21st Century Fox è ora di proprietà Disney

Carla De Iuliis 20 Marzo 2019, alle 13:29 Media, HD e 4K

Completando l'acquisizione di una delle grandi major di Hollywood, Disney controlla ora tutti i personaggi Marvel Comics nonché franchise come Alien, Avatar e The Simpsons, potenziando notevolmente l'offerta del suo prossimo servizio streaming


- click per ingrandire -

Disney ha completato l'acquisizione di 21st Century Fox, un'operazione iniziata nel dicembre 2017 e costata 71B US $. Il suo catalogo si espande quindi con franchise del calibro di Alien, Avatar, X-Men, Fantastic Four, Deadpool, X-Files e The Simpsons. Le cosiddette Big-6 di Hollywood sono quindi ora diventate 5, una data epocale sottolineata dalla nuova immagine che compare sul sito ufficiale della compagnia. Disney ora controlla inoltre i canali Fox via cavo, la rete internazionale Star, lo sport di ESPN+, National Geographic e il 60% di Hulu.


- click per ingrandire -

I nuovi contenuti saranno essenziali per il servizio streaming Disney+, settore dove Netflix conta 139 milioni di abbonati e ha investito oltre 10 miliardi di dollari solo nel 2018. L'acquisizione potrebbe avere implicazioni anche a livello tecnico. 21st Century Fox è infatti uno dei sostenitori dello standard HDR10+ , ma Disney ha scelto finora il formato rivale Dolby Vision. Se decidesse quindi di abbandonare HDR10+, le possibilità di successo commerciale dello standard di Samsung si affievolirebbero sicuramente.

Fonte: Flatpanels HD

Commenti (28)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Roy Neary

    21 Marzo 2019, 22:26

    Se non ricordo male Fox è proprietaria dell'edizione cinematografica di Guerre stellari del 1977 quindi spero che Disney, visto che è anche proprietaria di Lucas Film, editi finalmente un edizione su Blu-Ray della versione originale senza lifting vari...
  • Lazy

    22 Marzo 2019, 00:26

    Per me le produzioni Disney hanno sempre rappresentato un magico momento di intrattenimento, poi ci sono film che possono piu o meno piacere, ma in ogni caso è sempre presente l'alto livello di risorse e di cura dei set cinematografici, innegabile sul grande schermo.
    Poi amo 2001 e quasi tutto il Cinema in generale,
    ma quest'ultimo per me rappresenta principalmente un momento di svago e rilassamento, anche per uscire un'attimo fuori dalla quotidianità o dalla vita reale,
    a volte guardo un film d'Essai a volte un fim spensierato.

    P.s.
    Pirati dei Caraibi, sarà un film per cerebrolesi ma a me piace
  • IukiDukemSsj360

    22 Marzo 2019, 02:19

    Originariamente inviato da: Lazy;4948748
    Per me le produzioni Disney hanno sempre rappresentato un magico momento di intrattenimento, poi ci sono film che possono piu o meno piacere, ma in ogni caso è sempre presente l'alto livello di risorse e di cura dei set cinematografici, innegabile sul grande schermo.
    Poi amo 2001 e quasi tutto il Cinema in generale,
    ma quest'ultimo per me rappresen..........[CUT]


    il primo Pirati dei Caraibi, è stata una delle rarissime eccezioni, forse il miglior film live action Disney degli ultimi 20 anni

    Su 2001 ti dico questo da fan di Kubrick fin da quando da bambino avevo visto Shining in VHS, uno dei mie 5 registi preferiti, e che lo considero 2001 un grandissimo film che ha fatto la storia del cinema di fantascenza, ma che visto per la prima volta oggi, pecca un pò in lentezza, che lo rende un pò pesante, dopo la bellissima intro e relativa panoramica dello spazio con musica sinfonica, il problema della odierna Disney (peggio di quella degli anni 90', che almeno faceva film d'animazione 2D di qualità e film d0intrattenimento senza grandi pretese di dettare standard), la qualità dei suoi film live action odierni, che sono al 98% di puro intrattenimento, è il target sempre under 13 e le scelte stilistiche banal-politicamente corette, di film tutti uguali fatti con lo stampino effetti visivi a parte, indipendentemente dal regista che li dirige, sempre con quel buonismo di fondo quasi onnipresente anche qundo è apparentemente celato, che rende tutto finto-irreale, non surreale nel senso buono del termine, un vuoto cosmico privo di sostanza ed emitivata, film che non ti lasciano ninete di niente, dove le emozioni sono create con uno schema a tavolino, pensato appositamente per fuzionare sulle masse e su i piccini, persiono una scena drammatica come quando Iron Man[SPOILER]piange la dipartita del bimbo-ragno alla fine di Infinty War[/SPOILER] non riesce a trasportare emotivamente, a causa da un lato da una perfromace attoriale troppo trattenuta-statica e dal impossibilità di fare scene troppo crudeli e drammatiche, più vicine alla realtà, e stiamo parlando probalilmente del miglior film della Marvel/Dinsey, altri film come il secondo Thor, il terzo Iron M, o il ridicolo CA: Civil War, solo per citarne quacluno.. sono film praticamente inutili, che fanno sembrare i primi due X-Men di Fox due filmoni per adulti al cofronto, non cè mai una sopresa, mai qualcosa che ti faccia dire, cavolo sto gurdando un vero film dove cè un idea, un regista una visione che non sia frutto solo dei dictac Disney, che se tenti di uscire anche di poco loro parametri di corettezza il film non arriva in sala, per certi versi la vecchia Buena Vista era più libera di quanto non lo siano oggi i film Marvel e Disney in generale, le stranezza di Pirati dei Caraibi è stata possibile grazie probabilmente alla eperienza e capacità di mediazione Jerry Bruckheimer tra il regista Gore e la Disney, facendo qualche magia Jerry è risucita a far passare alcuni elementi non propio Disney per famiglie, come l'ambiguita dei personaggi, in particolare quella di Jack che era anche il protagonista, provate ad immaginare come sarebbe venuto fuori PdC che lo stesso cast e regia, ma se avessero avuto totale libertà creativa e mano libera su storia, personaggi e situazioni più reali e meno addolcite-addomesticate a film pe famiglie, e senza il paletto del PG13, accompagnati dai genitori sotto i 13 anni?
  • renato_blu

    22 Marzo 2019, 07:53

    Sono fondamentalmente d’accordo.
    L’eccessivo buonismo delle produzioni Disney tarpa le ali a buona parte delle produzioni.
  • Nordata

    22 Marzo 2019, 11:39

    @ Iukydudemssj360

    Vorrei richiamare la tua attenzione sulla seconda parte del punto 2o del regolamento, dove si chiede un minimo di rispetto per la Lingua Italiana, pertanto: i punti sono gratis, usane qualcuno ogni tanto, le h sono pure loro gratuite, quando si tratta del verbo avere ogni tanto non sarebbe male utilizzarla (ha".

    Grazie.
  • Dakhan

    22 Marzo 2019, 13:51

    Originariamente inviato da: Lazy;4948748
    Per me le produzioni Disney hanno sempre rappresentato un magico momento di intrattenimento, poi ci sono film che possono piu o meno piacere, ma in ogni caso è sempre presente l'alto livello di risorse e di cura dei set cinematografici, innegabile sul grande schermo.
    Poi amo 2001 e quasi tutto il Cinema in generale,
    ma quest'ultimo per me rappresen..........[CUT]

    Il primo Pirati te lo passo senza problemi anche se non e' certo un film da salvare per i posteri ma quelli successivi... l'ultimo poi veramente ridicolo, si vede come gia' detto l'approccio classico Disney, target bambini e massimo adolescenti, nessuna cura per trama, sceneggiatura, fotografia e dialoghi, recitazione e regia optional, si munge tutto il possibile per riutilizzare la stessa idea fino allo spasimo, il tutto sicuramente confezionato benissimo perche' i soldi non mancano e quindi si scritturano anche attori molto conosciuti ma di ciccia sotto non ce ne e'...

    Io negli ultimi dieci anni almeno tutte le volte che vado al cinema e vedo un prodotto del gruppo Disney mi sento inesorabilmente vecchio...
  • tyson

    22 Marzo 2019, 14:29

    Scusami ora tu critichi i pirati dei Caraibi,ok ci può stare ma se la storia è quella cosa devono inventarsi?infatti ogni film che esce fa’ sempre record di incassi oppure si trova sempre nelle prime posizioni!non so tu che film guardi perché proprio non riesco a capire i tuoi commenti!la cosa è soggettiva,sono discorsi che tu e qualcun altro possono non apprezzare come il rovescio della medaglia!poi magari reputi giusto che la grande bellezza abbia vinto oppure dunkirk che a me hanno lasciato indifferente!beh la grande bellezza ho evitato di vederlo per evitare di perdere tempo
  • Dakhan

    22 Marzo 2019, 15:06

    La storia e' quella?
    Ma se hanno preso una giostra di Disneyland e si sono inventati tutto, mica e' un film storico, potevano farlo come volevano.

    Valutiamo i film come incassi e basta? Beh allora siamo messi male perche' significa che i Marvel sono i migliori film della storia.
    Piuttosto della Grande Bellezza doveva vincere Avengers l'oscar a tuo parere (non considerando che era per film straniero e non come miglior film, un po' diverso).

    Hai fatto male a non vederlo perche' e' un buon film, Dunkirk a me ha fatto abbastanza schifo in quanto noioso e spocchioso (a mio parere ovviamente) con una visione similUSA (nonostante sia inglese) in cui nemico e' idiota e i nostri possono fare di tutto, anche volare e combattere senza carburante.

    Io purtroppo ho il difetto che tengo al Cinema, non a vedere delle Demo AV con sceneggiatura scritta da un bambino delle elementari (con tutto il rispetto per il bambino), con dialoghi che sono peggio di quelli del Grande Fratello e la recitazione che avevo io alla recita delle medie.

    Che film guardo... tutti anche quelli che guardi tu... mi tengo lontano dai supereroi da qualche anno (dopo aver dormito pesantemente con il secondo Thor, il secondo Avengers, Justice League e X men Apocalipse, evito di sprecare altri soldi nel biglietto), mi e' piaciuto COCO (Disney), mi e' piaciuto Rogue one (non Disney), mi sono visto alla prima Solo (Disney e osceno per me) per prenderne un paio abbastanza recenti e che credo tu abbia visto.

    Sai, i gusti sono gusti pero' una volta il cinema era chiamato arte e davvero non posso pensare che Captain Marvel e Schindler's list possano essere considerati allo stesso modo, anzi magari ora si preferisce il primo.
  • tyson

    22 Marzo 2019, 15:55

    Guarda che non scendo dalle piante ok?la storia si intende per trama quindi se il primo è stato fatto così,di conseguenza vengono tutti gli altri,non intendevo storia come periodo storico!neanche mi metto a paragonare schindler’s list con captain America,ma siccome non vuoi capire inutile divulgarsi con delle spiegazioni,tanto tu la vedi così quindi! Io dico ma cosa vai allora a vedere film della Disney se non ti affascinano oppure non ti danno emozioni!i film purtroppo non sono ne belli ne brutti ma solo film che possono o non possono piacere!per il resto rimango sulle mie idee dopo la visione,i film sui supereroi li guardo ma sicuramente non sono tra i miei preferiti,sai cosa mi dice un mio carissimo amico con i capelli bianchi?ormai gente che guarda film sono pochi perché la maggior parte pensa solo ad effetti audio video che siano al top!a volte mi faccio lo stesso quesito è devo dire che molte volte ha ragione
  • Dakhan

    22 Marzo 2019, 16:25

    Cavolo ma e' veramente difficile farsi capire da te, veramente

    Il discorso era che la trama era libera (storico si intende che non puoi fare Napoleone giapponese, hai dei limiti, qui non c'erano), potevano fare quello che volevano e sbizzarrirsi come volevano invece di idee buone ne hanno tirate fuori ben poche, non ho mai scritto che TU paragoni Captain Marvel a Schindler's list ma che tutti e due sono considerati Cinema, nel senso che il Cinema ha prodotto grandi cose e che facevano anche il botto al botteghino ora invece non e' piu' cosi'.

    Per me i film sono belli o brutti, Lo schiaccianoci in 3D del 2011 e' assolutamente Brutto, non puo' essere definito diversamente (cosi' non parlo solo di Disney), l'idea dei topi nazisti e' allucinante, per esempio, gli ultimi 10 film di Steven Seagal non puoi definirli brutti? Per me si...

    Il tuo amico con i capelli bianchi ha ragione, per questo non sono contento che Disney dilaghi perche' rappresenta bene questo modo di fare cinema.
« Precedente     Successiva »

Focus

News