IFA: I TV TCL X955, C955 e C805 usano i SoC Pentonic 700
Tutti i nuovi Mini LED sono dotati di un SoC MediaTek MT9653, capace di supportare Dolby Vision IQ Precision Detail e Dolby Vision a 120 Hz
Tutti i nuovi TV Mini LED TCL sono dotati dei SoC MediaTek Pentonic 700. La conferma arriva direttamente dalla casa madre che è presente a IFA 2023, attualmente in svolgimento a Berlino. Le serie X955, C955 e C805 sono tutte dotate di un SoC MediaTek MT9653, una delle denominazioni utilizzate per indicare il Pentonic 700. L'adozione dei nuovi chip era del resto ormai chiara per via dell'annuncio congiunto diramato da Dolby e TCL in relazione al Dolby Atmos FlexConnect: il comunicato citava proprio la presenza dei SoC Pentonic sui nuovi prodotti compatibili con la tecnologia Dolby, mancava quindi solo la conferma ufficiale.
Quali sono i benefici portati dal Pentonic 700? Oltre ad una capacità di calcolo superiore, il System-on-a-Chip aggiunge la compatibilità con due importanti tecnologie Dolby. Si può anzitutto sfruttare il Dolby Vision a 120 Hz nei videogiochi, una funzione precedentemente disponibile solo cui televisori LG. Arriva poi il Dolby Vision IQ Precision Detail, un'altra miglioria introdotta inizialmente sui prodotti LG per ottimizzare ancora di più la resa dei contenuti in elevata gamma dinamica, migliorando ulteriormente la precisione nel rappresentare i dettagli su chiari e scuri.
Tutti i Mini LED appena presentati sono dotati di Google TV basata su Android TV 12 e supportano la decodifica in hardware del DTS:X. Altre novità arriveranno nel prossimo futuro: TCL le sta attualmente testando per verificare che funzionino correttamente.
Fonte: TCL, FlatpanelsHD