Europa 7 HD: conto alla rovescia
Mancano ormai pochi giorni per l'avvio delle trasmissioni del bouquet di Europa 7 nel nuovo standard DVB-T2, che prevede fino ad 8 canali in alta definizione ed un nuovo decoder che promette prestazioni elevatissime
Roma, Luglio 2010. Mancano ormai pochi giorni alla partenza di Europa 7. Dopo l'assegnazione delle frequenze relative al "canale 8" in banda VHF, le numerose polemiche relative alla "ricanalizzazione" e la necessaria sperimentazione, è quasi tutto pronto. Grazie al nuovo standard di trasmissione DVB-T2, il bitrate totale che è possibile sfruttare sale a ben 38 Mbit/sec e permette - in teoria - fino ad 8 canali in alta definizione in contemporanea (con bitrate medio pari a 4,75 Mbit/sec per canale).
Lo standard DVB-T2, l'unico futuro possibile del digitale terrestre, è incompatibile in ricezione con i vecchi decoder DVB-T. Per questo motivo, Europa 7 metterà a disposizione un nuovo decoder, compatibile con tutti i canali "free" che trasmettono con lo standard DVB-T, anche in alta definizione (ad esempio, RAI HD).
Il nuovo decoder di Europa 7 promette meraviglie soprattutto in ricezione. Grazie ad una sensibilità fuori dalla norma e dalla presenza di circuiti per la riduzione del rumore, il numero di canali che è possibile ricevere senza artefatti è davvero straordinario rispetto ad altri apparati. Se a questo si aggiungono i vantaggi nel trasmettere in banda a cavallo dei 200 MHz, c'è da immaginare un bel vantaggio tecnologico per la nuova piattaforma in alta definizione. Vi terremo aggiornati.
Per maggiori informazioni: www.europa7.it
Commenti (72)
-
Originariamente inviato da: blasel... Sky e' stata autorizzata dall'U.E. a trasmettere in DTT, pero' potra' trasmettere soltanto in chiaro per i prossimi 5 anni e dovra' acquistare le frequenze, partecipando all'asta che si terra' prossimamente. ...
Questo limite però varrà solo sul'eventuale frequenza vinta al beauty contest, non su ciò che SKY farà o potrà fare dal 2012 (almeno così sembra dal comunicato UE), cioè dopo che saranno caduti i paletti posti dall'UE nel 2003. -
Vorrei fare una domanda:
comperare una tele in Inghilterra con Decoder DVB-t2 tramite internet non sarebbe la soluzione migliore a lungo termine essendo il dvb-t2 retrocompatibile?
Grazie... -
Originariamente inviato da: blaselPosso fare un'illazione???
Ovviamente le partite di serie A, in diretta, per il DTT, i cui diritti sono, per adesso, gia' assegnati a MediasetPremium, escluse. Ma nulla vietera', alla prossima asta della Lega, l'acquisto dei diritti, ad Europa7.....
Sono mie illazioni, ma, meditate, gente, meditate.
sperimo che succeda, tanta competizione potrebbe portare ad una drastica calata dei prezzi....
già 14 euro al mese per campionato + champions da parte di premium ha portato sky a portare il suo prodotto a 29 euro al mese...
ti sembra poco..... -
@varask
Dipende cosa intendi per lungo ...(perchè dev'essere molto lungo ...)
E poi i termini tecnologia e investimento a lungo termine non stanno bene insieme ... senza contare l e piccole differenze che potrebbe esserci tra i modelli UK e i nostri (che magari portano a qualche spiacevole fastidio)
Ed inoltre il decoder DVB-T2 di Europa 7 è blindato. -
Originariamente inviato da: koss... già 14 euro al mese per campionato + champions da parte di premium ha portato sky a portare il suo prodotto a 29 euro al mese...
A dir la verità in questo caso è il contrario: è stata l'offerta di SKY che ha fatto scendere MP, ma la sostanza cmq è quella ... -
149 euro per un decoder non sono pochi: si pone nella fascia alta del genere. Se ne sanno almeno le caratteristiche, tipo sensibilità, bontà dello scaler interno, lcn-time shift-epg-capacità di registrare, non solo con il dvb-t2 ma anche con il dvb-t (che volente o nolente continuerà a dominare i nostri tv, per via della varietà dei contenuti).?
-
novita' dopo un altro mese?
-
sono falliti?
-
si stanno rendendo ridicoli...
-
perche'? ancora ritardi?