Pioneer: avanti con Blu-ray e prodotti A/V

sabatino pizzano 04 Aprile 2008, alle 13:40 Home Theater

Il produttore giapponese conferma la decisione di non produrre più pannelli al plasma ed annuncia la focalizzazione su Blu-ray ed altri dispositivi audio/video

Pioneer ha rilasciato oggi un comunicato stampa mediante il quale la casa giapponese ha ribadito l'intenzione di abbandonare la produzione di pannelli al plasma e di impegnarsi nella produzione di dispositivi Blu-ray ed altri prodotti audio/video collegati con il business dei display, quali altoparlanti, amplificatori e registratori.

Alcune informazioni sono state rilasciate anche per quanto riguarda il recente accordo di fornitura di pannelli LCD con Sharp, finalizzato alla commercializzazione da parte della stessa Pioneer di display a cristalli liquidi, con software di gestione proprietario. Nello specifico, Pioneer ha annunciato che i nuovi display LCD Sharp potranno fare affidamento sull'esperienza in ambito acustico che Pioneer stessa ha avuto modo di maturare nel corso della sua lunga storia nel settore audio. Tradotto in termini operativi, i nuovi display LCD Sharp vedranno l'installazione di altoparlanti Pioneer appositamente studiati per essere impiegati in display flat. I nuovi LCD Pioneer con pannelli Sharp sono stati confermati in Europa per il prossimo autunno.

In chiusura i due produttori, Sharp e Pioneer, hanno annunciato anche la collaborazione finalizzata alla sviluppo congiunto di pickup Blu-ray e di lettori e registratori del medesimo formato.

Fonte: Pioneer Japan

Commenti (45)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sevenday

    07 Aprile 2008, 09:11

    Mah...dire che il personale di una rivista che prova oggetti tutti i giorni sia incapace è molto discutibile.

    Che sia meglio l'S500 della PS3 idem... Ognuno tira l'acqua al suo mulino. Non credo che una rivista menta sui risultati dei test.

    L'oggetto costa 1500 euro da qui io parto. A parte in questo forum (dove si acquistano anche i Kuro) il resto del mondo lo lascerà sullo scaffale...

    Con questi oggetti Pioneer non andrà molto lontana...è bene che si adegui al mercato con prodotti trainanti, non solo di nicchia.
    Già il prox inverno sono convinto che avrà talmente tanti concorrenti che LX70A sarà un ricordo... (Marantz,Denon ecc...)
  • benegi

    07 Aprile 2008, 22:44

    Originariamente inviato da: sevenday
    Ognuno tira l'acqua al suo mulino. Non credo che una rivista menta sui risultati dei test.

    Strano..... ma leggendo qua : http://www.avmagazine.it/forum/show...p;postcount=762

    Direi che hai preso fischi per fiaschi
  • sevenday

    07 Aprile 2008, 23:37

    Mah...non so se giangi ha letto la stessa recensione...la PS3 vince a mani basse il confronto con tutti i lettori...

    Inoltre il Pio proprio nella sezione DVD non vale i soldi che costa...fa meglio la PS3.

    Cmq sia 1500 non è un prezzo d'attacco come politica. Mi sembra che ricalchi la via dei Kuro; ma fatta anche peggio visto che i plasma non avevano rivali...aspetta i vari Denon & C. e sai quanti LX70A vanderanno???
  • benegi

    08 Aprile 2008, 00:20

    Originariamente inviato da: sevenday
    Mah...non so se giangi ha letto la stessa recensione...

    No... Giangi si riferiva a Video Tecnica..... oltre ad aver letto quella che dici tu... e come vedi sono in disaccordo e non di poco, ma aldilà di quella... se tu seguissi bene il forum capiresti che ci sono persone con preparazione ed esperienza tale da essere degne di nota tanto sanno essere obbiettivi e leali.
    Comunque fai Tu.... qui siamo troppo OT
  • bonzuccio

    09 Aprile 2008, 11:18

    Ho letto la rece su af digitale,
    ci sono lettori interessanti ma ps3 rompe le ossa a tutti
    chiaro che se servono le uscite analogiche si deve puntare ad altro ma ci sono lettori dal rapporto qualità prezzo molto più vantaggiosi di questo lettore
    Pioneer deve darsi da fare sul versante dell'alta definizione
    non è possibile avere uno scaling dei dvd da 6 a quel prezzo
  • OXO

    09 Aprile 2008, 20:06

    Sicuramente siamo ancora in fase sperimentale (oddio, non so se ridere o se piangere a dire questo...), ma dubito che Denon e compagnia bella li tireranno dietro i loro BD-Player: basta vedere cosa fece Onkyo col suo HD DVD...
  • GIANGI67

    09 Aprile 2008, 20:30

    La recensione di AF fa ridere i polli.Leggete il thread dedicato al player Pioneer e ne saprete di piu',inutile che mi ripeta qui.Io ho acquistato l'LX70A a fine gennaio,quel giorno stesso ho spento e scollegato la PS3 per mai piu' riesumarla,e la mia collezione di dvd e' risorta ad uno splendore mai visto prima.Sevenday,ti vedo esprimere spesso pareri denigratori su questo player per sentito dire...un consiglio:cerca di andare a vedere il Pioneer su grande schermo in parallelo a PS3,poi sentirai lo strano desiderio di gettare la console nel WC.Come ho gia' detto altrove,non ho interessi di parteossiedo ambo gli apparecchi,e ne ho provati altri....il Pioneer e' lento?Qui si parla di qualita' A/V,non mi pare che siamo alla finale dei 100 metri;e' caro?Forse,ma la qualita' si paga.Non legge i divx?Per me e' un pregio.
  • OXO

    10 Aprile 2008, 00:40

    Certo che questa storia delle recensioni mi fa proprio infervorare, anche perché l'unica spiegazione a differenze di giudizio talmente marcate è veramente triste e gretta...
  • sevenday

    10 Aprile 2008, 00:44

    Forse hai ragione, io non ho avuto la possibilità di vederlo all'opera; ma dire che una recensione di una rivista faccia ridere i polli, non offendi mica me; ma uno staff di persone con attrezzature specifiche che fa test tutti i giorni. Tu non credo abbia la loro esperienza ed attrezzatura anche se hai confrontato il PIO e la PS3 che costa 399 euro!!!

    E' caro si, aspetta i Denon, Oppo & c. e vedrai che fine farà questo PIO. Cmq sia io ho detto solo che la Pioneer sta ricalcando le orme dei KURO. Prezzi alti ed avrà concorrenti spietati, non come i plasma!!! Ma quanti ne venderanno di questi lettori??? Neppure completi??? Questo lettore doveva essere uno di classe medio alta da abbinare al sintoamplificatore LX70. Tra poco costa di più il lettore che il sinto. Ed il 90A allora quanto costerà??? 2500 euri???

    Già questo natale vedrai quanti oggetti ci saranno sugli scaffali... Voglio vedere se reggerà il confronto con i marchi più blasonati...

    PS allora tutte le prove effettuate da quella rivista a ragion di logica non hanno fondamento secondo te...
  • GIANGI67

    10 Aprile 2008, 08:42

    AFDigitale e' la migliore rivista nel settore,la acquisto dal 2001 e mi ha dato sempre ottime indicazioni e conferme.Reputo le loro recensioni software le migliori a disposizione.Su quella recensione pero' hanno cannato parecchi rilevamenti,secondo me dovendo testare tutti quegli apparecchi non hanno avuto il tempo o la pazienza di fare le cose in maniera accurata.E non lo dico solo io,che pure non ho interessi possedendo anche PS3,ma fior di competenti in questo forum,nonche' a livello internazionale anche su AVForums in Inghilterra e altrove.Tra poco dovrebbe uscire il fascicolo HD di Tutto Digitale,con un test di 2000 ore di durata tutto sul Pioneer.Staremo a vedere...comunque ripeto:mai mi sono permesso di giudicare un apparecchio che non ho testato coi miei occhi,sono quelli che contano.
« Precedente     Successiva »

Focus

News