
- click per ingrandire -
A pochi giorni dall'IFA di Berlino, Yamaha ha annunciato il nuovo pre multicanale CX-A5100, compatibile con le ultime codifiche audio Dolby Atmos e DTS-X, dotato di una sezione di decodifica di qualità, con convertitori ESS Sabre ES9016, autocalibrazione YPAO con controllo delle riflessioni in ambiente e calcolo della posizione dei diffusori. l nuovo Pre è dotato di 11.2 uscite preamplificate, sia su connessione bilanciata XLR, sia su pin RCA sbilanciati.

- click per ingrandire -
L'interno del nuovo pre CX-A5100 è stato quasi completamente ridisegnato rispetto al predecessore e il pannello posteriore ne anticipa i contenuti, con la scomparsa dei connettori miniDIN 4-poli per il segnale S-video, la porta USB (che rimane solo sul pannello anteriore) e anche - purtroppo - di una uscita audio analogica e digitale ottica.

- click per ingrandire -
Gli aggiornamenti sono davvero tanti, ad iniziare dalla compatibilità con decodifiche Dolby Atmos e DTS-X, connessione Bluetooth e WiFi, compatibilità con segnali video 4K 60p 4:4:4 e HDCP 2.2 per tutte le porte HDMI sul pannello posteriore (7 in ingresso e 2 in uscita), non su quella anteriore. Il nuovo pre è compatibile anche con il sistema "multiroom" MusicCast di cui pariamo in questo articolo.
Il nuovo Pre Yamaha CX-A5100 sarà presentato a Berlino il prossimo 4 Settembre.
Per maggiori info: it.yamaha.com/products/audio-visual/av-receivers-amps/aventage-series/cx-a5100_g
|