Diffusori attivi WiSA Triangle Capella 2

Riccardo Riondino 17 Novembre 2025, alle 15:36 Diffusori

La seconda versione dei sistemi wireless Capella aggiunge novità come il supporto TIDAL Connect, HDMI eARC e Spotify Lossless Connect


- click per ingrandire -

Triangle ha annunciato i diffusori wireless Capella 2, una versione rinnovata del modello che ha debuttato l'anno scorso. I miglioramenti principali risiedono nello Stereo Hub, l'unità che funge da interfaccia con le varie sorgenti. Equipaggiato con un più potente processore ARM Cortex-A53, il nuovo Stereo Hub 2 aggiunge il supporto per TIDAL Connect, Apple AirPlay 2 e Spotify Lossless Connect, nonché una porta Ethernet. Le opzioni per il collegamento includono anche Bluetooth 5.2, Google Cast, UPnP/DLNA e Roon Ready. Le connessioni fisiche inoltre aggiungono l'uscita per subwoofer, mentre l'ingresso HDMI ora supporta la funzione eARC. Sono confermati invece i quattro ingressi S/PDIF (coassiale e tre ottici), la porta USB-B e i due ingressi analogici di linea (minijack e RCA). Viene fornito inoltre un nuovo telecomando, ricaricabile più velocemente grazie alla porta USB-C. Esteticamente infine ci sono tre nuove finiture: rovere, "English Green" e "Space Black". Le opzioni diventano quindi cinque, contando anche le precedenti "Astral Blue" e "Space White". Le altre caratteristiche restano le stesse, partendo dalla gestione del sistema due vie tramite DSP. Il processore controlla anche il crossover attivo e la bi-amplificazione in classe D da 100W (50W per ciascuno dei due trasduttori).

- click per ingrandire -

 Il collegamento con i diffusori continua a sfruttare il protocollo WiSA, che permette la trasmissione senza fili con qualità 24 bit/96 kHz e latenza minima. Gli altoparlanti sono un midwoofer da 16,5 cm in cellulosa e un tweeter dome da 25 mm caricato a tromba. Il caricamento è in bass reflex tramite un condotto dai bordi svasati che si affaccia sul lato inferiore. Le funzioni includono anche la calibrazione automatica della risposta in ambiente, gestita tramite l'omonima applicazione gratuita. Può essere utilizzata direttamente con dispositivi iOS che incorporano il microfono, mentre per quelli Android è richiesto l'uso di un microfono Zen opzionale. L'app mette a disposizione anche dei controllli manuali per personalizzare il suono, come le equalizzazione preimpostate. Il cabinet beneficia della costruzione DVAS (Driver Vibration Absorption System), costituita da elementi di rinforzo in MDF e foam posizionati contro i woofer per aumentare la rigidità e ridurre le risonanze. Il mobile inoltre è arrotondato ai lati per ridurre le diffrazioni ed è montato su una base in alluminio, che fornisce un maggiore flusso d'aria intorno al tubo di accordo.

I Triangle Capella 2 saranno disponibili dall'inizio del 2026 al prezzo di €2.499.

Per ulteriori informazioni: tecnofuturo.it

Fonte: What Hi-Fi

Commenti

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info

Focus

News