|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: 21st Century Fox è ora di proprietà Disney
-
20-03-2019, 12:29 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/14221.html
Completando l'acquisizione di una delle grandi major di Hollywood, Disney controlla ora tutti i personaggi Marvel Comics nonché franchise come Alien, Avatar e The Simpsons, potenziando notevolmente l'offerta del suo prossimo servizio streaming
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
20-03-2019, 13:08 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.966
In ogni caso molti (dei pochi) BDUHD Disney usciti finora sono privi di qualsiasi HDR a metadati dinamici...
Ultima modifica di bradipolpo; 20-03-2019 alle 13:09
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
20-03-2019, 17:05 #3
Piano piano la Disney prende tutto e come sempre ha fatto rovinera' tutto, avanti film d'azione senza sangue e parolacce rigorosamente PG13, classici fatti solo per vendere gadget e Lego, riedizioni su riedizioni di cartoni animati, blockbuster per cerebrolesi etc. etc.
A quando un bel Die Hard con protagonista la figlia di John McLane?
-
20-03-2019, 17:15 #4
ma secondo me ti sbagli,la disney sforna anche delle belle cose per i miei gusti,vedi john carter per fare un esempio,se poi per te è roba da cerebrolesi puoi passare su altro.io ho la collezione pixar che ogni tanto me la sparo.quindi con le tue parole offendi e non va mica bene
-
20-03-2019, 18:35 #5
Non capisco proprio come sia possibile che tu ti senta offeso, ti assicuro che John Carter non lo ho nemmeno considerato.
La Pixar prima di essere Disney ha fatto i lavori migliori, dopo essere stata assorbita ha sfornato una marea di film di livello davver basso con trama classica Disney e 20 seguiti e senza la genialita' dei primi prodotti quindi non ho parlato della tua collezione Pixar.
Vuoi forse negare che la Disney non abbia fatto gli ultimi Star Wars (che fanno pena, si salva solo Rogue One) solo per vendere pupazzetti? Mi spieghi altrimenti che motivi aveva per cambiare il Millenium Falcon?
Poi onestamente io non so come definire la scelta di rifare tutti i cartoni vecchi come Dumbo o Aladdin con attori in carne ed ossa o addirittura Biancaneve (che e' previsto insieme a decine di altri), fare Sister act 3 dopo 20 anni, Tron 3, per me e' trattare le persone come privi di ogni capacita' critica e mentale e pronti ad accettare qualunque cosa o quanto meno io mi sento cosi' quando mi capita di vedere questi film.
E onestamente la Disney per me e' un esempio lampante di questo approccio, sequel su sequel, film che tolto la CGI hanno nulla, zero trama, zero sceneggiatura, battute ridicole e attori patetici quindi se permetti sono preoccupato per la direzione che puo' intraprendere il cinema, non voglio trovarmi solo con Avatar 15, Ritorno al futuro 12, Star Wars 44 e con 3000 marvel in cui faranno spin off anche sul gatto del cugino di Tony Stark, no grazie.
Poi se questo lo trovi offensivo, mi scuso, non era certo rivolto a te e la Disney ha fatto capolavori unici ma non recenti e credo che Walt si giri nella tomba, un genio che fece cose clamorose 90 anni faUltima modifica di Dakhan; 20-03-2019 alle 18:38
-
20-03-2019, 19:38 #6
Non mi sento offeso ci mancherebbe,ma può essere che i tuoi gusti o i miei siano diversi come quelli degli altri!se la Disney si è aggiudicato questo perché ci ha visto lungo è solo il tempo potrà dire se tu o io abbiamo ragione cosa che potrà essere diversa da individuo ad individuo ma dirlo adesso lo trovò prematuro !ognuno ha la sua visuale delle cose vedi quando qualcuno elogiava il trinnov è tu lo trovavi piatto con carenze e mancanze di medio basse,io quando lo sentii invece decisi di tenere il mio Anthem altro tuo post che non ricordo quale ma esplicitamente dicevi che in massa vendevano il Sony per passare al “grande OLED “ il jvc n9,che ho trovato lati positivi e negativi che mi hanno fatto decidere di tenere il mio Sony!a prescindere non è che tutto funziona come dici tu o io !
-
20-03-2019, 20:13 #7
In realta' non era il Trinnov, era l'impianto e nello specifico i due sub, l'NX9 non l'ho mai visto, mi sono limitato a riportare quanto scrivevano gli utenti.
Certo, i gusti sono gusti ma io resto preoccupato per quanto viene proposto mediamente dalla Disney, poi ovviamente chi vivra' vedra'.
-
20-03-2019, 20:25 #8
Ma certo senza offesa,ci mancherebbe!secondo i miei gusti non sono quasi mai rimasto deluso dalla Disney ma ovviamente è il mio parere come tu hai il tuo,fasciarsi la testa ora non mi sembra il caso,ho visto 2001 odissea nello spazio e dopo 5 minuti che vedevo le scimmie saltare ho spento,la maggior parte dice che un capolavoro!quindi?puo essere che ho ragione io?hanno ragione loro?quindi aspettiamo a dare sentenze
-
20-03-2019, 21:50 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
E l'accordo di distribuzione con Warner per l'home video qui da noi che fine farà? Senza contare un ulteriore diminuzione di titoli soprattutto BD4K, dato che Disney sappiamo come ci tratta (a torto o a ragione, lasciamo perdere).
-
21-03-2019, 08:11 #10
John Carter è stato un flop colossale per Disney, questo dimostra che quando la Disney tira fuori un film tutto sommato ben fatto, nessuno se lo fila, perchè le masse vogliono vedere il solito minestrone pomposo e fatto con lo stampino, vedi la maggior parte dei film Marvel Studios, o altri live action attribuibili al gruppo, l'unica cosa di buono che ha fatto Disney in questi anni sono alcuni film di animazione, anche se la Pixar gli rimane ancora superiore nella sostanza, grazie principalmente a Coco, che ha risollevato la reputazione dello Studio dopo un lungo periodo non particolarmente riuscito fatto di titoli nuovi come The Brave e seguiti come Monster & Co e Dory;
per qunanto concerne Star Wars, lo hanno sfruttato solo per i fan più sfegatati con episodio VII e poi stravolto nel episodio VIII dandoci un Luke che non è Luke, cosi scurbutico ed arrendevole, tanto che questo è stato dichiarato dallo stesso Mark Hamill, solo perchè dovevano fare spazio ai nuovi eoroi la regazza col proflio di Alien super-dotata ed il figlio malriuscito di Han e Leia, che sembra più la parodia di un bimbo viaziato a cui è stato tolto troppo presto il ciiucco, iper-complessato e caricaturale, fare più soldi con seguiti e spin-off di scarso gusto vedi "Solo", si salva solo Rogue One che con i suoi limiti è un film dignitoso, con un finale che emoziona anche grazie al collegamento diretto con l'inizio di Episodio 4.
Steven Spielberg, ha fatto un solo film per la Disney in tutta la sua carriera, il recente "GGG", frutto di un accordo siglato nel 2009, dopo la pessima esperienza co "GGG", Steven ha salutato Disney, siglanado un nuovo accordo di prtneship con Warner, e come primo frutto di questo accordo ha prodotto "Ready Player One", che alla fine è andato bene negli incassi, ma Disney non gle lo voleva produrre perchè non ci credeva o non piaceva agli azionisti della D;
anche George Lucas in intervista si è pentito di aver ceduto SW e la Lucas Film a Disney, o l'esperienza del regista Sam Raimi, che sotto la scure di Disney per "Il Grande e Potente Oz", in un intervista Raimi ha dichiarato riguardo al suo film Disney: "ho fatto quello che ho potuto..", e come dimenticare a quel capolavoro di "Alice in Wondeland", il film più brutto e fasullo (ecceto i primi minuti) dell'intera carriera di Tim Burton, il seguito non diretto da lui pare sia ancora peggio, questo per dire la quantità di film mediocri e pensati solo per le "masse" che produce Disney ogni anno, solo per fare soldi, non ha finanziato in questi anni nessun film che possa fare onore a l'arte cinematografia, e quando a provato a investire in due film decenti, uno tra questi era "John Carter", il pubblico tipico Disney lo ha snobbato, e quelli a cui sarebbe potuto piacere non lo hanno visto, perchè preventivamente "era un film made in Disney", inoltre il titolo non diceva niente, per certi versi era meglio quello originale "Jonh Carter da Marte", se porpio non avevano idee alternative, in parte "JC" sapeva di già visto per un nuovo brand, mancava d'originalità del mondo-personaggi, perchè era tratto da un romanzo scritto nel 1916, ben prima di Star Wars, da cui Lucas avrà probabilmente preso qualche spunto-ispirazione, penso anche a la sola scena della lotta nell'arena che possiamo vedere in SW Ep. III.
Solo per citare l'ultima bella figura di Cacca della grande D, come si sono comportati con il regista James Gun, che prima lo hanno ripudiato licenziandolo in tronco, per dei vecchi post su tweeter dove usava ironicamente delle parole che sono quanto più di lontano dal mondo Disney, poi dopo diversi incontri tra il presidente della graqnde D ed regista per cercare di avvicinarsi non avevano porato a niente continuando coerentemente a tenere le due parti distanti, durante l'estate Warener DC aveva ingaggio Gun per scrivere la scenaeggiatura del nuovo "Suice Squad", ed a quanto pare anche dirigerlo, poi lo scorso settembre era trapleta la notizia che per per "Guardiani III" la Disney avrebbe usato la sceneggiatura di Gun, e da pochi giorni e arrivata la notizia che sarà lo stesso Gun a dirigerlo, anche più avanti dopo l'impegno con il re-boot di "SQ" per la DC, questo dietrofront da parte di Disney, è avvenuto primcipalmente perchè Warner lo aveva assunto per lavorare ai film DC, e visto il grande successo al botteghino dei primi due Guradiani, la Disney a messo totalmente da parte i suoi principi morali "standard" di politicamente-moralmente accetabile, il dio-danaro ha giustifica la figura di merd@, dove hanno dimostrato che i loro principi morali non contano niente se poi uno come Gun va alla DC a far fare i soldi alla concorrenza, ed il terzo Guardiani rischia di floppare senza il loro "daddy al "timone" anche se solo di facciata, viste la reazione dei fan, e soprattutto in nome dell'oltre Miliardo di dollari, che i due film precendenti dei "GdG" hanno riempito le tasche dei azionisti, ormai la grande D è solo una megamultinazionale di miliardari falsi bigotti, una macchiana mostruoso, come dei cinesi che predatori che divorano tutto con i loro soldi, solo in apparenza innocuoi, ma che poi dettano loro legge su come deve essere fatto un film d'intrattenimento ingabbiando i registi più di ogni altro grande Studios, questa escalation sta faccendo molti più danni al cinema di Netflix, Amazon etc.. messi tutti assieme, perchè ha creato un standrd, dove tutti i film sono come dei costosi episodi "giocattolo", di una mini serie tv dei primi anni 90' a livello di idee, stile e narrativa, del sempre "politicamente coretto", buonista e mezzo patriottista-nazionalista, e che si schiera sempre dove corre il vento, ieri con i patrioti marvel maniaci che si eccitano vedendo anche solo il costume dei loro begniamini, fino al femminismo del Me-Too senza se e senza ma, con una attrice premio Oscar dal seno abbondante che ha praticamente due espressioni facciali, neache fosse Clint Eastwood, tutto questo la D non lo fà per ideali, non perchè ci crede, ma solo perchè gli conviene economicamente, fregandosene altamente della qaulità e della libertà delle opere che vengono prodotte, mettendo sempre dei paletti ben precisi, non solo il limite del PG13, e purtroppo.. visto che tale formula funziona, fancendoli arrichire oltre ogni previsione, salvao qualche tonfo (Jonh Carter e Lone Ranger in primis) anche gli altri pochi grandi studi cinematografici come Universal e Warner, gli unici ancora non nelle mani di Disney, stanno anche loro iniziando a copiare in parte la D, vedi il recente Aquaman di WB diretto da James Wan, che frà tutti i film DC è quello più vicino ai Marvel, anche se tutto sommato è più gradevole, anche come trovate visive e scanzonaggine, alla fine finirà che per vedere del buon cinema, le vedremo, ecceto i piccoli "indipendenti" solo su Netflix, probabilmente anche al cinema, se si troveranno dei partner per la distribuzione almeno per EU e US + JP/KOR del sud.Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 23-03-2019 alle 23:23
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
21-03-2019, 18:17 #11
Quant'era bella la Disney quando faceva quello che Le riusciva meglio:
i lungo e mediometraggi dei loro personaggi, quando faceva uscire i Classici e già si sapeva che sarebbero stati dei capolavori...
Vabbè, altro chiodo sulla bara di HollywoodConsolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.
-
21-03-2019, 21:26 #12
Se non ricordo male Fox è proprietaria dell'edizione cinematografica di "Guerre stellari" del 1977 quindi spero che Disney, visto che è anche proprietaria di Lucas Film, editi finalmente un edizione su Blu-Ray della versione originale senza lifting vari...
Ma cosa vi aspettavate di trovare?
Una risposta!
-
21-03-2019, 23:26 #13
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
Per me le produzioni Disney hanno sempre rappresentato un magico momento di intrattenimento, poi ci sono film che possono piu o meno piacere, ma in ogni caso è sempre presente l'alto livello di risorse e di cura dei set cinematografici, innegabile sul grande schermo.
Poi amo 2001 e quasi tutto il Cinema in generale,
ma quest'ultimo per me rappresenta principalmente un momento di svago e rilassamento, anche per uscire un'attimo fuori dalla quotidianità o dalla vita reale,
a volte guardo un film d'Essai a volte un fim spensierato.
P.s.
Pirati dei Caraibi, sarà un film per cerebrolesi ma a me piace
-
22-03-2019, 01:19 #14
il primo "Pirati dei Caraibi", è stata una delle rarissime eccezioni, forse il miglior film live action Disney degli ultimi 20 anni
Su 2001 ti dico questo da fan di Kubrick fin da quando da bambino avevo visto Shining in VHS, uno dei mie 5 registi preferiti, e che lo considero 2001 un grandissimo film che ha fatto la storia del cinema di fantascenza, ma che visto per la prima volta oggi, pecca un pò in lentezza, che lo rende un pò pesante, dopo la bellissima intro e relativa panoramica dello spazio con musica sinfonica, il problema della odierna Disney (peggio di quella degli anni 90', che almeno faceva film d'animazione 2D di qualità e film d0intrattenimento senza grandi pretese di dettare standard), la qualità dei suoi film live action odierni, che sono al 98% di puro intrattenimento, è il target sempre "under 13" e le scelte stilistiche banal-politicamente corette, di film tutti uguali fatti con lo stampino "effetti visivi a parte", indipendentemente dal regista che li dirige, sempre con quel buonismo di fondo quasi onnipresente anche qundo è apparentemente celato, che rende tutto finto-irreale, non surreale nel senso buono del termine, un vuoto "cosmico" privo di sostanza ed emitivata, film che non ti lasciano ninete di niente, dove le emozioni sono create con uno schema a tavolino, pensato appositamente per fuzionare sulle masse e su i "piccini", persiono una scena "drammatica" come quando "Iron Man"non riesce a trasportare emotivamente, a causa da un lato da una perfromace attoriale troppo trattenuta-statica e dal impossibilità di fare scene troppo crudeli e drammatiche, più vicine alla realtà, e stiamo parlando probalilmente del miglior film della Marvel/Dinsey, altri film come il secondo Thor, il terzo Iron M, o il ridicolo CA: Civil War, solo per citarne quacluno.. sono film praticamente inutili, che fanno sembrare i primi due X-Men di Fox due filmoni per adulti al cofronto, non cè mai una sopresa, mai qualcosa che ti faccia dire, cavolo sto gurdando un vero film dove cè un idea, un regista una visione che non sia frutto solo dei dictac Disney, che se tenti di uscire anche di poco loro parametri di "corettezza" il film non arriva in sala, per certi versi la vecchia Buena Vista era più libera di quanto non lo siano oggi i film Marvel e Disney in generale, le stranezza di Pirati dei Caraibi è stata possibile grazie probabilmente alla eperienza e capacità di mediazione Jerry Bruckheimer tra il regista Gore e la Disney, facendo qualche magia Jerry è risucita a far passare alcuni elementi non propio Disney per famiglie, come l'ambiguita dei personaggi, in particolare quella di Jack che era anche il protagonista, provate ad immaginare come sarebbe venuto fuori PdC che lo stesso cast e regia, ma se avessero avuto totale libertà creativa e mano libera su storia, personaggi e situazioni più reali e meno addolcite-addomesticate a film pe famiglie, e senza il paletto del PG13, accompagnati dai genitori sotto i 13 anni?Spoiler: piange la dipartita del bimbo-ragno alla fine di Infinty War Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 23-03-2019 alle 23:40
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
22-03-2019, 06:53 #15
Sono fondamentalmente d’accordo.
L’eccessivo buonismo delle produzioni Disney tarpa le ali a buona parte delle produzioni.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023