Denon DVD-AX1V(A) con 1080p

Emidio Frattaroli 31 Agosto 2005, alle 12:12 Home Theater

Il prestigioso lettore DVD Denon DVD-AX1V acquista la possibilità di generare un segnali video a 1080p, grazie ad un nuovo modello AX1V(A) che sarà presentato a Berlino, in occasione dell'IFA

Durante l'IFA a Berlino, Denon presenterà una nuova versione del prestigioso lettore DVD multiformato Denon DVD-AX1V che sarà in grado di produrre un'uscita video con risoluzione di 1920x1080 punti a scansione progressiva.

I modelli Denon DVD-AX1 venduti fino ad ora potevano produrre un'uscita video a 1080 linee solo a scansione interlacciata (1080i). Fortunatamente, questo tipo di lettori potranno essere dotati di uscita video 1080p con un upgrade a pagamento.

Per scoprire eventuali migliore hardware introdotte nel nuovo modello aspettiamo l'inizio dell'IFA, fiera di riferimento in Europa che seguiremo.

In Italia i prodotti Denon sono distribuiti da AudioDelta: www.audiodelta.it

Per maggiori informazioni sull'IFA: www.ifa-berlin.de

Commenti (22)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sasadf

    31 Agosto 2005, 13:16

    Fortunatamente, questo tipo di lettori potranno essere dotati di uscita video 1080p con un semplice upgrade del firmware

    Peccato! occasione di salvezza persa!!

    Se così non fosse stato, visto quanto costa l'AX1v, immagino che AlbertoPN invece di cercare me per i corridoi del TAV, sarebbe andato a cercare qualcun altro....

    ^__^

    walk on
    sasadf

  • AlbertoPN

    31 Agosto 2005, 15:19

    vediamo se tutto si risolve con un SW ....

    oppure aspettiamo anche news sulle migliorie apportate all'HW ...

    mandi !

    Alberto
  • maurocip

    01 Settembre 2005, 00:16

    Queste sono le cose che mi fanno incazzare da matti!!!!
    Speriamo che basti il FW (lo dico per Massimo e Luigi che già ce l'hanno...)
    Io invece mi ritrovo senza lettore (Ho venduto il 2900...) e col cavolo che mi compro la versione non (A)....
    Che modi del cavolo, mi sembrano quelli di Microsoft....
  • Locutus2k

    01 Settembre 2005, 10:56

    maurocip ha scritto:
    Queste sono le cose che mi fanno incazzare da matti!!!!
    Speriamo che basti il FW (lo dico per Massimo e Luigi che già ce l'hanno...)
    Io invece mi ritrovo senza lettore (Ho venduto il 2900...) e col cavolo che mi compro la versione non (A)....
    Che modi del cavolo, mi sembrano quelli di Microsoft....


    Quoto in toto.
    Anche se sento di dover aggiungere che, attualmente, non potrei mai rinunciare alla qualità A/V del DVD-A1XV. Se ripenso ai miei vecchi lettori mi sembra di tornare al medioevo
    Ciao,

    Luigi
  • m.tonetti

    01 Settembre 2005, 11:37

    Confido nella possibilita' di un semplice aggiornamento del firmware.

    Emidio, invece della possibilita' di intervenire sulle risoluzioni in uscita dell'HDMI e di impostare la frequenza di refresh si hanno notizie ?

    Questa secondo me e' la questione piu' importante.

    Ciao
    MASSIMO
  • Ninja

    01 Settembre 2005, 14:09

    Su Acs si parla di modifica hw/sw...
    Alla faccia del politically correct!
  • CalabrOne

    01 Settembre 2005, 14:26

    Ninja ha scritto:
    Su Acs si parla di modifica hw/sw...
    Alla faccia del politically correct!
    Paolo, è la storia che si ripete, ogni volta...
    Ricordi l'AVC-A1SE (si vantavano di poterlo aggiornare per abilitarlo a nuove decodifiche)?
    Personalmente non ho voglia di ricascarci...
  • Highlander

    01 Settembre 2005, 14:35

    CalabrOne ha scritto:
    .....Personalmente non ho voglia di ricascarci...

    E io, nonostante la bonta' dei prodotti, ne sono sempre stato alla larga
  • m.tonetti

    01 Settembre 2005, 14:45

    Ninja ha scritto:
    Su Acs si parla di modifica hw/sw...
    Alla faccia del politically correct!


    Intendevi AVS !

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=574962

    In effetti si parla di scaler board !

    Uhm !

    Ciao
    MASSIMO
  • AlbertoPN

    01 Settembre 2005, 15:18

    CalabrOne ha scritto:Ricordi l'AVC-A1SE (si vantavano di poterlo aggiornare per abilitarlo a nuove decodifiche)?


    Mauro .. e la modifica firewire per l'A11 allora ?

    Il problema in questi casi non è il prodotto Denon in se (quanti miraggi commerciali ci sono in giro ? Hai mai visto una scheda per lo sbandieratissimo upgrade del Rotel 1098 ?? ) che è indubbiamente valido, quanto il rapporto dell'importatore verso i suoi clienti.

    Ti risulta che questi Signori si siano mai comportati in maniera corretta? E se fai una ricerca .. ne trovi a migliaia di post ....

    Semplicemente ti invogliano a non comperare questi prodotti nel territorio Nazionale ... con tutto ciò che questo comporta ....e non è cattiveria, ma solo una considerazione a margine.

    mandi!

    Alberto
« Precedente     Successiva »

Focus

News