Nuovi materiali per i display flessibili

Franco Baiocchi 06 Marzo 2019, alle 13:11 AV Professional

Un team di sviluppo del KAIST è alla ricerca di nuovi materiali in grado di sostituire il vetro nei dispositivi con display flessibile e che presentino proprietà ottiche e termiche simili a quelle del vetro


- click per ingrandire -

Con l'avvento dei nuovi dispositivi con display flessibili come il Galaxy Fold o lo Huawei Mate X, presentati nel corso dell'ultimo Mobile World Congress a Barcellona, si sente l'esigenza di trovare materiali alternativi al vetro per i display che siano pieghevoli e trasparenti e che presentino proprietà ottiche e termiche simili a quelle del vetro.

Un gruppo di ricerca presso l'Istituto avanzato di scienza e tecnologia della Corea (KAIST) sta profondendo i suoi sforzi nella ricerca di un materiale simile basato sui polimeri. Uno dei problemi più grossi incontrato dal team di sviluppo è dovuto alle proprietà intrinseche dei polimeri che hanno un coefficiente di espansione termica molto elevato, per cui il dispositivo può rompersi quando la temperatura cambia a causa delle sollecitazioni generate dall'espansione e dalla contrazione termica.

Il team è comunque riuscito ad ottenere nuovi materiali polimerici con una trasparenza di circa il 90% e valori CTE contenuti, con sufficiente stabilità termica per resistere al processo utilizzato per fabbricare transistor e che potrebbero funzionare anche se ripiegati con un raggio di 1 mm.

fonte: DisplayDaily

 

Commenti

Focus

News