|
|
Risultati da 841 a 855 di 1051
-
23-01-2020, 19:00 #841
Che aumenti il contrasto non si discute il problema con questi schermi è la luminosità che perdi e quindi anche l'HDR ne risente. Poi ovviamente va anche in base alla dimensione dello schermo.
La mia sala Cinema: Entra
-
23-01-2020, 19:22 #842
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
sono d'accordo con kiteman.
La luminosità la tira giù ma dipende anche dal telo...
Inoltre, nessun vpr ha una luminosità che possa andare per l'hdr tanto quindi u pò meno un pò più cambia poca roba...
certo non la abbatte al punto da risentirne ecco ma il contrasto si
-
23-01-2020, 19:34 #843
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
vorrei ricordare che molto di questi schermi come il tanto discusso ormai cinegray 3d ha un gain di 1.2 nella carta , che poi in realtà si attesta su 1.08 , quindi questo schermo non toglie luminosità , ma piuttosto la indirizza sopratutto nell angolo di visione diretta verso gli spettatori , e non la diffonde lateralmente , col vantaggio che la stanza resta scura , inoltre non risentano di neve tua li luci di riflesso della stanza .... oltre quindi a dare un maggior contrasto , non è propio vero che tolgono luce .....
-
23-01-2020, 19:39 #844
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
vero mauro come vero che appunto il cine sia più sull'uno...ma volendo si prendono anche cose più luminose diciamo.
Vero altresì che tolgono luminosità soprattutto alcuni tipo la radiance è 0.8 e effettivamente mettendo un foglio bianco sicuramente era più luminoso i ltutto. Ma anche più sparato. Non modificano il punto di bianco che è la cosa veramente importante ecco.
Ma anche se vedi cose su internet per esempio noterai sicuro soprattutto alcuni, anche darkstar tipo l'immagine è più scura, a volte molto più scura...
Infatti lo stesso Simone ecc dicono che se un vpr è molto poco luminoso meglio di no. Ma parliamo di cose specifiche eh...
-
23-01-2020, 20:40 #845
Io parlo di schermi ad alto contrasto come il DNP o il Global Commander, schermi che non soffrono di Hot Spot o sparkling, schermi con gain negativo appunto.
La mia sala Cinema: Entra
-
23-01-2020, 21:09 #846
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Ma anche il global commander dato per 0,8 alla fine risulta quasi vicino ad 1..... quindi questi schermi non tolgono luminosità o comunque ne perdono meno di quello che si vuol credere, comunque hanno L enorme vantaggio di non sparare luce in tutte le direzioni quindi insomma di disperderla nella stanza col risultato alla fine di sbiadire il contenuto proiettato , ma hanno il vantaggio di direzionarla verso lo spettatore con tutti i vantaggi del caso......
Io avevo lo schermo bianco con Gian 1.2 , il mio x5000 era inguardabile in HDR , troppa luce...
Con stanza trattata vi era anche troppa luce ....
Col cinegray 3d la situazione è molto migliorata ,i colori ne hanno giovato .....
Il mio scintillio è circa grande quanto una pallina da tennis al centro schermo , quindi per me trascurabile e neanche sempre visibile ,ma solo in estreme condizioni , ad esempio immagini dove si riprende il ghiaccio del circolo polare...
Hot spot assente nella normale visione .....
120 pollici 16/9
Io non installerei più uno schermo bianco...
Tu hai un x7900 come me , con uno schermo ad alto contrasto avresti il massimo da questo vpr ... ora i contenuti HDR sono pienamente godibili , tanta luce ,ma contrasto che resta elevato , stanza che resta sufficientemente scura e colori brillanti...
Schermi come il GC oltre ai vantaggi noti hanno anche quello che i pixel bianchi non influenzano quelli scuri , quindi contrasto e colori più naturali , molto più vicini alle “TV”...
Poi giustamente ognuno ha i propri punti di vista ....
Ma secondo me in hdr meglio una stanza trattata è uno schermo ad alto contrasto .
-
23-01-2020, 21:15 #847
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
A me sembrava parlassi in generale. Sparkling sul radiance non esiste e sul atom mi dicono idem... Che è 1.2...Se li vedi cambi idea. Mi pare parli un attimo con la prevenzione o con i lfatto che non hai mai visto uno di questi schermi
-
23-01-2020, 21:30 #848
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Non seguo L ultimo tuo commento...... parlo in generale di schermi ad alto contrasto ....
parlo allungo con plasmapan che distribuisce il global commander e ultimamente un mio amico ne ha acquistato un esemplare e lui ha confermato tutto quello che ho scritto sopra ...
Io stesso avendo per anni posseduto uno schermo bianco e adesso un cinegray ,posso scrivere con cognizione di causa quello che i miei occhi vedono....
Tutti i contenuti su questo tipo di schermo si vedono semplicemente meglio rispetto ad uno schermo bianco, la stanza resta molto scura rispetto allo schermo bianco....
Aumenta il contrasto percepito , perché aumenta il punto di nero ,anche a fronte di una poco probabile perdita di luminosità , il suo rapporto tra nero e bianco resterà comunque più elevato , rispetto ad un nero divenuto grigio per via della luce riflessa è il bianco , per non parlare dei colori che per forza di casa sbiadiscono...
Non ho visto dal vivo un GC ma ha tutti i vantaggi noti di questi schermi , oltre in pratica a non avere hotspot o scintillio , più come mi raccontava plasmapan anche il discorso della non influenza tra pixel proiettati bianchi su quelli neri, del resto insieme al dark star 9 é lo schermo top gamma al momento .... .
Provare per credere
-
23-01-2020, 21:55 #849La mia sala Cinema: Entra
-
23-01-2020, 21:56 #850
Mi sa che parlate tanto ma leggete poco:
"Tornando al "nostro" JVC DLA-N7 e al flusso luminoso superiore a 1.400 lumen con calibrazione D65, se siete interessati ai contenuti HDR, posso raccomandare l'utilizzo di uno schermo con gain unitario e base non superiore ai 2,8 metri, oppure in caso di schermo ad alto contrasto come il Global Commander con gain di 0.8, non superate 2,5 metri di base. Più piccolo sarà lo schermo, più alto sarà il divertimento in HDR. Per riprodurre contenuti HDR su uno schermo da 3 metri di base con gain 0.8 servirebbero almeno 1.900 lumen. Per 3,6 metri di base servono 2.600 lumen e per 4 metri di base ne servono 3.400. A questi valori andrebbe aggiunto un margine del 25% se non volete cambiare lampada dopo 200 ore... Oppure dovreste considerare un proiettore con sistema d'illuminamento a stato solido, quindi con laser/fosfori oppure LED/fosfori."
https://www.avmagazine.it/articoli/4...-dla-n7_5.htmlLa mia sala Cinema: Entra
-
23-01-2020, 21:59 #851
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
Ahhh ma ho capito chi sei. Non avevo visto
bon evito di rispondere a te come sempre.
Sull hdr per me personalmente tanto non è ancora lontanamente pronto sui vpr quindi
Su ilmauro ovviamente sono d'accordo
-
24-01-2020, 08:24 #852
Ho ritrovato il link del test degli schermi ALR.
Come potete vedere https://www.accucalav.com/wp-content...een_report.pdf il cinegray 5D secondo i recensori ha un gain reale di 1.0
Come dicevo, da letture con sonda, i miei valori erano cambiati di pochissimo dal mio vecchio 1.0 bianco...se il vecchio era davvero un 1.0, allora il cinegrey 5D se non è 1.0 è 1.1 ma di sicuro non 1.5, confermando in definitiva la recensione allegata.Ultima modifica di Marsell; 24-01-2020 alle 08:27
Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
24-01-2020, 08:54 #853
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
Il cine 5d è molto luminoso. Anche i teli normali non hanno il gain dichiarato... Il cine 3d anche intorno a 1. Gli altri spesso sono più 0.6 che 0.8
-
24-01-2020, 10:31 #854
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- roma
- Messaggi
- 156
Buongiorno , scorgo pareri contrastanti su questi teli.
Alla fine per un proiettore del calibro del tw9400 in stanza blu scuro, scarsamente illuminata o totalmente al buio, con distanza di proiezione di circa 4mt (con lo zoom non riesco comunque ad arrivare ad avere uno schermo di 3mt), mi consigliate soprattutto per la visione di film in hdr (e non solo) uno schermo con telo cinegrey 3d ? Lo chiedo ovviamente a chi ce l'ha. Calcolate che la mia prima idea era farmi una bella pittura liscia con ral grigio (come da consiglio di un altro utente), poi c'è chi mi ha consigliato un telo bianco adeo reference white e successivamente ho seguito questo thread in cui ho trovato pareri doversi sugli schermi ad alto contrasto.
Vi ringrazio e scusate la mia ignoranza in fatto di teli. Mi è bastata una proiezione di test su muro ancora non trattato color giallo ocra chiaro con tamponatura per farmi saltare dalla sedia. Nonostante le imperfezioni e il colore del muro il tw9400 ha mostrato una definizione incredibile con contenuti 4k (già in eco). Gli stessi colori erano incredibili nonostante il giallo della parete e alla fine mi ha stupito il contrasto (nonostante non sia paragonabile ad un jvc).
Grazie
-
24-01-2020, 11:15 #855
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
Be è un bel vpr il 9400 eh.
Paragonabile per certe cose a un jvc. Non au basse luci e contrasto ma parliamo di un vpr di fascia alta comunque...
Che tipo di pareri contrastanti hai notato? Da un punto di vista della resa credo tutti siamo d'accordo che fanno cose che un telo normale si sogna. Il solo contrasto potrebbe essere il costo... Oppure al netto di difetti quali hot spot e sparkling che però soprattutto il secondo ormai è sostanzialmente azzerato su tutti o quasi. Chi lo ha dice (e capisco ora) non tornerebbe mai indietro... Ho dibattuto su topic molto più contrastanti di questo ahah.
Per il resto consiglio di vederlo io nessuno ti può dare un giudizio migliore dei tuoi occhi