Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 71 123451151 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 1051
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410

    Teli ad alto contrasto - Pregi, difetti, costi, modelli visionabili


    Salve, ho deciso di aprire questa discussione perchè non ne ho trovata una esaustiva sul argomento in oggetto.
    Ci sono molte domande, dubbi, e prodotti in commercio ma c'è poca chiarezza su quelle che possono essere le reali scelte. E' anche vero che le caratteristiche di questi teli sono tante e tali da rendere difficile la scelta dei modelli.
    Se questo discorso è vero per i teli lo è anche per i proiettori, ma su questi ultimi abbiamo materiale abbondante per capirne qualcosa e farci un'idea di quelli che possono essere gli oggetti giusti per le nostre richieste(prestazioni e prezzi).
    Sembra che la questione telo sia meno interessante rispetto alle discussioni sulle caratteristiche dei proiettori. Ci può anche stare. Il telo, dopo tutto, è un oggetto abbastanza passivo e noioso. Deve solo riflettere l'immagine del proiettore di turno. E' però vero che la maggior parte delle installazioni casalinghe richiede un buon telo e spesso trascuriamo il fatto che un modello ad alto contrasto ci permette di vedere in modo eccellente senza essere in una batcaverna.
    In sostanza non vale la pena spendere denaro in super proiettori se poi in casa abbiamo il classico telo bianco che diffonde la luce in tutta la stanza alzando il contrasto delle immagini. In questo modo tutti i proiettori vengono appiattiti e la qualità di un buon oggetto non si distingue da un oggetto base.
    E' anche vero che uno schermo ad alto contrasto và calibrato per apprezzarne al meglio le caratteristiche e questo complica un pò le cose.
    Fatta questa premessa mi piacerebbe che esperti in materia dicessero la loro opinione e soprattutto suggerissero prodotti validi per risolvere il problema della proiezione in ambiente "living". Magari si potrebbe discutere oltre che di prestazioni anche di prezzi in modo da capire cosa sia possibile ottenere con piccoli o grossi investimenti.

    Io avevo visto all'opera il famigerato telo Skyfix che mi aveva ben impressionato. Di recente ho letto da qualche parte che questo telo aveva dei difetti evidenti. I classici Hotspot, sporkling e quant'altro. Poi ho anche letto che avrebbero risolto tutti i problemi. Sarà vero? Non sò.
    Di recente ho visto all'opera il Darkstar9 all'audiovideo show. Prodotto fantastico ma a un costo fuori dalla portata della maggioranza. Poi ci sono tanti prodotti intermedi con costi intermedi. Ho sentito parlare molto bene del Polar star e del Cinegray 5D, ma non li ho visti in azione.
    Voi che ne pensate? Ne parliamo? Troviamo qualche best-buy per ogni fascia di prezzo/esigenza?
    Saluti
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    2
    ciao, è difficile risponderti.
    perchè? vediamo un po, tutti i teli ad alto contrasto come puo essere uno skyline atom, aumentano il contrasto in modo artificiale, creando inconvenienti come hotspot o sparkling. c'è chi dice che ha risolto questi problemi, chi dice che invece continua a vederli.
    io ho visto l'atom con il mio sony 50 in ambiente living e devo dire che effettivamente c'è una netta differenza, ilcontrasto decolla, sembra un altro vpr. non ho visto nulla di particolare come hotspot o altro. a me è piaciuto.
    visto che non sono un esperto, non mi dilungo per evitare di darti errate info, secondo me dovresti, al di fuori dei consigli, andare a vederli di persona e giudicare da te. questo è sempre il miglior consiglio come per altre cose.
    tieni contoche c'è sempre una percentuale di soggettività in ogni giudizio. in bocca al lupo.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410
    Quello che dici è senz'altro vero. Il problema in queste occasioni è la disponibilità di prodotti e rivenditori con sale dedicate a questi scopi. Per vedere lo Skyfix non saprei dove andare, stesso dicasi per Cinegray 5D. La discussione che ho aperto vorrebbe alleviare anche questo problema. Magari un parere personale può aiutare come anche l'eventuale possibilità di fare un salto direttamente a casa se la distanza non fosse proibitiva.
    Grazie comunque delle tue impressioni, sarei curioso di vedere lo skyfix.
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    2
    lo skyline lo trovi da hcs a perugia, il cinegraysd non so se c'è qualcuno in italia che lo propone. se non sbaglio è un prodotto spagnolo.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410
    Si, come dicevo Perugia è parecchio lontana da me. Alla prima occasione magari farò un salto. La Elite credo sia americana ed è venduta anche a Bologna presso Audioquality ma al momento non hanno campioni da visionare all'opera. E' sempre una questione complicata. Ciao
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    Io ho deciso di utilizzare principalmente i DNP Supernova; costo leggermente superiore ad altri produttori ma non presenta problemi di sparkling, hotspot....
    Nella saletta demo ne ho uno visionabile.
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410
    Perfetto ma anche quello è un prodotto alla portata di pochi. Io credo che possano essere utili anche prodotti a prezzi più accessibili poi uno farà la sua scelta in base anche alle proprie tasche. Questo anche se a fronte di grandi benefici si debba "sopportare" qualche difetto. Questo a meno che non siano maggiori i difetti introdotti rispetto alla miglioria visiva.
    Ciao
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    91
    Ho avuto atom (anche se il primo modello...), black diamond e schermi "normali"..
    Gli schermi attivi sono particolari e devono essere installati in una precisa posizione rispetto al proiettore e agli occhi di chi guarda, sia per quanto riguarda l'altezza che la profondità. Detto questo, non sono comunque perfetti, ma possono essere un toccasana per salvaguardare il contrasto del proiettore. Ognuno ha i suoi pro e i suoi contro, ce ne sono dei migliori e peggiori anche a seconda di quello che uno cerca...
    Ultimamente hanno fatto passi da gigante per eliminare certi difetti, tipo i dnp o il darkstar 9 della Elite screen hanno una visione laterale grandiosa, ma patiscono di poca visuale nello spostamento in verticale. Questi 2 in particolare (insieme a qualche altro...) sono ottimi anche come uniformità della luminosità e assenza (o quasi) di strani "corpi luccicanti".
    “La battaglia è un grande redentore. Il fervido crogiuolo dove i veri eroi vengono forgiati.” da Edge of Tomorrow...

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Credo che teli economici di questo tipo non ne esistano.

    Quelli di vecchia concezione bene o male soffrono dei difetti di hot spot, sparkling, disuniformità di illuminazione, il Dark Star 9, visto recentemente a Bologna, non soffre di questi problemi.

    Non è economico, ma come già scritto, anche gli altri non è che scherzino.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    lanciano
    Messaggi
    271
    A giorni mi arriverà lo skyfix atom a detta di Simone Berti hcs ha risolto tutti i problemi della prima serie e ha un contrasto maggiore misurato di 7 volte rispetto a un telo classico...l'unica accortezza e' la distanza minima del vpr di 1,3 la lunghezza dello schermo e per massimizzare l'effetto il vpr è' consigliato in posizione centrale allo schermo...io prendo il fisso di 2,70m a 1000e circa il doppio rispetto allo screeline con tela home vision...non mi sembra caro rispetto ad altri che ne dite?
    Vpr: jvc rs49 schermo screeline diamond 2,70m tv 4k: sony 65xd7505 Sorgenti: Digifast e oppo 203 Pre: krell hts 4.0. Finali: krell evo 302, kav 500 Subwoofer:2 svs sb3000.
    Diffusori:front B&W 802d2 center B&W htm2d2 rear jpw p1 surround back jpw p1 Cuffie: philips sbc hd 1500 diffussori stereo Altec leasing serie five Ampli stereo pioneer SA-7800 vintage

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410
    Bene, Bisocri ha avuto più esperienze. Ci puoi spiegare meglio quali erano i difetti per singola tipologia di telo, ovviamente è la tua opinione, ma cominciamo da qua.
    Scrivevi di Atom prima versione, probabilmente l'ho visto in azione anche io qualche anno fà. Non mi ero accorto di alcun difetto allora, ma la mia era stata una visione rapida di qualche minuto.
    Mentre a dire di Fabry660 e del produttore la nuova versione di Atom avrebbe risolto tutte le problematiche mantenendo tutte le normali restrizioni installative che sono più che comprensibili. Vedremo poi se una volta installato le specifiche saranno rispettate. Aspettiamo una piccola recensione sul prodotto da parte di fabry660.

    Poi ci sono i noti pezzi da novanta. DNP e Darkstar9 che sembrano non soffrire di quasi nulla se si rispettano le limitazioni di installazione. Si sta parlando di oggetti che rasentano la perfezione a un costo decisamente alto.

    Riassumendo. Faccio un elenco di prodotti con relative caratteristiche e prezzi; alla buona senza pretese ma indicativo. Si tratta di teli a cornice fissa di 2,5m di larghezza in 16:9.

    1)Atom V1. Prezzo 1000 euro circa.
    Pregi: Aumento del contrasto in tutte le condizioni di illuminazione.
    Difetti: Effetto "sparkling" sulle luci in certe situazioni, Hot spot in quantità dipendente anche dal tipo di installazione. Difetti visibili.

    2)Atom V2. Prezzo 1000 euro circa.
    Pregi: Ulteriore aumento del contrasto.
    Difetti:Restrizioni installative(distanza minima dal vpr di 1,3 la lunghezza dello schermo e installazione del vpr in posizione centrale rispetto lo schermo). No sparkling e minimo hotspot. Corretto Fabry660?

    3)Darkstar9. Prezzo 3000 euro circa. Corretto?
    Pregi: Contrasto, qualità immagine, uniformità laterale, facilità installazione
    Difetti: Qualche limitazione nell'installazione

    4)DNP Supernova: Prezzo 3000 circa. Corretto?
    Pregi:Contrasto, qualità immagine, facilità di installazione.
    Difetti:Nessuno?Prezzo?

    Se avete altre esperienze dirette sono ben accette. Come accennato in precedenza mi è stato consigliato il Cinegray 5D della Elite. nessuno ce l'ha installato?

    Saluti
    Ultima modifica di fabiobe; 16-11-2016 alle 16:54
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    lanciano
    Messaggi
    271
    Appena arriva vi racconto vi dico tutto...una cosa effetto hotspot cosa vuol dire esattamente?
    Vpr: jvc rs49 schermo screeline diamond 2,70m tv 4k: sony 65xd7505 Sorgenti: Digifast e oppo 203 Pre: krell hts 4.0. Finali: krell evo 302, kav 500 Subwoofer:2 svs sb3000.
    Diffusori:front B&W 802d2 center B&W htm2d2 rear jpw p1 surround back jpw p1 Cuffie: philips sbc hd 1500 diffussori stereo Altec leasing serie five Ampli stereo pioneer SA-7800 vintage

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410
    E' un problema comune a quasi tutti i teli ad alto contrasto. Vuol dire che al centro dello schermo hai una illuminazione molto superiore rispetto ai lati. Quindi al centro hai il cosiddetto "hot spot" che si distingue bene rispetto ai lati e spesso è fastidioso.
    Per risolvere di solito basta installare il proiettore al centro dello schermo e a una distanza 1,8/2 volte superiore alla larghezza dello stesso. Se il proiettore non è al centro dello schermo il difetto si evidenzia molto di più. Correggetemi se sbaglio.
    Saluti
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Hai prezzi mi sa che devi aggiungere un millino al DNP e al Dark Star.
    Mettere il VPR a due volte la larghezza dello schermo è un pò limitativo secondo me, con una base di tre metri bisognerebbe mettere il VPR a sei metri di distanza!
    La mia sala Cinema: Entra

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410

    Perfetto, aumento il prezzo come suggerisci, in effetti io non li conosco esattamente.
    Per quanto riguarda la distanza di installazione esiste una formula più o meno universale o ogni telo ha caratteristiche molto diverse?
    Saluti
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE


Pagina 1 di 71 123451151 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •