Yamaha: pre Atmos e DTS:X CX-A5100

Emidio Frattaroli 24 Agosto 2015, alle 10:19 Audio

Il nuovo pre da 11.2 canali di Yamaha, con DAC ESS Sabre 9016, decodifica Dolby Atmos e DTS:X, è compatibile MusicCast ed ha connessioni WiFi e Bluetooth


- click per ingrandire -

A pochi giorni dall'IFA di Berlino, Yamaha ha annunciato il nuovo pre multicanale CX-A5100, compatibile con le ultime codifiche audio Dolby Atmos e DTS-X, dotato di una sezione di decodifica di qualità, con convertitori ESS Sabre ES9016, autocalibrazione YPAO con controllo delle riflessioni in ambiente e calcolo della posizione dei diffusori. l nuovo Pre è dotato di 11.2 uscite preamplificate, sia su connessione bilanciata XLR, sia su pin RCA sbilanciati.


- click per ingrandire -

L'interno del nuovo pre CX-A5100 è stato quasi completamente ridisegnato rispetto al predecessore e il pannello posteriore ne anticipa i contenuti, con la scomparsa dei connettori miniDIN 4-poli per il segnale S-video, la porta USB (che rimane solo sul pannello anteriore) e anche - purtroppo - di una uscita audio analogica e digitale ottica.


- click per ingrandire -

Gli aggiornamenti sono davvero tanti, ad iniziare dalla compatibilità con decodifiche Dolby Atmos e DTS-X, connessione Bluetooth e WiFi, compatibilità con segnali video 4K 60p 4:4:4 e HDCP 2.2 per tutte le porte HDMI sul pannello posteriore (7 in ingresso e 2 in uscita), non su quella anteriore. Il nuovo pre è compatibile anche con il sistema "multiroom" MusicCast di cui pariamo in questo articolo.

Il nuovo Pre Yamaha CX-A5100 sarà presentato a Berlino il prossimo 4 Settembre.

Per maggiori info: it.yamaha.com/products/audio-visual/av-receivers-amps/aventage-series/cx-a5100_g

Commenti (26)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • paolo71

    25 Agosto 2015, 08:43

    Aspetto notizie da Emidio da Berlino e poi prenoteremo una bella prova di ascolto per la valutazione sull'acquisto! Riguardo all'Atmos o al DTS:X credo che dovrò iniziare a valutare l'ascolto in lingua originale! Non ho molta fiducia su quello che verrà fatto per il ns mercato ma spero di ricredermi!
  • Emidio Frattaroli

    25 Agosto 2015, 11:35

    Originariamente inviato da: paolo71;4423231
    ... credo che dovrò iniziare a valutare l'ascolto in lingua originale! Non ho molta fiducia su quello che verrà fatto per il ns mercato...
    Ormai sono quasi 200 (fonte Dolby) i film realizzati o annunciati in Dolby Atmos in lingua originale e credo almeno una cinquantina (senza fonte) quelli distribuiti in sala con audio italiano. Purtroppo, per le edizioni in home video, il problema è sempre lo stesso: rapporto costi/guadagni per realizzare edizioni localizzate.

    In altre parole le domande che si fanno le major sono sempre le stesse:

    1- quanto posso guadagnare con una edizione premium in cui il Dolby Atmos è sono in lingua originale?

    2- quanto invece realizzando n edizioni localizzate?

    Credo che sia impossibile con i numeri attuali, poter pensare che le major possano investire denaro per realizzare edizioni in Blu-ray Disc dedicate solo al mercato Italiano. Molto spesso il disco è lo stesso per numerosi paesi e cambia solo la fascetta. E non è poi così raro che il film esca in home video prima in Spagna, e/o Francia, e/o Germania e/o in UK, prima che in Italia.

    Resta da vedere cosa succederà con il nuovo supporto ottico 4K.

    Se, come spero, realizzeranno un sistema che resisterà alla copia almeno per qualche anno, le major non avranno più scuse e potrebbero utilizzare il tanto spazio a disposizione sui nuovi supporti per inserire anche l'audio in Spagnolo, italiano, Francese e Tedesco.

    D'accordo, sto sognando...

    Emidio
  • Dakhan

    25 Agosto 2015, 11:46

    Siamo in tanti a sognare con te...

    Nel frattempo si intravedono colonne sonore su BD in Atmos in francese e tedesco e i titoli in inglese stanno diventando pian pianino consistenti con anche alcuni blockbuster di sicuro richiamo come Mad Mad Fury Road e Terminator Genisys...

    E fra breve arriva il DTS:X (e il BD UHD e Guerre Stellari VII), vediamo cosa succede...
  • pela73

    25 Agosto 2015, 11:47

    Emidio,
    ma con le nuove decodifiche a oggetti non dovrebbe essere più semplice fare i doppiaggi?

    Gli effetti restano quelli per tutti e cambia solo la parte del doppiaggio.

    Mi sembrava di aver capito una roba del genere.
  • AlbertoPN

    25 Agosto 2015, 12:18

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4423342
    Se, come spero, realizzeranno un sistema che resisterà alla copia almeno per qualche anno .....


    Speriamo che non sia solo la HDCP 2.2 : http://www.hdfury.com/integral-4k-6...ps-hdcp-doctor/

    comunque si parla tanto, ma poi alla fine vorrei davvero fare un sondaggio (vero ed onesto) e sapere quanti del forum con impianti e sale dedicate acquistano solo originale o per lo meno, al 90% originale, titoli in BD.

    Credo che i dati che ne emergono sarebbero .... sconvolgenti !
  • Dakhan

    25 Agosto 2015, 12:55

    Nel mio caso, relativamente ai BD, sono al 100% originale (quasi 650 titoli) con 3 BD rippati su HD imprestati da un mio amico.

    Ma il motivo principale e' che non vedo la necessita' di scaricare, considerando le dimensioni di un BD 1:1 con tutte le lingue (io ascolto sempre in lingua originale da solo e in italiano in compagnia) e il costo degli HD e degli eventuali accessori (vedi NAS) alla fine avere un BD su disco originale, con le varie promozioni (ho pagato 30 euro su Amazon tutta la serie di Breaking Bad, sono 15 BD, 2 euro a BD), con l'acquisto usato etc. etc. risparmierei forse 2-3 euro a disco... non ne vale la pena
  • AlbertoPN

    25 Agosto 2015, 14:31

    Originariamente inviato da: Dakhan;4423410
    Nel mio caso, relativamente ai BD, sono al 100% originale .... cut ..... Ma il motivo principale e' che non vedo la necessita' di scaricare ... cut ... non ne vale la pena


    La penso esattamente come te, poi sono un collezionista che ama vedere la parata delle custodie, le edizioni speciali (magari estere) e via dicendo. Anche io acquisto in massa con promozioni, sconti o condizioni particolari, i nuovi subito solo se per me sono imperdibili (anche se so che ci rimetto". Qualche settimana fa mi sono preso tutto Star Trek in BD, grazie alla promozione di un noto sito di vendite on line, per non parlare ad esempio di House Of Cards ... non ho Sky a casa, me lo sono guardato direttamente in BD ed aspetto la terza stagione a breve disponibile.

    ma in quanti siamo ?
    putroppo pochi, pochissimi e questo incide decisamente sugli investimenti che vogliono fare per noi.
    Ma siamo OT con il pre Yamaha, mi scuso per questo.
  • Aenor

    25 Agosto 2015, 14:45

    Anche io sono come voi 2 e come voi ho acquistato vagoni di BR con le promo Amazon.

    Tornando al discorso ATMOS prego accada come dice Emidio ma la storia ci insegna tutt'altro purtroppo. Credo non andremo troppo distanti da quanto succede oggi con il True HD o il DTS MA. E' la storia che si ripete
  • Dakhan

    25 Agosto 2015, 14:49

    Infatti, solo che con l'Atmos, se dovesse accadere, sarebbe una perdita ancora maggiore
  • Marco74

    25 Agosto 2015, 17:52

    Comunque io credo di fare l'upgrade .... vediamo dopo la presentazione ..

    Saluti

    Marco
« Precedente     Successiva »

Focus

News