Pioneer: avanti con Blu-ray e prodotti A/V

sabatino pizzano 04 Aprile 2008, alle 13:40 Home Theater

Il produttore giapponese conferma la decisione di non produrre più pannelli al plasma ed annuncia la focalizzazione su Blu-ray ed altri dispositivi audio/video

Pioneer ha rilasciato oggi un comunicato stampa mediante il quale la casa giapponese ha ribadito l'intenzione di abbandonare la produzione di pannelli al plasma e di impegnarsi nella produzione di dispositivi Blu-ray ed altri prodotti audio/video collegati con il business dei display, quali altoparlanti, amplificatori e registratori.

Alcune informazioni sono state rilasciate anche per quanto riguarda il recente accordo di fornitura di pannelli LCD con Sharp, finalizzato alla commercializzazione da parte della stessa Pioneer di display a cristalli liquidi, con software di gestione proprietario. Nello specifico, Pioneer ha annunciato che i nuovi display LCD Sharp potranno fare affidamento sull'esperienza in ambito acustico che Pioneer stessa ha avuto modo di maturare nel corso della sua lunga storia nel settore audio. Tradotto in termini operativi, i nuovi display LCD Sharp vedranno l'installazione di altoparlanti Pioneer appositamente studiati per essere impiegati in display flat. I nuovi LCD Pioneer con pannelli Sharp sono stati confermati in Europa per il prossimo autunno.

In chiusura i due produttori, Sharp e Pioneer, hanno annunciato anche la collaborazione finalizzata alla sviluppo congiunto di pickup Blu-ray e di lettori e registratori del medesimo formato.

Fonte: Pioneer Japan

Commenti (45)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Riccy

    05 Aprile 2008, 13:10

    La scelta di pioneer purtroppo e' data dal fatto che la gente guarda ( come gia' scritto) + al prezzo che al prodotto . io ho appena comprato un plasma 50 a 3700 euro e so che non e' accessibile a tutti ....ma credo la qualita' e' giusto che si paghi, e effetivamente questi plasma sono di un'altra categoria rispetto ai vari LCD.
    Ora che puntera' sugli LCD sicuramente aumentera' la qualita' degli stessi,pur essendo sicuramente inferiori ai plasma prodotti in precedenza.
    Marale della favola: + si va' avanti e + si paghera' prodotti
    non equivalenti al prezzo .
  • zLaTaN_85

    05 Aprile 2008, 14:56

    Originariamente inviato da: Paps
    Panasonic stà facendo un inversione di tendenza, fino a ieri ha puntato sul prezzo, ora con le nuove serie 80 e 85 vuole vendere prodotti ai prezzi di Pioneer (prezzi da gioielleria),


    ti sbagli! i prezzi della serie 80 sono inferiori alla vecchia 70 e di gran lunga inferiori a pioneer
  • sevenday

    05 Aprile 2008, 15:17

    Il problema di base è anche il discorso sorgente. La maggior parte della gente lo usa per la televisione normale e DVD/Divx. Tutto materiale SD. La gente guarda ad oggi, poi se domani cambierà lo standard si vedrà.

    Tanto cmq sia una Tv di oggi non durerà mai 20 anni come quelle di prima, non lo permette il consumismo. Se arrivano a 10 è tutto l'oro del mondo...secondo me
  • OXO

    06 Aprile 2008, 02:38

    Io continuo a credere che Pioneer, abbandonata la strada dei Kuro per contingenti motivi di budget, non voglia certo scadere nella mediocrità: è chiaro che la qualità di un apparecchio di elettronica non sta solo nell'hw ma anche nel sw, e Pioneer potrà certamente continuare a mettere a frutto le ingenti ricerche che hanno dato vita ai migliori plasma del mercato.

    Solo il tempo, comunque, potrà darci risposte più precise.
  • sevenday

    06 Aprile 2008, 10:01

    Mah...sulla prova di AF ci sono i lettori BR a confronto ed il Pioneer costa 1500 euri!!! E non vale i soldi che costa a vedere la prova...

    Quanti ne venderà?!?!? In questo lettore non mi sembra proprio abbia cambiato politica...
  • bonzuccio

    06 Aprile 2008, 17:21

    Pio LX70A? Il re mai incoronato..
    avevo fatto la bocca su una super recensione dei lettori
  • OXO

    06 Aprile 2008, 18:35

    Purtroppo per quanto riguarda i BD player vale sempre lo stesso discorso: è una tecnologia ancora immatura, difficile trovare hw veramente completo e ben funzionante, e ciò vale anche per Pioneer.

    Speriamo che la situazione cambi radicalmente già dopo l'estate...
  • benegi

    06 Aprile 2008, 21:55

    A parte il fatto che siamo OT... c'è un 3ad apposta su quel modello e pare che i possessori ne siano più che entusiasti (nessuno di questi sembra daccordo con quella rece)... specialmente se confrontato con la concorrenza... così come anche nei tv

    Fine OT
  • sevenday

    06 Aprile 2008, 23:53

    Il sintoampli LX70 non ha un prezzo sopra le righe come il KURO e questo lettore da 1500 euri.

    A parte le connessioni analogiche il resto è veramente scadente (sempre in rapporto al prezzo). Se ne venderanno 2 sarà tutto l'oro del mondo. Non è neppure 1.1 tantomeno BDLive... Non legge i Divx, è lento, ed il processore DVD è scarso (fonte recensione) ed inoltre a questo prezzo?!?!? Il BDP 1400 è tarabaralla uguale; ma costa 1100 euro meno...

    Con questa politicà finirà che non faranno più neppure lettori BR...
  • benegi

    07 Aprile 2008, 00:15

« Precedente     Successiva »

Focus

News