21st Century Fox è ora di proprietà Disney
Completando l'acquisizione di una delle grandi major di Hollywood, Disney controlla ora tutti i personaggi Marvel Comics nonché franchise come Alien, Avatar e The Simpsons, potenziando notevolmente l'offerta del suo prossimo servizio streaming
Disney ha completato l'acquisizione di 21st Century Fox, un'operazione iniziata nel dicembre 2017 e costata 71B US $. Il suo catalogo si espande quindi con franchise del calibro di Alien, Avatar, X-Men, Fantastic Four, Deadpool, X-Files e The Simpsons. Le cosiddette Big-6 di Hollywood sono quindi ora diventate 5, una data epocale sottolineata dalla nuova immagine che compare sul sito ufficiale della compagnia. Disney ora controlla inoltre i canali Fox via cavo, la rete internazionale Star, lo sport di ESPN+, National Geographic e il 60% di Hulu.
I nuovi contenuti saranno essenziali per il servizio streaming Disney+, settore dove Netflix conta 139 milioni di abbonati e ha investito oltre 10 miliardi di dollari solo nel 2018. L'acquisizione potrebbe avere implicazioni anche a livello tecnico. 21st Century Fox è infatti uno dei sostenitori dello standard HDR10+ , ma Disney ha scelto finora il formato rivale Dolby Vision. Se decidesse quindi di abbandonare HDR10+, le possibilità di successo commerciale dello standard di Samsung si affievolirebbero sicuramente.
Fonte: Flatpanels HD
Commenti (28)
-
lasciamo perdere steven seagal che se potessi lo denuncerei ,mi sta troppo antipatico stesse trame film tutti uguali con effetti speciali oltre l'immaginazione,ma vallo a dire a quella orda dei miei zii meridionali,che per il film nico hanno messo steven seagal appena dopo maradona.centrato il concetto capisco ,io invece vorrei poter credere che la disney continui a sfornare film per la quale ne valga la pena guardare ed io per ora mi ritengo soddisfatto
-
Ma come si fà ad attaccare una casa di produzione come la Disney, con tutte le porcate che vengono prodotte e proiettate nelle sale da qualsiasi casa di produzione.
Caro Darkan il problema non sono le sceneggiature o le trame, il problema è a monte: è la mancanza di idee.
Non rimango deluso da Disney (che è una produzione...), ma da registi che hanno fatto la storia del Cinema,
rimango deluso dopo aver visto film tanto acclamati e pubblicizzati, rimango deluso da film come Prometheus, Alien covenant, o da The Hateful Eigh (per me noioso per la gran parte), anche Django non mi ha fatto impazzire,
cosa me ne faccio di sangue a litri o di parolacce se poi mi annoio?
ma per questo non mi sognerei mai di attaccare Fox, Paramount, Warner, ecc...
Disney è stata sempre coerente nelle sue produzioni, sin dagli albori fino ad oggi, guardo le nuove produzioni, con le stesse aspettative ed emozioni di quando guardo i classici, Dumbo, Biancaneve, Cenerentola, ecc...
Perche la filosofia rimane la stessa, poi qualcosa può piacere o meno, ma la produzione (perchè è questo che è Disney) è sempre di altissimo livello, anche per film di serie B
Se proprio devo attaccare una casa di produzione o distribuzione allora comincio da Paramount, quando ci proponeva i film in Blu-ray da master SD piallati col DNR, da Cecchi Gori, dopo il 4K ancora a decidere e fare sondaggi su quale film pubblicare in HD, ed infine riproporlo su un 25gb con bitrate dimezzato rispetto le uscite estere, con tutto il catalogo che ha tra le mani mi vien da piangere.
Piu altre distribuzioni che ora non ricordo, che hanno si fatto danni su diversi titoli per l'home video in Italia
Mai rimasto deluso da Disney, era per me un libro di favole da piccolo, è lo è tutt'ora oggi.
Se non ci sono piu idee, non è per colpa di una produzione o di Disney, n'è tantomeno essa sarà a fermarle.
Se ci sono buone idee stiamo tranquilli, in un modo o nell'altro prenderanno vita.
Se ragionassi così, dovrei smettere anche di ascoltare musica... -
io quello che spero e mi auguro è che la Disney lasci lavorare con indipendenza di idee la casa appena acquisita, che la fox resti la fox insomma, incamerando poi gli utili e soprattutto disponendo di tutto il catalogo nella sua nuova piattaforma TV.
Temo però che alla fine abbia ragione Dakhan e cioè che tutte le nuove produzioni potrebbero diventare un po' più piatte e politicamente corrette
personalmente auspicavo che l'acquisizione non andasse a buon fine, credo che il mondo del cinema non ne avesse davero bisogno -
Non capisco dove sta il problema,
la produzione o catalogo Fox, è lo stesso di Paramount, Warner, Sony, ecc...
per lo piu produzioni Hollywoodiane, non stiamo parlando dell' arte di Michelangelo o di film di nicchia,
se Disney non vorrà produrre alcuni film pensate ci siano problemi ?
Accetteranno le altre major tranquillamente.
Diverso sarebbe stato se Disney fosse stata assorbita da altre, allora si avremmo perso qualcosa di non replicabile... -
Originariamente inviato da: e.frapporti;4948975io quello che spero e mi auguro è che la Disney lasci lavorare con indipendenza di idee la casa appena acquisita, che la fox resti la fox insomma, incamerando poi gli utili e soprattutto disponendo di tutto il catalogo nella sua nuova piattaforma TV.
Temo però che alla fine abbia ragione Dakhan e cioè che tutte le nuove produzioni potrebbero divent..........[CUT]
Purtropo la Universal non cè la fatta a comprare Fox, e l'antitrust americano ha fatto ben poco in merito, se non scorporare una parte dell'informazione di Fox, mi pare la parte che riguarda le news, di Fox/Hulu/Sky, per il resto è tutto in mano a Disney adesso, per la modifa cifrà di 54 mliardi $ pagati in azioni, che finiranno un buona parte nelle Murdoch e dui suoi fortunatissimi erede, che a quanto pare vivrano di rendità fno alla fine dei tempi, cancellando la parola definitivamente lavoro.
Se Disney farà con Fox lo stesso che sta facendo con Lucas Film, adesso con SW (Rogue One escluso) e dopo con Indiana Jones, le speranze sono poche..! anche se corre voce che la D pigliatutto col marchio Fox potrebbe produrre i suoi film nelle versioni più mature, quindi non categoricamente PG13 blindati, altrimenti film come X-Men: giorno di un futuro passato, ed in particolare i due Dead Pool non sarebbe più possibili da produrre sotto la nuova DisneyFox. -
Originariamente inviato da: Lazy;4948956Ma come si fà ad attaccare una casa di produzione come la Disney, con tutte le porcate che vengono prodotte e proiettate nelle sale da qualsiasi casa di produzione.
Caro Darkan il problema non sono le sceneggiature o le trame, il problema è a monte: è la mancanza di idee.
Non rimango deluso da Disney (che è una produzione...), ma da registi che ha..........[CUT]
Sono d'accordissimo sulla mancanza di idee e sul fatto che tutto il cinema sia di fatto incapace di produrre un numero di film degni adeguato, a differenza di anni fa, ma la politica Disney non la condivido lo stesso, si conosce quale sia il suo target e il suo approccio e quindi anche in presenza di idee (quando miracolosamente accade) ci sono comunque tutti i loro paletti.
Mi sembra che tu ti soffermi piu' che sui film in se' sul lato tecnico, sul fatto che mediamente Disney produce dei buoni BD o 4k che dir si voglia vero, tecnicamente c'e' poco da dire ma non dimentichiamoci che e' l'unica casa che di fatto non vende 4k in Italia, ok, il mercato e' piccolo e non giustifica piu' di tanto gli impegni, sono il primo a dirlo, ma vale per tutte le case non solo per loro.
Non so, indirettamente vedo che tutto quanto e' stato da loro acquisito ha preso una svolta che non ritengo positiva. -
La Disney come le altre corporation pensa soprattutto a fare soldi ed ha diversi target di pubblico, non solo i bambini, vi ricordo che la Miramax era della Disney dal 1993 al 2010 ed ha prodotto, tra gli altri:
[LIST]
[*]Pulp Fiction
[*]Kill Bill Volume 1 e Volume 2
[*]Clerks
[*]Trainspotting
[*]Good Will Hunting
[*]Full Frontal
[/LIST]
Con la Dimension Films (all'epoca sotto controllo della Miramax), ha prodotto:
[LIST]
[*]From Dusk Till Dawn
[*]Sin City
[*]The Faculty
[*]Halloween H20: 20 Years Later
[*]Scream
[*]Scream 2
[*]Scream 3
[*]The Amityville Horror
[/LIST]
La Disney possiede Touchstone Pictures dal 1984 e la usa per rilasciare film più maturi e cupi, di certo non i film che l'etichetta Disney permetterebbe:
[LIST]
[*]Ruthless People
[*]D.O.A.
[*]Pretty Woman
[*]When a Man Loves a Woman
[*]Con Air
[*]Starship Troopers
[*]Snake Eyes
[*]Enemy of the State
[/LIST]
Non penso che l'acquisizione della Fox da parte di Disney significhi automaticamente cambio di trame e target, molto più probabilmente differenzieranno il prodotto come hanno sempre fatto.
Fonte. -
La maggior parte degli esempi citati sono vecchi di oltre 15 anni, alcuni sono inizio anni 90, io mi riferisco alle scelte degli ultimi anni, ora il target dei film e' cambiato di molto in quanto al cinema evidentemente i soldi li fai con gli adolescenti e la Disney e' molto sensibile a queste cose con i possibili blockbuster, con qualche film di nicchia magari lascia correre maggiormente.
Spero che il vostro ottimismo venga confermato ma onestamente ci sono molte indicazioni (gia' riportate qui da altri utenti e ce ne potrebbero essere molte altre, vedi quando acquisi' i diritti in USA dei film di Miyazaki) per avere un minimo di scetticismo