Cuffie wireless Sony WH-1000XM6 ANC

Riccardo Riondino 21 Maggio 2025, alle 12:30 Diffusori

Sony ha svelato il suo modello circumaurale Bluetooth di punta, che promette una migliore qualiità audio, maggiore comfort e una cancellazione attiva del rumore da primato


- click per ingrandire -

Sony ha annunciato le cuffie WH-1000XM6, il suo nuovo modello Bluetooth circumaurale di punta. Il produttore le definisce il modello con la migliore cancellazione del rumore sul mercato, grazie al processore di nuova generazione, gli algoritmi intelligenti e i microfoni adattivi. Il chip HD Noise Cancelling Processor QN3 ha una velocità sette volte superiore rispetto al QN1 delle precedenti WH-1000XM5. Il nuovo sistema Adaptive NC Optimiser, basato sul rilevamento fornito da 12 microfoni (contro gli 8 delle XM5), si adatta a qualsiasi forma di rumore esterno e pressione dell'aria. Anche i nuovi driver a cupola "soft edge" da 30 mm, in abbinamento con il nuovo chip, contribuiscono alla qualità della cancellazione attiva del rumore. oltre a migliorare la riproduzione audio. La modalità Auto Ambient Sound si adatta ancora meglio all'ambiente circostante in tempo reale, bilanciando musica e suoni esterni. Sarà sufficiente regolare le impostazioni automaticamente o manualmente tramite l'app Sony Sound Connect. L'archetto riprogettato è leggermente più ampio e più morbido, grazie al rivestimento in ecopelle. Il design asimmetrico consente di identificare facilmente il lato destro e quello sinistro, mentre i cursori a regolazione continua ora incorporano un meccanismo a cerniera, realizzato in acciaio inossidabile e plastica.

- click per ingrandire -

Il chip QN3 include inoltre la tecnologia "look-ahead noise shaper" per migliorare il processo di conversione da digitale ad analogico, minimizzando la distorsione e migliorando la dinamica. Ritorna la tecnologia DSEE Extreme con Edge-AI per rigenerare i file con compressione lossy. Le XM6 inoltre importano alcune tecnologie dai Walkman Sony di fascia alta come l'NW-WM1ZM2. Tra queste l'oscillatore a basso rumore di fase per ridurre il jitter e saldature in oro in alcune parti del circuito. I cuscinetti dei padiglioni, ora dotati di un rivestimento anti-impronta, sono progettati per essere indossati tutto il giorno, grazie al materiale elasticizzato che blocca i rumori esterni e mantiene le cuffie saldamente in posizione ma delicatamente, riducendo così la pressione sulla testa. Il Bluetooth 5.3 supporta la modalità LE e la tecnologia Auracast, che permette la trasmissione a un numero virtualmente illimitato di dispositivi. Non mancano le funzioni Multi-Point e Auto Switch per abbinare due dispositivi e passare senza problemi dall'uno all'altro, né il codec proprietario LDAC a triplo bit-rate. La qualità delle chiamate telefoniche viene garantita dall'avanzato sistema beamforming basato sull'IA, che rileva la voce dell'utente filtrando al contempo i rumori di fondo. Il sistema sfrutta tre dei sei microfoni integrati in ciascuno dei padiglioni. È possibile all'occorrenza disattivare l'audio del microfono istantaneamente tramite il pulsante posto direttamente sulle cuffie.


- click per ingrandire -

Gli intuitivi comandi consentono di passare facilmente dalla cancellazione del rumore all'audio ambientale o alla disattivazione del microfono, grazie ai pulsanti o al pannello touch a sfioramento. L'app Sound Connect offre ulteriori funzioni come l'equalizzatore a 10 bande, oppure l'effetto Background Music per creare la sensazione di ascolto in uno spazio ampio con Per i giochi si può utilizzare l'equalizzatore Game EQ, derivato dalle gamma INZONE, per migliorare la qualità del suono nei giochi FPS. Le WH-1000XM6 sono dotate anche di 360 Reality Audio Upmix for Cinema e tecnologia 360 Spatial Sound. Le WH-1000XM6 dispongono inoltre del Scene-based Listening, una nuova funzione che utilizza la tecnologia di rilevamento per riprodurre automaticamente la musica in base all'attività svolta e regolare il livello di cancellazione del rumore a seconda dell'ambiente circostante e della posizione dell’ascoltatore. Oltre al Quick Access e al Scene-based Listening, è possibile accedere direttamente ai principali servizi musicali, tra cui Amazon Music, Apple Music, Spotify e YouTube Music. La durata della batteria resta quella delle XM5: 30 ore con ANC inserito e 40 ore disattivato. Tre minuti di ricarica ripristinano un'autonomia di 3 ore tramite USB-PD.

Le cuffie Sony WH-1000XM6 sono disponibili nei colori Black, Platinum Silver e Midnight Blue al prezzo di €449.

Fonte: Sony, What Hi-Fi

Commenti

Focus

News