No al Nintendo Wii HD
La divisone americana di Nintendo, attraverso il suo capo Reggie Fils-Aime, smentisce ogni possibilità di vedere nel breve termine una nuova console del produttore giapponese con output HD e hard-disk interno
Qualche settimana fa si erano rincorse voci che riguardavano Nintendo e una possibile versione del suo Wii. In un primo momento le stesse riportavano di un imminente "upgrade" che avrebbe interessato la console di gioco che, tra le altre cose, avrebbe previsto un output in alta definizione e un disco rigido interno. A distanza di poco tempo però tale notizia ha trovato da un lato una smentita e dell'altro una "mezza" conferma: quella che è stata presentata con una nuova versione di Wii, in realtà era addirittura una nuova console, provvisoriamente denominata "WiiHD", il cui esordio sul mercato era previsto a partire dal 2011.
Metabolizzata la novità, ecco che Nintendo ha voluto far chiarezza su quanto stava accadendo.
Reggie Fils-Aime, a capo di Nintendo of America, ha categoricamente smentito tutto quanto era stato detto e battuto nei giorni scorsi. Trattasi, secondo lo stesso Fils-Aime, di mere speculazioni, avallate da un generale fraintendimento
occorso con buona parte dei rivenditori di hardware e software Nintendo. Dopo essere stata letteralmente copiata da tutti i diretti competitors, Nintendo ha deciso di ispirarsi all'"arte" della smentita di Microsoft?
Fonte: Electronista
Commenti (42)
è vero che la filosofia della N è lontana a quella di Sony o MS ma non penso possano rinunciare a prendere in considerazione una piattaforma in alta risoluzione soprattutto perchè il loro primo pubblico è in Giappone dove si sta sperimentanto il super Hivision....
Bravo Sabatino...mi sa che hai colto nel segno...
Come si dice...chi vivrà vedrà...
Che me ne faccio di un Bravia X3500 da 46 pollici e 1920x1080 pixel se poi devo visualizzarci schermate da 720x576 pixel trasmessi neppure in digitale.
Ma ovviamente io non faccio testo e la Wii grazie a tutti i gadgettini stupidi di cui è corredata (che, per inciso, possono benissimo essere implementati anche sulla Xbox360 / PS3 e mi chiedo perché non l'abbiano ancora fatto), al suo costo relativamente basso e soprattutto alla facilità con cui può essere sprotetta

quella della ben più performante Xbox360 o dell'ancor migliore PS3
O_o
Wii ha un preciso target di utilizzo. l'unico suo limite è la grafica. l'interattività che offre con i wiimote è impensabile con un controller tradizionale.