Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Epson LS10000 al Gran Galà di Milano

di Emidio Frattaroli, pubblicata il 23 Settembre 2015, alle 17:04 nel canale PROIETTORI

Torna a farsi ammirare il proiettore laser Epson LS10000 all'interno di una installazione curata fino all'estremo, con schermo da 3 metri di base e pesante trattamento contro le riflessioni luminose


- click per ingrandire -

Milano, settembre 2015. Il prossimo week-end, sabato 26 e domenica 27 settembre, presso l'hotel NH Fiera a Rho, AV Magazine sarà partner di Epson e Videosell per l'installazione e le dimostrazioni del nuovo videoproiettore con sistema di illuminamento laser del modello LS10000 che proietterà su uno schermo a guadagno unitario prodotto da Screenline da 3,5 metri di base. L'installazione, curata da Vittorio Bianchi di Videosell e da Alessandro De Pasquale di Epson, prevede il posizionamento di una palpebra nera e altri sistemi di assorbimento che proteggerà lo schermo dalle riflessioni primarie, in modo da elevare il più possibile la gamma dinamica sella sala.


- click per ingrandire -

Come sorgenti utilizzeremo un lettore Blu-ray Disc Oppo BDP-103D e il player Zappitti 4K, per riprodurre clip da film in alta definzione e file a risoluzione 4K per mostrare le possibilità del nuovo proiettore di Epson. A corollario delle immagini sarà installato un sistema di riproduzione audio in confogurazione 7.2.2, con riproduzione di audio "object based" Dolby Atmos e DTS:X, attraverso un sistema con elettroniche Yamaha e diffusori MK Soun, per un inedito confronto tra i due nuovi formati di riproduzione sonora multicanale. 

Per maggiori informazioni: grangaladellaltafedelta.comepson.itvideosell.it



Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: stazzatleta pubblicato il 25 Settembre 2015, 09:14
c'è un piccolo refuso sulle dimensioni del telo.

Nel titolo si annuncia una base di 3 metri mentre nel corpo si specifica di 3,5 m
Commento # 2 di: lupoal pubblicato il 26 Settembre 2015, 19:18
in realtà la base schermo viene poi dichiarata 4m con guadagno unitario
Commento # 3 di: Emidio Frattaroli pubblicato il 26 Settembre 2015, 20:47
Eh si. Diciamo la verità. Hanno cambiato idea un po' di volte... un bel po' di volte...

Alla fine c'è uno screen-line da 4 metri di base in 21:9 che utizziamo ovviamente anche in 16:9, riempiendo in questo caso circa 3 metri di base.

Emidio