IFA: TV TCL P74 98" a 2.999 euro

Nicola Zucchini Buriani 02 Settembre 2023, alle 16:09 4K e 8K

La nuova serie P74 con tagli fino a 98 pollici uscirà a ottobre con un prezzo estremamente competitivo sia per il 98" sia per modello con taglio da 85


- click per ingrandire -

I TV extra-large TCL P745 sono in mostra a IFA, dopo essere stati ufficialmente presentati questa settimana, insieme ai nuovi Mini LED C805, C955 e X955. Non si tratta però di prodotti completamente nuovi: il marchio cinese li aveva già svelati a fine luglio con un semplice comunicato. IFA è servita perciò a mostrarli agli addetti ai lavori e ad annunciare i prezzi di listino, estremamente competitivi. Il design di questi modelli sfoggia cornici molto sottili e una finitura metallica.

Il piedistallo è composto da 2 elementi separati che si fissano in prossimità dei lati. La tecnologia utilizzata è LCD con pannelli Ultra HD di tipo VA e una retroilluminazione Direct LED. Non ci sono Mini LED, Quantum Dot e neanche il local dimming. Si parla invece di Wide Color Gamut, quindi di soluzioni per coprire più efficacemente gli spazi colore più ampi del Rec.709.


- click per ingrandire -

L'85" e il 98" differiscono per quanto riguarda le funzioni da gioco e il refresh rate. L'85" non punta sul gaming e ha una frequenza di aggiornamento a 50 / 60 Hz. Il 98" è invece un prodotto che strizza l'occhio anche agli appassioanti di videogiochi, con la sua frequenza di aggiornamento a 100 /120 Hz, che diventano 144 Hz collegando un PC e gli ingressi HDMI 2.1. Queste caratteristiche si riflettono anche sull'aggregatore delle funzioni da gioco e sul Game Accelerator, la funzione che si basa sulla tecnologia Dual Line Gate (DLG) per raddoppiare la frequenza di aggiornamento, sacrificando la risoluzione verticale.

P745 da 85" è Game Master 2.0 con Game Accelerator 120 Hz mentre il 98" è Game Master Pro 2.0 con Game Accelerator 240 Hz. Ovviamente cambia anche il tempo di risposta ai comandi: l'input lag di attesta a circa 6 millisecondi per il 98" e a 15 millisecondi per l'85". Sul 98" abbiamo 2 ingressi HDMI 2.1 che supportano segnali Ultra HD fino a 120 / 144 Hz, Auto Low Latency Mode, Variable Refresh Rate e AMD FreeSync. eARC è invece disponibile anche sull'85" così come Auto Low Latency Mode, che del resto non ha particolari requisiti di banda e funziona perciò anche con HDMI 2.0.


- click per ingrandire -

Su tutta la serie P745 sono supportati Dolby Atmos, DTS e HDR nei formati HDR10, HLG, HDR10+, Dolby Vision. Sul 98" si aggiunge anche il Dolby Vision IQ. L'audio è stereo sull'85" e 2.1 sul 98", con in più il contributo di Onkyo. A completare la dotazione è la Smart TV basata su Google TV, con Chromecast e Google Assistant (i microfoni sono anche nei TV, non solo sul telecomando) integrati e la possibilità di aggiungere uno speaker esterno per Alexa. I prezzi sono ancora più bassi rispetto a quelli della serie C735 che abbiamo provato lo scorso anno, tanto da collocare sia l'85" sia il 98" su una fascia inferiore a molti prodotti con schermi ben più piccoli:

  • P745 da 85": 1.999 euro
  • P745 da 98": 2.999 euro

La disponibilità del 98" è prevista a partire da ottobre. Questa mattina abbiamo pubblicato la notizia con il prezzo suggerito del modello da 98" pari a 2.499 euro, prezzo poi rettificato dalla filiale italiana in 2.999 euro. 

Fonte: TCL, AV Magazine

Commenti

Focus

News