Upgrade per i top di gamma A/V Denon
Audiodelta annuncia la disponibilità di un nuovo firmware per i modelli Denon AVR-3808, AVR-4308, AVP-A1HD e AVC-A1HD che andrà ad implementare nuove ed interessanti funzionalità
Tempo di novità in casa Denon. Dopo aver annunciato l'arrivo sul mercato dei nuovi ricevitori entry e middle-level della serie "09", il produttore giapponese ha previsto qualche novità anche per i modelli top di gamma.
A partire da questo mese, infatti, è stata annunciata la disponibilità di un nuovo firmware per i modelli AVR-3808, AVR-4308, AVP-A1HD e AVC-A1HD che andrà ad implementare nuove
funzionalità: Audissey Dynamic EQ, Audissey Dynamic Volume e l'HDMI CEC.
L’Audissey Dynamic EQ è la funzione che consente di bilanciare le differenze esistenti tra un modello acustico di riferimento (in questo caso quello ottimizzato di una sala cinematografica) e l’ambiente d'ascolto. L’Audissey Dynamic Volume ha l’utilissimo scopo di allineare su un prefissato e desiderato livello di ascolto ogni sorgente collegata al sistema, evitando all’utilizzatore di modificare il volume ogni volta che cambia sorgente. La funzione CEC (Consumer Electronics Control) consente l’invio e la ricezione di informazioni di controllo (via HDMI 1.3a) per tutti gli apparecchi
compatibili e collegati in questa modalità.
Tali funzionalità differiranno infine a seconda del modello in questione: la Audissey Dynamic EQ riguarda i modelli AVR-4308 e AVR-3808; la Audissey Dynamic Volume interessa i modelli AVP-A1HD, AVC-A1HD, AVR-4308, AVR-3808;
L'HDMI CEC invece l’AVR-4308 e l’AVR-3808.
Questo nuovo firmware sarà disponibile sia nei suddetti nuovi modelli di ricevitori Denon, che andranno a differenziarsi dai modelli attuali per la presenza del suffisso "A" posto al termine della sigla identificativa (quindi AVR-3808A, AVR-4308A, ecc.) oppure mediante un servizio di upgrade
online sarà possibile acquistare via carta di credito il codice di abilitazione
all'aggiornamento - dal costo di 100 Euro - ed effettuare poi l'upgrade
direttamente dal sintoamplificatore collegato a Internet. In alternativa, sarà
possibile acquistare il codice di abilitazione direttamente presso un
rivenditore autorizzato Audiodelta (sempre al prezzo di 100 Euro) e
successivamente effettuare l'aggiornamento direttamente dal sintoampli collegato
a Internet.
Nei prossimi giorni, direttamente sul sito del distributore italiano Audiodelta verranno pubblicati i link per poter accedere all'area "aggiornamento firmware".
Per ulteriori informazioni: www.audiodelta.it
Fonte: Audiodelta
Commenti (86)
-
Questo è l'http://www.denon.de/site/popup/index.php?Pid=404&action=start&ver=&p=ansicht&jump=#][U]Upgrade kit[/U][/URL].
-
Originariamente inviato da: nordataConcordo con quanto scritto da Dmode19.
.........
Ciao
Quello che dici è condivisibile ma molte ditte (Sony, Samsung.....) stanno implementando nuove funzioni sulle loro macchine anche di prezzo nettamente inferiore come upgrade software.
Capisco ed approvo se c'è da fare una modifica meccanica/elettrica o se il lavoro lo deve fare un tecnico ma se collego il sistema e scarico un software ASSOLUTAMENTE NO.
Questo è un bruttissimo esempio che spero le altre case non seguano ! -
Originariamente inviato da: TaxassiNationQuesto è l'http://www.denon.de/site/popup/index.php?Pid=404&action=start&ver=&p=ansicht&jump=#][U]Upgrade kit[/U][/URL].
INFORMAZIONE IMPORTANTE!!!!
Questo è quello per gli altri paesi. Per quanto riguarda l'aggiornamento italiano bisognerà attendere i dettagli comunicati da Audiodelta!!!
Raccomando a chiunque fosse interessato all'aggiornamento di non farsi prendere dalla smania perché non sappiamo cosa succede se si acquista il codice di abilitazione da un altro paese!!
Gianluca -
Aggiornamento firmware
Salve a tutti in particolare ai dirigenti Denon e per chi come me che ha acquistato da poco un ampli Top di gamma si tratta dell'AVC A1XVA non ci sono possibilita' di aggiornamento? Considerato il costo dell'ampli mi sembra il minimo che la denon potesse fare per acquistare un po piu' di credibilita'nei confronti di chi ha creduto in questo marchio:
Grazie -
Scusate, ma pensate che le persone che fanno i firmware o studiano le nuove implementazioni lo facciano gratis?
Il fatto che sia un sw e non un HW non implica mica che sia gratis.
(I bug mi sembra giusto siano gratis come parte del contratto di assistenza al pari dell'HW difettoso).
Se comprate un PC con XP e poi esce vista, ve lo danno gratis scaricandolo da MS?
Non lo si vuole pagare? Si compra il modello nuovo che lo ha a bordo e la casa madre copre i costi di sviluppo.
La casa madre è stata brava ad ha previsto una piattaforma espandibile via SW e ci permette di espandere i nostri sistemi ad una modica cifra? Paghiamo e usiamo le nuove cose. Altrimenti non ci lamentiamo se nel mondo dell'elettronica per ogni piccolo upgrade siamo contretti a comprare il componente ex-novo.
Io sta cosa che siccome è sw deve essere gratis non la capisco proprio... Non so che lavoro facciate ma se qualcuno dicesse che visto che fate quel lavoro li deve essere a redittività aziendale 0 vi farebbe piacere? -
Dopo il 3930 e il 4308, il mio prossimo acquisto, un lettore BR, NON sara' Denon...sti pulciari...
-
Non sto dicendo che è illegale o scorretto (anche perchè non ti costringono a comprarlo) ma che gli altri lo fanno gratis (per ora) e per prodotti anche mooooolto più economici.
Mi sembra una strategia commerciale stupida perchè, come avrai potuto leggere dai vari post, rischi di vendere meno e di perdere i clienti che già hai...per poi guadagnare quanti Euro ?
Inoltre per NOI consumatori questo è davvero un brutto precedente e spero che venga boicottato e che partano moltissime proteste sia sui vari forum che sulle riviste cartacee.
Mi ripeto che se fosse necessario un intervento di un tecnico avrei condiviso la scelta e probabilmente avrei ringraziato Denon di darmi la possibilità di portare il mio vecchio ampli al livello dei nuovi ma così...visto la concorrenza.
-
onkyo nel giro di un anno ha fatto uscire modelli nuovi di tutta la gamma introducendo poche implementazioni o funzioni.
il risultato? che i modelli precedenti si svalutano come naturale sia e chi volesse aggiornare la propria macchina deve svenderla per ricomprare il modello più recente.
Denon offre la possibilità ai possessori dei modelli prossimi ad uscire dalla produzione di essere aggiornati con la spesa di 100 euro e di essere resi in tutto e per tutto attuali?
chi è più da biasimare?
io inviterei tutti ad una profonda riflessione prima di inveire contro Denon a definirli dei Pulciari con marketing alla Paperino e quant'altro sia stato detto.
siamo abituati ad ottenere tutto per nulla, sembra che il lavoro degli altri non conti per niente.
tutto è dovuto.....e gratis !!! -
Originariamente inviato da: Brignoma che gli altri lo fanno gratis (per ora) e per prodotti anche mooooolto più economici.
MA scusa, probabilmente sono stordito io, ma in prodotti di questo tipo chi rilascia firmware che aggiungono funzioni nuove e portano il prodotto al livello di quelli aggiornati e tutto gratis? -
gratis? stiamo parlando di pezzi che costano da 2000 euro in su...