Maranz 9600 HDMI 1080p disponibile
Il lettore DVD-SACD Marantz DV9600 che costituirà il modello di punta del costruttore giapponese, è dotato di uscita 1080p e di sei circuiti HDAM per le uscite audio analogiche.
Piacenza, 10 novembre 2005. Il nuovo lettore SACD-DVD multistandard Marantz DV9600, presentato già al CEDIA lo scorso settembre sarà disponibile già la prossima settimana in alcuni esemplari presso alcuni dei migliori negozi specializzati della penisola italiana.
Il nuovo lettore DVD adotta lo scaler ABT (DVDO) che negli ultimi mesi sta catalizzando l'attenzione degli appassionati poiché accreditato di una qualità delle elaborazioni video molto elevata, capace di produrre segnali in uscita anche a risoluzione 1080p.
Il nuovo lettore Top di gamma utilizza anche sei dispositivi HDAM per le uscite multicanale oltre che una struttura completamente simmetrica per i circuiti audio, asserviti da un'alimentazione dedicata.
Caratteristiche dichiarate
216MHz/14-bit video DAC
Scaler video fino a risoluzione 1920x1080p
Uscita component progressive-scan con correzione del chroma
Uscita HDMI rev 1.1 audio e video
Uscita audio IEEE1394
Circuito audio completamente simmetrico
Alimentazione circuito audio separata
Circuito HDAM per tutte le uscite audio
Circuito Dolby headphone
COmpatibilità con DVD-V, DVD-A, SACD, SVCD, CD,
MP3, JPEG, DVD-R/RW
Il nuovo lettore Marantz sarà disponibile nei principali negozi specializzati già dalla prossima settimana ad un prezzo consigliato di Euro 2.390,00 IVA compresa
Per maggiori informazioni:
Marantz Italy S.r.l. via Manfredi, 98
29100 Piacenza - tel. 0523 716899
Commenti (94)
-
Originariamente inviato da: gian de bit- Ha solo l'ingresso HDMI , per una macchina di questa fascia di prezzo mettere anche la DVI non avrebbe fatto schifo a nessuno penso, dato che il 3910 Denon ha tutte e due e costa 1000Euro di meno!
Mi pare proprio voglia di cercare non solo il pelo nell'uovo .. ma proprio il bulbo pilifero nel **** della gallina
Più che altro, si può rendere code free ? Lo hai collegato ad altro per capire come lavora l'elettronica interna ? Se non hai mai visto l'Optoma di cui sopra, come prova non è molto comprovante ... no?
Insomma ... lo si compera o no ? -
Originariamente inviato da: AlbertoPNInsomma ... lo si compera o no ?
Questo è il problema.......gente io lo comprerei pure ma vi avviso, non ho, ne hanno persone a me vicine, la possibilità di fare prove con Videoproiettori....io ho un misero PLASMA
, se lo compro, dovrete accontentarvi di prove fatte su un PLASMA PIONEER 43.....
beh, dai chi si accontenta gode!!! -
Originariamente inviato da: AlbertoPNMi pare proprio voglia di cercare non solo il pelo nell'uovo .. ma proprio il bulbo pilifero nel **** della gallina
Più che altro, si può rendere code free ? Lo hai collegato ad altro per capire come lavora l'elettronica interna ? Se non hai mai visto l'Optoma di cui sopra, come prova non è molto comprovante ... no?
Insomma ... lo si compera o no ?
Alberto,
... ma quanti utenti qui hanno ad oggi sia un VPR che un TV plasmon ?
Ripeto, IMHO, una DVI in piu non avrebbe fatto rigetto a nessuno.
Se si possa rendere C.Free non saprei, calcola che il povero commesso non sapeva nemmeno cosa fosse l'ABT, tant'e' vero che mi ha detto prontamente....<<>> .....
Per il codeFree, a leggere qui sembra sia possibile :
http://www.avland.co.uk/marantz/dv9600/dv9600.htm
Il Player l'ho collegato sia in Component che in HDMI, ma sempre all'Optoma (e devo ringraziare che c'era), altri pannelli su cui collegare il Dv9600 non c'erano....
Ora:
O l'Optoma H57 e' un VPR straordinario....
O il Dv9600 e' un player straordinario....
Sta' di fatto che a pagina 2 del manuale del giovane videofilo(scusate l'Altafinismo
) c'e' scritto... : <
> .... quindi ne deduco che il Player Dv9600 sia un nuovo riferimento con cui avere a che fare.
La vera GODURIA d'immagine l'ho avuta quando abbiamo collegato il player in HDMI !!!! Immagine godibile, e stranamente non digitale, cosa che fin'ora avevo visto su qualsiasi collegamento HDMI... se calcolate che l'immagine era in Default (l'abbiamo messo apposta da menu), tranne che il VPR che ovviamente era gia' li in negozio e lo usano apposta per collegarci le sorgenti e quindi presuppongo gia' tarato in modo semiserio.
Aspetto con ansia che qualcun altro veda questo player in azione, per avere la conferma di cio' che ho visto, ...oppure ho sognato nel mio letto preso da psicoturbe da Maranzinte acuta??
Ciao
Gianni -
Originariamente inviato da: gian de bitAspetto con ansia che qualcun altro veda questo player in azione, per avere la conferma di cio' che ho visto, ...oppure ho sognato nel mio letto preso da psicoturbe da Maranzinte acuta??
Ciao
Gianni
A quanto pare sono stato l'unico fortunato, a visionare l'unico pezzo di Dv9600 importato in Italia???
....oppure ..............
ciao
gianni -
Originariamente inviato da: gian de bitA quanto pare sono stato l'unico fortunato, a visionare l'unico pezzo di Dv9600 importato in Italia???
....oppure ..............
ciao
gianni
Boh magari lo sei stato, tant'è che comunque sarei molto interessato a vederlo di persona. In merito al discorso del Deinterlacer il tanto temuto Trex (2nd generation) è presente all'interno del Maranzone (o maranzano) quale chip di deinterlacing (se non ricordo male, se ho detto fregnacce perdonatemi).
Ciao.
Andrea. -
Originariamente inviato da: digitalrageBoh magari lo sei stato, tant'è che comunque sarei molto interessato a vederlo di persona. In merito al discorso del Deinterlacer il tanto temuto Trex (2nd generation) è presente all'interno del Maranzone (o maranzano) quale chip di deinterlacing (se non ricordo male, se ho detto fregnacce perdonatemi).
Ciao.
Andrea.
Non mi risulta esserci il T-Rex 2°generation come deinterlacciatore.... qualcuno che conferma??
Qualcuno sa' x caso che Deinterlacer usa il Dv9600?...
ciao
gianni -
Originariamente inviato da: gian de bitNon mi risulta esserci il T-Rex 2°generation come deinterlacciatore
.... qualcuno che conferma??
Qualcuno sa' x caso che Deinterlacer usa il Dv9600?...
ciao
gianni
Boh, Gianni, da quel che ho sentito sembrerebbe esserci proprio quello, così come credo sia dentro anche al 7600, ma qualsiasi smentita è ben gradita dal sottoscritto, anche perchè voglio prendere un lettore di fascia alta ma il Denon al momento è scartato.
Ciao
Andrea. -
Originariamente inviato da: digitalrageBoh, Gianni, da quel che ho sentito sembrerebbe esserci proprio quello, così come credo sia dentro anche al 7600, ma qualsiasi smentita è ben gradita dal sottoscritto.
Penso che per avere la conferma la cosa migliore sarebbe aprirlo e vedere dentro i segreti
Una cosa comunque sicura e' l'ABT per lo scaler, e ti assicuro che in HDMI a 720p e' un GRAN BEL VEDERE.
Cerca di andartelo a vedere su un DLP in qualche neg specializzato....
Ciao
Gianni -
Originariamente inviato da: gian de bitPenso che per avere la conferma la cosa migliore sarebbe aprirlo e vedere dentro i segreti
Una cosa comunque sicura e' l'ABT per lo scaler, e ti assicuro che in HDMI a 720p e' un GRAN BEL VEDERE.
Cerca di andartelo a vedere su un DLP in qualche neg specializzato....
Ciao
Gianni
Si infatti a trovarlo però
Tu che hai visto anche il Denon, rovistando un pò nella tua memoria e volendoli mettere a confronto, secondo te il giapponesone è meglio del cugino o no?
Ciao.
Andrea. -
Originariamente inviato da: digitalrageSi infatti a trovarlo però
Tu che hai visto anche il Denon, rovistando un pò nella tua memoria e volendoli mettere a confronto, secondo te il giapponesone è meglio del cugino o no?
Ciao.
Andrea.
eh! magari averlo visto il Denon.... purtroppo anche stando a Roma non c'e' nemmeno un centro specializzato dove visionarlo... questa macchina la lavorano solo su ordinazione... sara' per il prezzo elevato che non vogliono richiare di rimanere con qualche pezzo invenduto sul groppone
sta' di fatto che ancora ad oggi non sono riuscito a vederlo e fare paragoni con il marantz Dv9600.
Ihmo, penso che a sentita di chi lo possiede e' superiore al Marantz, pero' non avendo confronti non posso dire la mia.
C'e' anche pero da considerare che il Marantz non va affatto male anzi..... e quindi per 1000 euro di meno del Denon vanno fatte le dovute considerazioni...
Ciao
gdb