
Dolby Atmos vs. DTS:X a Milano
Sabato 26 e domenica 27, presso l'hotel NH Fiera a Rho, ci sarà il Gran Galà di Milano, con una interessante comparativa tra i due sistemi audio multicanale "object based"
Milano, settembre 2015. Il prossimo week-end, in occasione del Gran Galà di Milano organizzato da Giulio Cesare Ricci, AV Magazine sarà partner di Epson, Videosell e Yamaha per un confronto molto interessante tra i due principali formati audio multicanale "object based". Lo scorso anno, in occasione del Gran Galà di Padova, avevamo messo a confronto il sistema Dolby Atmos e quello Auro 3D, con un impianto basato su finale Yamaha MX-A5000, integrato Yamaha RX-A3040, pre-decoder Datasat, in configurazione 13.2 canali con diffusori Kef e installazione a cura di Marcello Cané di Audioquality.
Questa volta il confronto sarà tra Dolby Atmos e DTS:X, con il nuovo pre multicanale Yamaha CX-A5100, finale Yamaha MX-A5000 e diffusori MK-Sound in configurazione 7.2.2, con i diffusori per la "dimensione verticale" installati su un'americana. Il partner per l'installazione audio sarà Vittorio Bianchi di Videosell che aveva già incantato il pubblico - assieme a Marcello Canè - in occasione dell'ultimo Top Audio Video (qui c'è la loro intervista). Come sorgenti utilizzeremo un Oppo BDP-103D e il player Zappitti 4K. Le immagini saranno proiettate con il proiettore Epson LS10000 con sistema di illuminamento laser su uno schermo Screenline da 3,5 metri di base.
Per maggiori informazioni: grangaladellaltafedelta.com - epson.it - videosell.it - yamaha.it
Commenti (42)
Prima, perche' solo due diffusori a soffitto? Le varie prove in USA dimostrano che 4 diffusori sono decisamente preferibili
Seconda, il DTS:X dovrebbe essere disponibile solamente a dicembre 2015 tramite aggiornamento firmware (vedi per esempio qui
http://faq.yamaha.com/us/en/article...ck_u/10973/8875), mi sono perso qualcosa?
Prima, perche' solo due diffusori a soffitto? Le varie prove in USA dimostrano che 4 diffusori sono decisamente preferibili
Seconda, il DTS:X dovrebbe essere disponibile solamente a dicembre 2015 tramite aggiornamento firmware (vedi per esempio qui
http://faq.yamaha.com/us/en/article...5100_black_u/10..........[CUT]
Per due motivi.
Prima di tutto perché i diffusori NON saranno a soffitto ma davanti e in alto, con un sistema che - se non sbaglio - solo Yamaha consente di fare. Inoltre i canali surround e surround back saranno sistemati leggermente più in alto del solito. Il risultato, come potrai ascoltare, sarà ottimo.
Per essere più precisi, i due diffusori effetti più in alto saranno sistemati sull'americana che verrà posizionata per proteggere la superficie dello schermo dalle riflessioni primarie.
Per il DTS:X dovremmo avere un firmware beta. Aggiungo che, se ci fossero controindicazioni mi sto già organizzando per una soluzione ibrida come a Padova, quindi con un altro sintoampli non Yamaha che funzioni però solo come pre, lasciando al finale Yamaha l'onere di pilotare i diffusori.
Emidio
Quindi userete due front height, di fatto e compenserete la mancanza dei rear height (o top rear) con i surround, interessante.
Emidio
Al Gran Galà saremo in configurazione 7.2.2 quindi un classico 7 canali con due subwoofer e due canali presenza anteriori, in alto e con i canali sorround e surround back un pochino più in alto del solito.
La posizione dei canali sorround e surround back un po' più alta serve soprattutto per tre cose: per evitare che questi canali siano coperti dalle persone, oppure troppo vicini alle orecchie di chi siederà più indietro, anche per ricostruire al meglio possibile la dimensione verticale anche se ci saranno due soli diffusori presenza, in più davanti e non sul soffitto.
Emidio
mio RX-A3050 tramite rete. E' rimasto più di mezzora a caricare il tutto.
Magari hanno aggiornato le codifiche DTS-X


Fabio
Fabio
Link ad immagine (click per visualizzarla) Link ad immagine (click per visualizzarla)
Qui tutti i particolari.
http://www.demo-world.eu/2015/01/16...mo-disc-vol-19/
Visto che è un disco non acquistabile, credo sia disponibile in download presso i classici canali senza alcun rischio legale.
Emidio
P.S. correggo: sembra che anche Onkyo sia in attesa di aggiornamento.