Upgrade per i top di gamma A/V Denon
Audiodelta annuncia la disponibilità di un nuovo firmware per i modelli Denon AVR-3808, AVR-4308, AVP-A1HD e AVC-A1HD che andrà ad implementare nuove ed interessanti funzionalità
Tempo di novità in casa Denon. Dopo aver annunciato l'arrivo sul mercato dei nuovi ricevitori entry e middle-level della serie "09", il produttore giapponese ha previsto qualche novità anche per i modelli top di gamma.
A partire da questo mese, infatti, è stata annunciata la disponibilità di un nuovo firmware per i modelli AVR-3808, AVR-4308, AVP-A1HD e AVC-A1HD che andrà ad implementare nuove
funzionalità: Audissey Dynamic EQ, Audissey Dynamic Volume e l'HDMI CEC.
L’Audissey Dynamic EQ è la funzione che consente di bilanciare le differenze esistenti tra un modello acustico di riferimento (in questo caso quello ottimizzato di una sala cinematografica) e l’ambiente d'ascolto. L’Audissey Dynamic Volume ha l’utilissimo scopo di allineare su un prefissato e desiderato livello di ascolto ogni sorgente collegata al sistema, evitando all’utilizzatore di modificare il volume ogni volta che cambia sorgente. La funzione CEC (Consumer Electronics Control) consente l’invio e la ricezione di informazioni di controllo (via HDMI 1.3a) per tutti gli apparecchi
compatibili e collegati in questa modalità.
Tali funzionalità differiranno infine a seconda del modello in questione: la Audissey Dynamic EQ riguarda i modelli AVR-4308 e AVR-3808; la Audissey Dynamic Volume interessa i modelli AVP-A1HD, AVC-A1HD, AVR-4308, AVR-3808;
L'HDMI CEC invece l’AVR-4308 e l’AVR-3808.
Questo nuovo firmware sarà disponibile sia nei suddetti nuovi modelli di ricevitori Denon, che andranno a differenziarsi dai modelli attuali per la presenza del suffisso "A" posto al termine della sigla identificativa (quindi AVR-3808A, AVR-4308A, ecc.) oppure mediante un servizio di upgrade
online sarà possibile acquistare via carta di credito il codice di abilitazione
all'aggiornamento - dal costo di 100 Euro - ed effettuare poi l'upgrade
direttamente dal sintoamplificatore collegato a Internet. In alternativa, sarà
possibile acquistare il codice di abilitazione direttamente presso un
rivenditore autorizzato Audiodelta (sempre al prezzo di 100 Euro) e
successivamente effettuare l'aggiornamento direttamente dal sintoampli collegato
a Internet.
Nei prossimi giorni, direttamente sul sito del distributore italiano Audiodelta verranno pubblicati i link per poter accedere all'area "aggiornamento firmware".
Per ulteriori informazioni: www.audiodelta.it
Fonte: Audiodelta
Commenti (86)
-
ma credo sia una questione abbastanza complessa da valutare : forse la chiave sta proprio nella distinzione,sottolineata da Nordata e Stazza,tra semplice aggiornamento e ''upgrade''...anche se in effetti se si trattasse di upgrade hardware sarebbe tutto pacifico,ma trattandosi di up software é un po sospetto...voglio dire lodevole l'intenzione di mantenere attuali prodotti di elevato valore e solitamente destinati ad un effimera esistenza (ellapeppa che paroloni
)..peró forse per aggiornamenti e upgrade solo software si poteva fare uno sforzo e far rientrare tutto in un servizio post vendita giá pagato con l'acquisto del prodotto da rivenditore autorizzato ???
...
-
Denon avrebbe potuto tranquillamente far uscire 4 nuovi amplificatori:
AVR-3809
AVR-4309
AVP-A2HD
AVC-A2HD
solamente implementando le nuove decodifiche e magari qualche piccola
insignificante miglioria spacciata per fondamentale e irrununciabile su un
moderno prodotto Audio/Video.
Non sarebbe stata la prima volta: rinnovare l'intera gamma una volta all'
anno è una prerogativa usuale nel mondo dell'elettronica (e non solo), e
permette di ridare la giusta spinta commerciale a prodotti la cui curva
della domanda stà flettendo.
Cosa sarebbe successo? I possessori dei prodotti vecchi (tra cui io) si
sarebbero scandalizzati perchè il loro prodotto (magari acquistato da 1
mese o meno), sarebbe già diventato obsoleto. Chi ha speso 4000
o 5000 per un top di gamma un mese fa, avrebbe inesorabilmente un
prodotto già superato e si sarebbe giustamente incavolato a bestia.
Denon ci permette (senza obbligarci) di mantenere il nostro amplificatore
aggiornato e al passo con le novità introdotte nel frattempo. Io la vedo
come una strategia razionale e un bell'esempio per la concorrenza. Se poi
si pensa che 100 euo sono troppi...beh concordo ma questo è un altro
discorso. -
PS3, il lettore BR Samsung, Microsoft (che odio) sia con Xbox che con molti suoi SW, i vecchi KISS, molti palmari con anche l'aggiornamento del sistema operativo ...tanto per citare i primi che mi sono venuti in mente...
E' un modo di accontentare e cullare il cliente che, vedendosi trattato bene, molto probabilmente in futuro ricomprerà prodotti dello stesso marchio !
Sicuramente se avessero messo in commercio un nuovo prodotto con SOLO queste modifiche (non so se i modelli Onkio avessero solo delle modifiche software) sarebbe stato anche peggio e avremmo criticato ancora di più la cosa.
...ripeto che non mi sembra una strategia commerciale particolarmente furba
Sarebbe stato più furbo, anche se non corretto, far cambiare una schedina da pochi Euro perchè incompatibile con il nuovo SW ed aggiornarle il tutto facendolo pagare 100€ (ma anche 200€ !!).
In questo caso io sarei il primo a dire che bravi quelli della Denon..mi danno la possibilità di aggiornare il mio sistema portandolo al livello di quelli nuovo per SOLI 100€
Il risultato è lo stesso ma l'effetto sarebbe il contrario !
Questa è ovviamente la mia opinione ! -
Originariamente inviato da: TaxassiNationQuesto è l'http://www.denon.de/site/popup/index.php?Pid=404&action=start&ver=&p=ansicht&jump=#][U]Upgrade kit[/U][/URL].
Attento a postare 'ste cose, che poi a Mimmo gli trema il click sulla punta dell'indice!
walk on
sasadf -
Originariamente inviato da: BrignoPS3, il lettore BR Samsung, Microsoft (che odio) sia con Xbox che con molti suoi SW, i vecchi KISS, molti palmari con anche l'aggiornamento del sistema operativo ...
Scusa ma, secondo me, non è così.
La PS3 non sta dando nulla di più, con i sui firmware, di quello che diceva che avrebbe dato quando è uscita. Ad es molte delle funzionalità BR le sbandiera fin dall'inzio come cose che darà come se fossero già parte del pacchetto acquistato. Anzi visto che su un tipo di decoder HD
deve pagare lo royalty non lo mette (e questo, IMHO, proprio perchè sono agg gratuiti).
Io ho preso la PS3 perchè sapevo fin dall'inizio che avrebbe aggiunto le funzionalità BR in seguito.
Non conosco il lettore Samsung ma per quanto riguarda MS fa pagare qualsiasi upgrade di release (parlo mondo PC) e se non lo fa pagare lo fa per azzerare un concorrente (c'è comunque un suo ritorno economico).
Il mio palmare HP, che ha WM5, vuole 60€ per passare a WM6.
Originariamente inviato da: BrignoSarebbe stato più furbo, anche se non corretto, far cambiare una schedina da pochi Euro perchè incompatibile con il nuovo SW ed aggiornarle il tutto facendolo pagare 100€ (ma anche 200€ !!).
Questo secondo me è assurdo, è come legittimare le aziende che ci prendono per il naso... -
Letto tutti gli interventi e le valutazioni del caso, ma qui resta gravemente incrinato quella che in USA è chiamato la Custormer's care, ed il customer satisfaction...
: che è sempre stata la Bibbia del commerciale yankee e non solo...
Come diceva qualcun altro, assorbire detto costo e farlo rientrare nella spesa(mai irrisorio per prodotti denon) avrebbe dato l'idea di essere trattati meglio della concorrenza(vedi sony coi rootkit o apple che ti spia e ti disattiva cose a lei non gradite): a fronte di un mancato misero guadagno (non credo che tutti i vecchi possessori correranno ad abilitare una funzione quasi insignificante, comoda ma magari che la usi una volta e amen), la Denon avrebbe guadagnato punti di stima da parte dei vecchi clienti, e gran considerazione sulla massa degli indecisi sull'Upgrade.
Così facendo ha sollevato un vespaio, non venderà un kit (chi lo farà verrà turlupinato dagli altri forumiani), essendo poi un software vedrete che ben presto sarà reperibile tarocco in rete, e la sua credibilità, invero già barcollante per altre scelte che non mi metto qui a censurare, andrà ancora scemando su una larga fetta di utenza, quella fetta che con la crisi attuale è diventata senza alcun dubbio una grandissima parte dell'intera utenza.
IO sono ancora per il pollice verso!
Anche se debbo ammettere che dei miei pochi danari, non solo NON vedranno le 100 cucuzze, ma si sogneranno tutto il cucuzzaro, visto che sono fedele ad altra parrocchia!(ergo mi fermo qui
)
walk on
sasadf -
Originariamente inviato da: Brigno...ripeto che non mi sembra una strategia commerciale particolarmente furba
Sarebbe stato più furbo, anche se non corretto, far cambiare una schedina da pochi Euro perchè incompatibile con il nuovo SW ed aggiornarle il tutto facendolo pagare 100€ (ma anche 200€ !!).
In questo caso io sarei il primo a dire che bravi quelli della Denon..mi danno la possibilità di aggiornare il mio sistema portandolo al livello di quelli nuovo per SOLI 100€
Il risultato è lo stesso ma l'effetto sarebbe il contrario !
Beh, questa è la tua opinione e la rispetto...ci mancherebbe, però
permettimi di dire che in quel caso sarebbe stata una truffa bella e
buona e che se fosse stata scoperta avrebbe causato a Denon danni
incalcolabili (sia economici che d'immagine), senza considerare che
avremmo dovuto smontare mezzo impianto e portare l'ampli al più
vicino centro assistenza ecc. ecc....sai che palle!
Qui secondo me non è un discorso di furberie o inganni....è tutto molto
più semplice: Vuoi le novità? Eccole, costano 100 Euro. Non le vuoi
acquistare ora ma più in la? Va bene, quando vuoi. La mia politica ti
ha infastidito? Liberissimo di cambiare marchio ma almeno non ti ho
ingannato.... -
dagli ultimi post mi sembra di capire che si sia legati mooolto al materico. cerco di spiegarmi meglio:
il lavoro e lo sforzo di molti se si concretizza in una schedina piena di chip (non Mauro) è legittimato e riconosciuto
se si tratta solo di SW invece no, tanto siamo abituati a scaricarlo gratuitamente dalla rete -
Originariamente inviato da: stazzatletase si tratta solo di SW invece no, tanto siamo abituati a scaricarlo gratuitamente dalla rete
O forse non abbiamo la cultura sociale per capire cosa significa e costa fare SW e sopratutto quanto sia importante (quanti prodotti all'interno sono uguali ma poi vanno meglio di altri perchè è stata messa più cura nello sviluppo, e vi assicuro che questo costa tanto). -
Io infatti ho detto che non sarebbe stato corretto....solo più furbo !
Trovo la scelta di Denon un autogoal perchè per pochi Euro si ritrova contro molti utenti.
PS: PS3 ha aggiunto parecchie cose (divx, upscaling dei DVD....), HTC ha appena rilasciato l'aggiornamento a W6.1 ( http://www.pocketpcitalia.com/News/...-disponibile-fi )....