Aggiornamento 1.21 per il PlayTV di PS3
Ghiotte novità per tutti i possessori dello "scatolotto" PlayTV dedicato alla riproduzione e registrazione dei canali DVB-T su PS3. E' stato rilasciato l'aggiornamento 1.21 che consente ora di registrare i programmi HD e di riprodurre le tracce DDPlus
Se con il precedente aggiornamento erano stati apportati la riproduzione dei canali HD e un miglioramento dell'upscaling delle trasmissioni standard-definition, ecco che la versione 1.21 del software del PlayTV per PS3 apporta ora anche la possibilità di registrare (o meglio di acquisire il transport-stream) le emittenti in HD e di riprodurre le eventuali programmazioni con audio multicanale Dolby Digital Plus (crediamo solo via PS3 Slim).
Tra l'altro dalla schermata che appare al momento di scaricare l'aggiornamento viene dichiarato che l'upscaling SD è stato ulteriormente migliorato e che è stato apportato il supporto per la riproduzione remota da telefono cellulare (probabilmente dedicato all'imminente Sony Ericsson Aino - vedi link). Ricordiamo che gli aggiornamenti PlayTV possono essere scaricati e installati unicamente dalla console collegata a Internet.
Fonte: Redazione
Commenti (104)
-
@ Kali - Ho riscontrato anch'io il problema....specie prima dell'ultimo aggiornamento....ora non più...hai aggiornato il PlayTV all'ultima versione?
Comunque l'ho segnalato n volte a Sony Computer Entertainment Italia...ma non mi hanno mai fatto sapere nulla di ufficiale!
@ Lucky 67 - Credo che tu abbia centrato il problema!....ed è sempre stata l'ipotesi che ho sottoposto a Sony...ma anche in questo caso non ho mai ricevuto risposte ufficiali
Anch'io sono a Roma e ho i vostri stessi problemi....niente rai1, rai 2, rai3...se non le varianti rai test...spostate in fondo...e come sappiamo bene tutti, i canali non sono riordinabili....sarebbe sufficiente che consentissero la sintonia manuale e il riordinamento dei canali....ma niente...in Sony sta cosa sembra dargli proprio fastidio!
Comunque lunedì provo a rompergli di nuovo le scatole per avere lumi in proposito!
Gianluca -
non penso ci voglia molto ad aggiornare play tv con queste caratteristiche non capisco perche' non si sbrighino
-
ovviamente ho l'ultima versione 1.21
l'unica soluzione per ultimare la scansione è staccare l'antenna al 55% e riattaccarla al 58, altrimenti prima si impalla non solo la playtv ma anche la ps3 che devo spegnere togliendo l'alimentazione -
Ho provato a chiamare il P.M. PS3 in Sony, ma non mi risponde...
Gli ho scritto un'email, elencandogli tutti i problemi (chi più, chi meno....e anche questo è strano!) che abbiamo riscontrato...
Attendo una risposta e poi vi faccio sapere...
Gianluca -
@ Gian Luca. Grazie per l'interessamento, molto probabilmente quello della Rai sul canale 9 è un problema risolvibile con poco.
Sembra che si siano dimenticati di aggiungere i 100 canali solo in Italia visto che se seleziono qualsiasi altro paese Europeo i canali Rai li aggancia.
Chi ha problemi mandi una mail di lamentele a Sony, se è vero che l'unione fa la forza magari si svegliano.
@ vitto 32. Personalmente preferisco guardare i canali tv dalla PS3 piuttosto che dall' Htpc visto che non noto nessuna differenza di qualità. Piuttosto che tenere un pc acceso con un alimentatore da 640 Watt, preferisco gestire le varie registrazioni con la PS3 sul digitale terrestre per i canali normali (almeno molti trasmettono in 16/9) e altre con il MySky (HD sky cinema etc.) -
ringrazio anche io la redazione per l'interessamento, speriamo in una risposta anche informale da parte di sony
luckie67, per quanto riguarda i consumi non è che avere un ali da 640w significhi consumarne 640w, molto probabilmente se hai un pc abbastanza potente (core2 duo, 4gb ram, 1hd, nvidia 260) nella visione della tv avrai un consumo praticamente identico a quello della ps3 che dovrebbe essere poco superiore ai 200w -
@ Kali. certo, sono a conoscenza del fatto che il consumo non sia di 640 W, però tieni conto che il mio PC è così composto:
Cpu Intel Core Duo quad 2,83 GHZ (Q9550), 4GB ram ddr3, scheda video Radeon HD3850 (scelta per il dissipatore passivo), 6 HDD Sata (5 da un Thera e 1 da 1,5 Thera) scheda audio Sound Blaster X-FI Elite Pro, Masterizzatore Blu Ray LG e Masterizzatore Dvd LG (tutti e due sata),
il tutto integrato nel mobile della sala (scheda madre e componenti vari fissati all'interno di uno scomparto del mobile)
Capisci che per me è impegnativo tenere accesa una macchina così per vedere la TV, la uso principalmente per montaggi video, Grafica, gestione sito web, internet e per vedere qualche MKV.
Per la PS3, in garage ho 5 NAS Netgear readyNAS duo da due Thera ciascuno, collegati in rete (Gigabit), dai quali accedo (dlna) a vari film, film hd, serie tv, foto, mp3 etc.
Come strumento multimediale la PS3 in accoppiata con NAS è veramente fantastica (se leggesse anche gli mkv.....), l'unico neo è questa playtv che tanto potrebbe dare ma che Sony non ha voglia di sviluppare, in compenso aggiornano il software della console alla ver. 3.10:
Disponibile al download il nuovo FW di Sony per la sua PS3 che si aggiorna così alla versione 3.10. Come avevamo anticipato già, il nuovo update implementa sulla console il social network Facebook, permettendo così a tutti gli utenti di condividere più facilmente i propri trofei di gioco.
L’aggiornamento contiene altresì un nuovo restyling per la visualizzazione di foto e la possibilità di colorare le proprie GamerCard
Ma non potrebbero concentrare gli sforzi sulla Playtv invece di fare questi aggiornamenti che hanno veramente poca utilità (almeno per me). -
Ho provato a collegare la playtv al pc tramite un driver trovato nel web (rilevato come sintonizzatore Pinnacle)
mi puoi linkare questo driver? Voglio fare questa prova anche io. Grazie -
qui trovi la guida di come fare
http://www.avforums.com/forums/ps3-...ng-windows.html
per linux è incluso nel kernel 2.6.31 (o .30) -
Il file dovrebbe essere questo: http://cdn.pinnaclesys.com/SupportF...280e/32_bit.zip