Denon. Ci saranno? Vedremo e vedremo anche quanto costeranno su strada.

    2. 1080p=fumo negli occhi. Come ha detto Emidio: ma a chi serve? E' solo una mossa commerciale. Quando avremo i vpr o i display 1080i/p nativi in casa, il Denon sarà diventato un pezzo da museo e anche i lettori cinesi da 30 euro (ovviamente HD/BD o quel che vi pare) del mercatone usciranno a 1080p. Insomma ... molto rumore per nulla.

    3. Bugs vari e nuove funzioni (risoluzioni refresh rate etc.). Certo, farebbero comodo nuove funzioni ed è sacrosanta la correzione di alcuni (piccoli?) bug legati soprattutto all'incompatibilità con alcuni dischi. Ma questa modifica, oltre al 1080p che non useremo mai per almeno altri 4 anni, che fa?

    4. Hardware e software. Ricordo per il Pioneer 757 la modifica hardware per rendere i primi modelli usciti in Italia progressive scan PAL (erano solo NTSC perchè il progressivo non era stato ancora approvato per il formato PAL). SI parlava e Pioneer stessa parlava nei suoi comunicati ufficiali, di una modifica hardware. In realtà, era solo il caricamento di un firmware da CD: visto con i miei occhi in un centro assistenza Pioneer (OT: ottimi i centri assistenza Pioneer .. qualcuno dovrebbe imparare da loro). Stessa cosa per il Rotel 1098, dove IL DISTRIBUTORE (è scritto in un thread di questo stesso forum) diceva per telefono che bisognava spedire la macchina per fare l'upgrade hardware della flash rom ai nuovi formati DPLIIx. Rotel, per fortuna, è un'azienda avveduta che ha messo a disposizione gli upgrade per il download sul proprio sito insieme alle istruzioni per effetturalo (fatto da migliaia di persone, ovviamente con successo, ovviamente solo software).

    5. Perchè per il DVD-A1XV dovrebbe essere diverso? Non si capisce: l'ABT rimane lo stesso così come quello che c'è intorno. Forse ... e dico forse, alla Denon sono stati tanto simpatici da cambiare marca e modello di flash eprom nei vari batch produttivi dei lettori? Solo per questo sarebbe necessario spedirli in assistenza: ad ogni tranche di numero seriale corrisponderebbe un diverso firmware compilato a seconda della eprom montata sul lettore. Certo, dire questo fa scadere molto l'immagine dell'azienda: meglio liquidare il tutto con modifiche hardware.

    Detto questo, sottolineo per l'ennesima volta come il DVD-A1XV, a prescindere dalle sacrosante incxxxxture che può indurre, rimanga una macchina da sogno in tutti i sensi. Ma basta parlare, andate a vederlo (come al Top Audio, dove ovviamente lavorava solo a 720p ... altro che 1080p). Ecchissenefrega di tutto il resto.

    Just my 2cents

    Locutus2k
  • Microfast

    10 Novembre 2005, 22:32

    Comunque sia, civilmente ed obbiettivamente, dopo qualche anno di forum una conclusione, seppur non definitiva la si puo' trarre:

    Solo per Denon ( e relativo distributore ) ci sono state cosi' tante e ripetute lamentele e questo per diversi modelli di amplificatori come pure di dvd player.

    Vorra' pur dire qualcosa ?

    Io penso che chi di dovere dovrebbe decidersi a tenerne conto.

    Io sicuramente, come utente, l'ho fatto ...........

    Saluti
    Marco
  • Locutus2k

    10 Novembre 2005, 22:35

    Microfast ha scritto:

    Io sicuramente, come utente, l'ho fatto ...........

    Saluti
    Marco


    Anche io, credimi ...
    Ciao,

    Luigi

    P.S. Ma sei un fulmine: non faccio in tempo a postare un commento sul Denon che tu .. .ZAC! sei pronto a fulminarmi
  • Microfast

    10 Novembre 2005, 22:39

    Locutus2k ha scritto:
    Anche io, credimi ...
    Ciao,

    Luigi

    P.S. Ma sei un fulmine: non faccio in tempo a postare un commento sul Denon che tu .. .ZAC! sei pronto a fulminarmi


    Quale sarebbe l'incompatibilita' con alcuni dischi ?

    Questa mi era sfuggita ..............

    Saluti
    Marco
  • Locutus2k

    10 Novembre 2005, 23:41

    Microfast ha scritto:
    Quale sarebbe l'incompatibilita' con alcuni dischi ?

    Questa mi era sfuggita ..............

    Saluti
    Marco


    Verificata da me (e finora non riportata da nessuno): non legge il lato dvd-a stereo 96/24 dei due dualdisc Chris Botti - When i Fall in Love e l'ultimo di Shakira (peraltro inediti in Italia in questo formato). Nessun problema con altri Dualdisc.
    Non legge il Dvd video Roy Orbison - Black & White Night. Tutto il resto (ho provato veramente ... molti titoli in ogni formato), nessun problema.

    Cmq ribadisco il mio ultimo pensiero (mi rendo conto che era un po' criptico): finora l'unica macchina con SERi problemi, peraltro mai risolti del tutto, è stata a mia conoscenza il DVD-A11.
    Gli upgrade software agli amplificatori non aggiungono o tolgono nulla alla qualità degli stessi (sono solo giochini".
    Il 1080p, poi .. più ci penso più lo ritengo una tavanata pazzesca. Ma a chi serve e, soprattutto, a chi servirà mai??!
    Anche quando ci saranno i pannelli e vpr a 1080, saranno tarati per il 1080i, formato ufficiale dell'HD. Potrebbe anche darsi che la resa video sarà pessima in 1080p (ho provato sul mio TV JVC inviadongli un segnale 1080p attraverso lo scaler: inguardabile. >Tutto OK a 1080i). Insomma ...
    I problemi poi, sono bazzeccole. Quale macchina non ne ha. Anche la corazzata Pioneer 868 ha un ben noto problema sull'uscita scart RGB, che si interfaccia male con alcuni tipi di TV. Problema riconosciuto da Pioneer e mai corretto. Senza tanti scandali. Per non parlare poi dei numerossisimi lettori cd/sacd hi-end che praticamente non leggono il 20/30% dei dischi in commercio.
    Insomma, fanno bene a lucrarci su se c'è chi si esalta dicendo c'ho il 1080P, ma in fin dei conti, basta tenerne conto come utenti. Avveduti, aggiungo. E magari approfittarne per acquistare un DVD-A1XV a solo 1080i a prezzo molto conveniente .
    Ciao,

    Luigi
  • gian de bit

    10 Novembre 2005, 23:45

    Mamma mia,

    Ragazzi non ci si puo' assentare un attimo da questo forum che succede di tutto!

    Mumble.... alcune considerazioni:

    - Anch'io come Ciosse, appena due settimane fa' stavo per prendere il BESTIONE DENON in questione, quando sono venuto a sapere (ho le miei fonti ) dell' imminente uscita sul mercato di questa vers (a), alche' mi sono immediatamente bloccato dall'acquisto.


    Ora dico:.... se avessi acquistato il lettore due settimane fa' senza sapere a cio' che andavo incontro, mi sarei ritrovato nella stessa condizione di altri possessori del suddetto Player, che se non fosse stato che sono appassionato e quindi frequento altri appassionati, da persona ignorante di questa storia, mi sarei ritrovato con un prodotto vecchio ancor prima di portarlo a casa!! ...e questo imho non e' bello, sopratutto alla luce di quanto costa il pupo .


    L'unica nota positiva (se cosi si puo' chiamare), e' il fatto che l'uscita della nuova versione, dovrebbe (sottolineo dovrebbe) appportare ad un taglio NETTO del prezzo della vecchia versione, o sbaglio?
    Nota positiva per me che non l'ho acquistato, ma pensate a chi ne e' possessore, improvvisamente si vede svalutata la propria macchina in men che non si dica... e che e' quasi obbligato ad Upgradare se vuole mantenere un certo valore di mercato.... Insomma se come ho letto sopra c'e' ancora qualcuno che in tutto questo ci trova qualcosa di limpido, e trasparente e bello allora esclamo sempre piu...... FORZA L' HTPC!

    Saluti
    Gianni
  • robwin

    11 Novembre 2005, 00:41

    [QUOTE]Emidio Frattaroli ha scritto:
    [I]Che sei stato un po' avventato poiché la notizia è stata data già molto tempo fa, ad agosto: in risposta a Ciosse

    Personalmente non mi ritengo avventato :
    ho acquistato il denon in questione a metà ottobre, pur essendo a conoscenza dell'imminente upgrade, contestualmente ho acquistato un plasma pio 506 xde e l'accoppiata ha una resa superlativa. Non vedo il motivo per cui dovrei essere interessato al 1080p.

    perfettamente in sintonia con quanto scritto da Locutus2k
    ..............Ecchissenefrega di tutto il resto.

    ciao

    roberto
  • gian de bit

    11 Novembre 2005, 00:56

    robwin ha scritto:
    Non vedo il motivo per cui dovrei essere interessato al 1080p.



    Semplicemente perche' come ha scritto AlbertoPN piu' su (vatti a rileggere il suo intervento), il fatto del 1080p e' uno specchietto per le allodole, come scusa (in senso buono) a coprire altri problemini HW
    Difatti l'Upgrade non e' SW ma HW ... non vi fa' pensare a nulla questo?


    Che poi la macchina si veda da DIO, non si discute... (credo)

    Che poi uno se ne freghi delle eventuali magagne, non si discute..

    Che poi uno VUOL FAR FINTA DI NULLA PERCHE' HA SPESO UN SACCO DI SOLDI.... allora non discuto piu'

    Saluti
    Gianni
  • Locutus2k

    11 Novembre 2005, 09:05

    gian de bit ha scritto:
    Semplicemente perche' come ha scritto AlbertoPN piu' su (vatti a rileggere il suo intervento), il fatto del 1080p e' uno specchietto per le allodole, come scusa (in senso buono) a coprire altri problemini HW
    Difatti l'Upgrade non e' SW ma HW ... non vi fa' pensare a nulla questo?



    Saluti
    Gianni


    Si, ma come ho raccontato da mia esperienza personale con altre macchine, spesso gli upgrade HW sono a loro volta specchietti per le allodole per far pagare a caro prezzo un semplice cambio di firmware. A meno, ovviamente, che non ci siano casini produttivi che costringano ad attuare una politica di cambio firmware complessa e non alla portata di tutti (es. firmware uguali per tutti nelle migliorie ma diversi da macchina a macchina come compilazione a causa di modelli diversi di flash eprom).
    Cmq in questo Denon, a quanto mi risulta, funziona tutto e bene (al contrario del DVD-A11 dove .. beh, lasciamo perdere).
    Ciao,

    Luigi.
  • gian de bit

    11 Novembre 2005, 11:05

    Locutus2k ha scritto:
    Cmq in questo Denon, a quanto mi risulta, funziona tutto e bene (al contrario del DVD-A11 dove .. beh, lasciamo perdere).
    Ciao,

    Luigi.


    Luigi, nessuno mette in dubbio (anzi non ne ho fatto proprio menzione) sulla qualita' video che ad occhio riesce a percepire l'utente finale, ma permettimi ...

    Se la casa madre effettua un Upgrade HW, qualche tallone d'achille la macchina ce l'avra' da qualche parte o no... ? Io penso proprio di si, che poi questo Upgrade non riguardi magari la sezione video ma piuttosto qualcos'altro non lo so, ma sta' di fatto che non penso che DENON si diverta cosi di punto in bianco di Upgradare delle macchine nuovissime, e che per altro a sentita di tutti i possessori vanno da STRABILIA....
    Allora dov'e' l'arcano? Me lo chiedo io che non lo possiedo, ma che stavo per acquistarlo due settimane fa, da possessore forse ESIGEREI delle risposte chiare su questa faccenda, me che temo difficilmente si riescano ad ottenere

    Ripeto in ultimo, che non si sta' discutendo sulla qualita' video, che tu stesso mi hai descritto svariate volte, come NUOVO RIFERIMENTO.... ed e' proprio qui il punto strano... PERCHE EFFETTUARE COSI A BREVE TERMINE UN UPGRADE HW quando la macchina va' cosi' bene? (almeno dal punto di vista video) ....ecco le mie espressioni

    Ciao
    Gianni
« Precedente     Successiva »

Focus

News