Europa 7 HD: conto alla rovescia

Emidio Frattaroli 07 Luglio 2010, alle 10:26 AV Professional

Mancano ormai pochi giorni per l'avvio delle trasmissioni del bouquet di Europa 7 nel nuovo standard DVB-T2, che prevede fino ad 8 canali in alta definizione ed un nuovo decoder che promette prestazioni elevatissime

Roma, Luglio 2010. Mancano ormai pochi giorni alla partenza di Europa 7. Dopo l'assegnazione delle frequenze relative al "canale 8" in banda VHF, le numerose polemiche relative alla "ricanalizzazione" e la necessaria sperimentazione, è quasi tutto pronto. Grazie al nuovo standard di trasmissione DVB-T2, il bitrate totale che è possibile sfruttare sale a ben 38 Mbit/sec e permette - in teoria - fino ad 8 canali in alta definizione in contemporanea (con bitrate medio pari a 4,75 Mbit/sec per canale).

Lo standard DVB-T2, l'unico futuro possibile del digitale terrestre, è incompatibile in ricezione con i vecchi decoder DVB-T. Per questo motivo, Europa 7 metterà a disposizione un nuovo decoder, compatibile con tutti i canali "free" che trasmettono con lo standard DVB-T, anche in alta definizione (ad esempio, RAI HD).

Il nuovo decoder di Europa 7 promette meraviglie soprattutto in ricezione. Grazie ad una sensibilità fuori dalla norma e dalla presenza di circuiti per la riduzione del rumore, il numero di canali che è possibile ricevere senza artefatti è davvero straordinario rispetto ad altri apparati. Se a questo si aggiungono i vantaggi nel trasmettere in banda a cavallo dei 200 MHz, c'è da immaginare un bel vantaggio tecnologico per la nuova piattaforma in alta definizione. Vi terremo aggiornati.

Per maggiori informazioni: www.europa7.it

Commenti (72)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • AlexZone

    08 Luglio 2010, 01:12

    ... e ce ne vorranno
  • UltraRossoNero

    08 Luglio 2010, 01:18

    ma allora europa 7 che vuole fare?
  • TheRaptus

    08 Luglio 2010, 08:59

    Ho ancora nelle orecchie le bestemmie di amici che hanno comprato TV nuove per lo switch off convinti di avere già il decoder HD.

    Mi sembra anche che tempo fa l'antitrust aveva bocciato soluzioni tecniche come questa, obbligando l'utente ad avere N decoder.
    Mi spiace anche per le case costruttrici (soprattutto SONY). Non credo che un decoder integrato su scheda - sostituibile mantendo così un solo telecomando - era uno sforzo progettuale improbo, e si ritardava l'obsoleschenza dei modelli almeno top della gamma.

    Se DVB-T2 ha queste premesse (e come dice qualcun'altro, arriverà presto il DVB-T3) e solo oggi vediamo in HD aggratis solo lo sperimentale RAI sui mondiali (peraltro ottimo IMHO), quando sarà previsto (auspicabile) un secondo switch.over a favore di DVB-T2, con nuovo esborso per decoder? Quando la maggiore banda (abbrevio) richiesta dal 3d ne richiederà la presenza?
    Non credo quindi prima di 5 anni IMHO
  • pakozzo

    08 Luglio 2010, 12:27

    Originariamente inviato da: tsq1to
    A questo punto non vorrei che E7 fosse una delle tante bolle di sapone che da un pò di tempo impazzano in tutto l'audio-video...

    Quoto in toto.....
  • Redpower

    08 Luglio 2010, 13:09

    Diciamo anche che in questi anni si è fatto di tutto per impedire ad Europa 7 di andare in onda, proprio perchè il suo editore non è piegato a 90 gradi alle volontà del padrone dell'italia. Vuoi vedere che con Europa 7 parte davvero un po' di concorrenza sul digitale terrestre? Chissà quali interessi verrebbero toccati...mah
  • pistu

    08 Luglio 2010, 22:52

    La playtv è compatibile vero?Io vedo già rai hd.
  • AnnihilAS

    08 Luglio 2010, 23:31

    No, la PlayTV e' compatibile DVB-T, non DVB-T2
  • f_carone

    22 Luglio 2010, 15:09

    Si pubblicizza sul loro sito il 1080p in realtà per loro stessa ammissione la trasmissione sarà a 1080i con il decoder che deinterlaccia e fornisce un'uscita a 1080p .

    Se queste sono le premesse una concorrente seria di sky non arriverà certo a breve.

    ciao,
    fil
  • alert

    22 Luglio 2010, 17:10

    senza contare la pressochè totale mancanza di diritti; con cosa pensano di andare avanti questi qui?
  • blasel

    22 Luglio 2010, 21:38

    Posso fare un'illazione???

    Sky e' stata autorizzata dall'U.E. a trasmettere in DTT, pero' potra' trasmettere soltanto in chiaro per i prossimi 5 anni e dovra' acquistare le frequenze, partecipando all'asta che si terra' prossimamente.

    Oggi. Sky e' fruibile, oltre che con la parabola, anche via ADSL nei pacchetti FW, Vodafone e TIM, ma non in HD.

    Credo che sia Europa7 quanto Dalhia, potrebbero sub-appaltare, per questi 5 anni, la programmazione di SKY, come hanno fatto, per l'ADSL le ditte summenzionate.

    Ovviamente le partite di serie A, in diretta, per il DTT, i cui diritti sono, per adesso, gia' assegnati a MediasetPremium, escluse. Ma nulla vietera', alla prossima asta della Lega, l'acquisto dei diritti, ad Europa7.....

    Sono mie illazioni, ma, meditate, gente, meditate.
« Precedente     Successiva »

Focus

News