Maranz 9600 HDMI 1080p disponibile

Luke Silver 10 Novembre 2005, alle 13:49 Home Theater

Il lettore DVD-SACD Marantz DV9600 che costituirà il modello di punta del costruttore giapponese, è dotato di uscita 1080p e di sei circuiti HDAM per le uscite audio analogiche.

Piacenza, 10 novembre 2005. Il nuovo lettore SACD-DVD multistandard  Marantz DV9600, presentato già al CEDIA lo scorso settembre sarà disponibile già la prossima settimana in alcuni esemplari presso alcuni dei migliori negozi specializzati della penisola italiana.

Il nuovo lettore DVD adotta lo scaler ABT (DVDO) che negli ultimi mesi sta catalizzando l'attenzione degli appassionati poiché accreditato di una qualità delle elaborazioni video molto elevata, capace di produrre segnali in uscita anche a risoluzione 1080p.

Il nuovo lettore Top di gamma utilizza anche sei dispositivi HDAM per le uscite multicanale oltre che una struttura completamente simmetrica per i circuiti audio, asserviti da un'alimentazione dedicata.

Caratteristiche dichiarate

216MHz/14-bit video DAC
Scaler video fino a risoluzione 1920x1080p
Uscita component progressive-scan con correzione del chroma
Uscita HDMI rev 1.1 audio e video
Uscita audio IEEE1394
Circuito audio completamente simmetrico
Alimentazione circuito audio separata
Circuito HDAM per tutte le uscite audio
Circuito Dolby headphone
COmpatibilità con DVD-V, DVD-A, SACD, SVCD, CD,
MP3, JPEG, DVD-R/RW

Il nuovo lettore Marantz sarà disponibile nei principali negozi specializzati già dalla prossima settimana ad un prezzo consigliato di Euro 2.390,00 IVA compresa

Per maggiori informazioni

Marantz Italy S.r.l. via Manfredi, 98
29100 Piacenza - tel. 0523 716899

Commenti (94)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • digitalrage

    09 Dicembre 2005, 17:07

    Originariamente inviato da: gian de bit
    eh! magari averlo visto il Denon.... purtroppo anche stando a Roma non c'e' nemmeno un centro specializzato dove visionarlo... questa macchina la lavorano solo su ordinazione... sara' per il prezzo elevato che non vogliono richiare di rimanere con qualche pezzo invenduto sul groppone sta' di fatto che ancora ad oggi non sono riuscito a vederlo e fare paragoni con il marantz Dv9600.

    Ihmo, penso che a sentita di chi lo possiede e' superiore al Marantz, pero' non avendo confronti non posso dire la mia.

    C'e' anche pero da considerare che il Marantz non va affatto male anzi..... e quindi per 1000 euro di meno del Denon vanno fatte le dovute considerazioni...

    Ciao
    gdb


    Mi sembrava lo avessi visto dal Tonetti.
    Cmq attendiamo allora una recensione dignitosa.
  • ango

    09 Dicembre 2005, 18:37

    Gualche gentile jappo DUCL....

    Si è preso la briga di metterlo alla frusta.

    da quello che ho letto, monta il nuovo deinterlacer pioneer 10 bit, che ha rimpiazzato il silicon 504 del predecessore 9500.

    Quindi la frase full 10 bit video processing è vera.

    Per quanto riguarda le performance video del nuovo marantz c'è da farci veramente un pensierino...

    Infatti sebbene si vocifera che i deinterlacer pioneer vadano male, c'è poco da far filosofia leggendo il punteggio che ha ottenuto il nuovo Marantz sottoposto (dai nostri amici jappo) ai test Realta.

    riporto sotto i punteggi attribuiti al marantz e ad un paio di processorini che conoscete tutti....


    Cryastalio -> 83
    Marantz 9600 -> 81
    Iscan HD -> 74

    Da aggiungere, che il punteggio del marantz è stato fortemente penalizzato dal fatto non passava i test di aggancio delle cadenze ignoranti come la 2:3:3:2 o la 5:5 o la 6:4 insomma, test che all'atto pratico non interessano ad un normale utente di film.

    In buona sostanza va come un cristalyio, probabilmente anche meglio se si riscala a 720 o 1080p!

    Macchina superba sotto l'aspetto video e audio. probabilmente di gran lunga il mioglir rapporto Q/P nei DVD di fascia alta.

    Ilario.
  • digitalrage

    09 Dicembre 2005, 19:01

    Originariamente inviato da: ango
    Si è preso la briga di metterlo alla frusta.

    da quello che ho letto, monta il nuovo deinterlacer pioneer 10 bit, che ha rimpiazzato il silicon 504 del predecessore 9500.

    Quindi la frase full 10 bit video processing è vera.

    Per quanto riguarda le performance video del nuovo marantz c'è da farci veramente un pensierino...

    Infatti sebbene si vocifera che i deinterlacer pioneer vadano male, c'è poco da far filosofia leggendo il punteggio che ha ottenuto il nuovo Marantz sottoposto (dai nostri amici jappo) ai test Realta.


    Macchina superba sotto l'aspetto video e audio. probabilmente di gran lunga il mioglir rapporto Q/P nei DVD di fascia alta.

    Ilario.


    Ueè grazie Ilario,

    questa è la prova alla quale avevo dato un occhiata, e dalla quale avevo visto del Deinterlacciatore Trex 2nd generation, ed era fatta dal cinese CKL del sito Avbuzz.
    Un punteggio del genere è comunque ottimo considerando appunto che le cadenze che hai citato sono veramente assurdee soprattutto che stiamo abbondantemente (credo e spero) sotto il Denonone. Mi piacerebbe sapere solo che punteggio potrebbe prendere un Crystalio II basato sul VXP di Gemnum.
    Ciao.
    Andrea.
  • sasadf

    09 Dicembre 2005, 19:09

    I misteri del 9600 si dipanano e si rischiara una sua inesorabile supremazia come player definitivo per i dvd, non credo infatti che l'anno prossimo ci saranno sviluppi futuri ed ulteriori, tutti presi e compresi ad investire nei nuovi formati immagino...(non ne sarei così sicuro...):MOLTO SOTTOVOCE: si profila una proposta di acquisto arrapantissima per il gioiellino di casa Marantz....in fondo per i dettagli minimi che posso qui dare....

    Rispondo a chi diceva che non avesse senso spendere certe cifre (aspettate di sentire in pvt di quanto effettivamente si parli..), per un semplice Dvd stand alone all'alba dell'arrivo dei famosi dischi ad alta definizione/densità(BRD o HD-Dvd che siano..): Ragazzi, ma vi siete fatti venire il dubbio di che fine faranno TUTTI quei dvd che avete nella vostra dvdteca, quando un domani si vedranno i BRD o gli HD-dvd presi a Panorama? E siete poi sicuri che arrivando questi ultimi, nei grandi magazzini i dvd potranno avere prezzi ancora più abbordabili? E se poi, come ho potuto vedere al TAV di Milano, anche un dvd si vedesse come una sorgente HD NATIVA? Non sarebbe bello, e salverebbe dall'obsolescenza quei 7/800 dvd che andrebbero altrimenti ricomprati?

    Eppoi, lato audio: finalmente tutto in uno abbiamo una sorgente stereo ed una multicanale eccelsa, ed in tutti i formati (così mi sembra.....c'è anche il SACD vero?!?!Spero di non aver detto una minkiata)...

    Uscita DVI: a cosa servirebbe?

    Cassettino floscio: L'IMPORTANTE, è che non sia lenta come macchina come il philips 9000s...(peccato perdere la sua codifica in dsd dei cd audio....)

    Dopo aver sfatato negli anni scorsi il tabù Philips, anche i loro vecchi consociati Marantz entreranno nel sasadf theater?(magari.....a trovare i soldi al momento giusto.....occasione irripetibile, mi fu detta.....)

    Mai dire mai, dipende da quante scemenze comprerò questo Natale....(cercherò di tenere a freno la mia mano destra entrante in tasca interna sinistra giaccone...)

    Per tutti gli interessati ad un eventuale co-buy, vi aspetto in PVt....


    walk on
    sasadf
  • digitalrage

    09 Dicembre 2005, 19:21

    Originariamente inviato da: sasadf
    I misteri del 9600 si dipanano e si rischiara una sua inesorabile supremazia come player definitivo per i dvd, non credo infatti che l'anno prossimo ci saranno sviluppi futuri ed ulteriori, tutti presi e compresi ad investire nei nuovi formati immagino...(non ne sarei così sicuro...):MOLTO SOTTOVOCE: si profila una proposta di acquisto arrapantissima per il gioiellino di casa Marantz....in fondo per i dettagli minimi che posso qui dare....walk on
    sasadf



    Minchia Salvuccio sei una tentazione....non è che sei mica l'avvocato del diavolo???

    Tra il mitsu e questo potrei prendere una marea di clavate in testa dalla moglie........altrimenti dovrei compensare......non è che hai in mente anche un co-buy dalla DeBeers????

    CIao.
    Andrea.
  • sasadf

    09 Dicembre 2005, 19:24

    no, spiacente, su quello non ho referenze, o meglio non c'ho amici che mi cercano per un aiuto.....
    Lì sanno che non ci spenderei una ceppa......

    Non manifestate qui Vostre eventuali adesioni o preadesioni: quelle si raccolgono in pvt senza appesantire questo interessantissimo thread....

    Naturalmente aspetto anche Gianni in pvt....

    walk on
    sasadf


    p.s.x Digital:guarda caso, la tua wish list di questo Natale, riguarda proprio i due prodotti che avrò per le mani a prezzi da infarto.....mi sa che i gioielli che dovrai regalare questo Natale, saranno due!! : l'altro sarà per la mia signora.....basterà un solitarino.(detto con voce roca e mafiosa De Niriana"^__^
  • gian de bit

    10 Dicembre 2005, 00:06

    Originariamente inviato da: ango
    Si è preso la briga di metterlo alla frusta.

    da quello che ho letto, monta il nuovo deinterlacer pioneer 10 bit, che ha rimpiazzato il silicon 504 del predecessore 9500.

    Quindi la frase full 10 bit video processing è vera.


    Innanzitutto grazie Ilario per il contributo...

    Di che nuovo deinterlacer parli... il Trex di II Generazione? ... Comunque sia, nella prova che ho effettuato su un Optoma H57 (1024x576), in Compopnent a 576i il lettore ha fatto vedere di che pasta e' fatto...
    Un gran bel vedere... senza sapere quel che ci aspettava poco dopo nel collegamento in HDMI ....

    Originariamente inviato da: ango
    Infatti sebbene si vocifera che i deinterlacer pioneer vadano male, c'è poco da far filosofia leggendo il punteggio che ha ottenuto il nuovo Marantz sottoposto (dai nostri amici jappo) ai test Realta.


    Non ho capito scusami, sono stati fatti confronti tra nuovo MArantz, e Realta?

    Originariamente inviato da: ango
    In buona sostanza va come un cristalyio, probabilmente anche meglio se si riscala a 720 o 1080p!


    Per i 720p ti posso confermare che a me ha lasciato letteralmente con la mascella per terra!


    Originariamente inviato da: ango
    Macchina superba sotto l'aspetto video e audio. probabilmente di gran lunga il mioglir rapporto Q/P nei DVD di fascia alta.

    Ilario.


    Totalmente daccordo, il miglior Best-Buy tra i Player di fascia alta

    ps:
    Sono preso dalla curiosita' estrema di vedere all'opera un A1XV e vedere se i 1000 euro di differenza con questo 9600 sono giustificati

    Ciao
    Gianni
  • gian de bit

    10 Dicembre 2005, 00:17

    Originariamente inviato da: sasadf

    Uscita DVI: a cosa servirebbe?


    ....nel caso oltre al VPR acquistassi un domani un pannello TV LCD-Plasma, saresti costretto a collegarlo in Component (ammesso che ci sia l'ingresso) o peggio in SCART!

    Originariamente inviato da: sasadf
    Cassettino floscio: L'IMPORTANTE, è che non sia lenta come macchina come il philips 9000s...(peccato perdere la sua codifica in dsd dei cd audio....)


    Non ho detto che e' floscio ma semplicemente che e' un po' troppo leggerino di plastichetta stile PlayStation, anzi, il cassettino della playstation2 e' piu' robusto! Giuro! Toccate con mano e poi ditemi se sbaglio ....ma per il resto e' PROPRIO UN GRAN BEL LETTORONE!!

    Sono rimasto basito poi nel collegamento in HDMI a 720p Dettaglio, pulizia di quadro, ed una morbidezza d'immagine che non avevo mai visto in un collegamento HDMI, che sino ad oggi ho visto sempre come troppo digitale, con piu' dettaglio ma decisamente troppo digitale, cosa che non ho riscontrato sul 9600, e a 720p l'immagine e' veramente molto godibile.




    PS: Sasa' ci sentiamo in privato VEROOOOOO???!!

    ciao
    Gianni
  • sasadf

    10 Dicembre 2005, 01:18

    Originariamente inviato da: gian de bit
    ....nel caso oltre al VPR acquistassi un domani un pannello TV LCD-Plasma, saresti costretto a collegarlo in Component (ammesso che ci sia l'ingresso) o peggio in SCART!


    appunto... nel mio caso, questo non dovrebbe succedere per mooolto tempo...certo hai ragione, se ci fosse stato sarebbe stato meglio per + persone....
    eppoi per quello che chiedono .....

    il cassetto almeno dalle foto pare tutt'altro che leggerino/fragilino.....

    BOH!?!?

    walk on
    sasadf
  • gian de bit

    10 Dicembre 2005, 01:30

    Originariamente inviato da: sasadf

    il cassetto almeno dalle foto pare tutt'altro che leggerino/fragilino.....

    BOH!?!?

    walk on
    sasadf


    Esatto SAsa'... dalle foto sembra di tutt'altra fattura .... quando poi lo vedi dal vivo le cose sono diverse

    Vedrai, appena lo vedrai dal vivo potrai solo che confermare.

    Questo non toglie pero' che in quanto a prestazioni video, questo lettore fara' molto parlare di se.
    Se ci metti poi che sul fronte Audio Marantz non tradisce mai.... il gioco e' fatto... questo potra' sicuramente essere il player di riferimento dell'anno, per prestazioni/prezzo

    Ciao
    Gianni
« Precedente     Successiva »

Focus

News